Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.094
/ Documenti scaricati: 33.380.179
/ Documenti scaricati: 33.380.179
ID 20568 | 12.10.2023 / In allegato
Il nuovo rapporto ISPRA offre a un ampio pubblico - costituito da cittadini, tecnici, ricercatori, osservatori e decisori politici - un’analisi accurata dello stato dell’ambiente in Italia, riferita alle principali strategie economico-ambientali europee come il Green Deal e l’Ottavo programma d’azione per l’ambiente (VIII PAA).
“Qual è la situazione dell’ambiente in Italia?”, “Si sta andando nella direzione auspicata per l’ambiente?”. Sono queste le domande a cui si prova a rispondere con il documento, attingendo alla mole di dati e informazioni di cui l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale dispone.
Alla lettura integrata delle condizioni ambientali del Paese si affianca la valutazione delle tendenze rispetto agli obiettivi nazionali e internazionali fissati, ovvero l’interpretazione dell’andamento dei fenomeni ambientali in atto.
Lo stato dell’ambiente è descritto in base alle priorità previste dall’VIII PAA, pertanto le tematiche ambientali trattate sono: Cambiamenti climatici; Economia circolare; Verso l’inquinamento zero; Biodiversità e capitale naturale. Sono queste le sfide ambientali più urgenti che necessitano di un potenziamento e un coordinamento degli sforzi internazionali per la loro risoluzione.
Attraverso l’analisi delle serie storiche dei principali indicatori della Banca dati degli indicatori ambientali sono evidenziati, inoltre, prospettive e scenari, risultati raggiunti e raggiungibili.
...
Fonte: ISPRA
Collegati

ID 13854 | 03.07.2021
03.07.2021 Pubblicato il Decreto 30 giugno 2021 Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio...

ID 6593 | 29.01.2022 / Documento completo allegato
Quadro sintesi di inquadramento della normativa e modulistica relativa all'autorizza...
Disposizioni per la prima applicazione dell'articolo 4 del DPR 10 settembre 1982, n. 915, concernente lo smaltimento dei rifiuti
GU n. 253 de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024