Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.303

Directive 2014/33/EU Lift: List harmonised standards published in the OJ

Directive 2014 33 EU Lift  List harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/33/EU Lift: List Harmonised standards published in the OJ | Update 22 August 2023

ID 20227 | Update 22 August 2023 / List XLS file in IT

In attachment:
- List as PDF file 22 August 2023 - EN
- List as XLS file 122 August 2023 - IT

The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ as [...]

ISO 10993-18:2020+A1:2023

ISO 10993 18 2020 A1 2023

ISO 10993-18:2020+A1:2023 

ID 20219 | 22.08.2023 / In allegato Preview (EN)

ISO 10993-18:2020+A1:2023 - Valutazione biologica dei dispositivi medici - Parte 18: Caratterizzazione chimica dei materiali dei dispositivi medici nell'ambito di un processo di gestione del rischio (ISO 10993-18:2020 + ISO 10993-18:2020/Amd 1:2022)

Questo documento specifica un quadro per l'identificazione e, se necessario, la quantificazione dei costituenti di un dispositivo medico, consentendo l'identificazione dei pericoli biologici e la stima e il controllo dei rischi biologici derivanti dai costituenti materiali, utilizzando un approccio [...]

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori e marciapiedi mobili

ISO 25745 1 2023

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili

ID 20218 | 22.08.2023 / In allegato Preview (EN)

ISO 25745-1:2023 Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili - Parte 1: Misurazione e verifica dell'energia 

La norma specifica:

a) metodi per misurare il consumo energetico effettivo di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili su base unitaria;
b) modalità di effettuazione delle verifiche energetiche periodiche degli ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili in esercizio.

Questo documento considera solo la [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Agosto 2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 / Norme armonizzate Direttiva Ascensori Agosto 2023

ID 20210 | 21.08.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1646 della Commissione del 17 agosto 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori 

GU L 206/70 del 21.8.2023

Entrata in vigore: 21.08.2023

I punti 1, 3, 5, 7 e 9 dell’allegato si applicano a decorrere dal 21 febbraio 2025.

Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1634

Regolamento delegato  UE  2023 1634

Regolamento delegato (UE) 2023/1634 / Modifica Reg. (UE) 2016/631

ID 20185 | 16.08.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/1634 della Commissione del 5 giugno 2023 recante modifica del regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi 

GU L 203/1 del 16.8.2023

Entrata in vigore: 05.09.2023

Le seguenti disposizioni si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2024:

a) allegato II, punto 1), lettera [...]

EN 15267-1:2023 | Assessment of air quality monitoring equipment

EN 15267 1 2023   Assessment of air quality monitoring equipment

EN 15267-1:2023 | Assessment of air quality monitoring equipment

ID 20173 | 14.08.2023 / Preview attached

EN 15267-1:2023 Air quality - Assessment of air quality monitoring equipment - Part 1: General principles of certification

This document specifies the general principles of certification, including common procedures and requirements, for the certification of air quality monitoring equipment (AQME).

This document applies to the certification of AQME for ambient air quality and emissions from stationary sources for which performance criteria and test procedures are available in European [...]

Featured

PL ok: Esempi di calcolo del Performance Level (PL) EN ISO 13849-1

ID 2708   PL OK Esempi di calcolo EN ISO 13849 1

PL ok: Esempi di calcolo del Performance Level (PL) EN ISO 13849-1 | Rev. 2.0 2022

ID 2708 | 24.01.2022 / Documento di approfondimento ed esempio SISTEMA in allegato

Esempi di calcolo del Perfomance Level PL (con schemi) per sistemi di comando relativi a controllo ripari/arresto emergenza per diverse Categorie di sicurezza/valori PL.

ISO/IEC 8183:2023

ISO IEC 8183 2023 Artificial intelligence   Data life cycle framework

ISO/IEC 8183:2023 / Artificial intelligence - Data life cycle framework

ID 20108 | 26.07.2023 / Preview in allegato

ISO/IEC 8183:2023
Information technology - Artificial intelligence - Data life cycle framework

ISO/IEC 8183:2023 This document defines the stages and identifies associated actions for data processing throughout the artificial intelligence (AI) system life cycle, including acquisition, creation, development, deployment, maintenance and decommissioning. This document does not define specific services, platforms or tools.

This document is applicable to all organizations, regardless of type, size or nature, that [...]

UNI 9994-2:2015

UNI 9994-2:2015 / Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio

ID 13732 | 07.06.,2021

UNI 9994-2:2015
Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio

Data disponibilità: 10 settembre 2015

La presente norma descrive i requisiti relativi all'attività professionale del tecnico manutentore degli estintori d'incendio portatili e carrellati. Detti requisiti sono identificati con la suddivisione tra compiti e attività specifiche svolte dalla figura professionale in [...]

Featured

UNI EN ISO 3691-4:2023

UNI EN ISO 3691 4 2023

UNI EN ISO 3691-4:2023 / Requisiti di sicurezza e verifiche Carrelli industriali senza guidatore a bordo

ID 20100 | 03.08.2023

UNI EN ISO 3691-4:2023
Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi

La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i carrelli industriali senza guidatore e i loro sistemi.

In allegato Preview

...

Sostituisce: UNI EN ISO 3691-4:2020

Recepisce: EN ISO 3691-4:2023

Adotta: ISO 3691-4:2023

Featured

UNI/PdR 148:2023

UNI PdR 148 2023

UNI/PdR 148:2023 / Integrazione di attività agricole e impianti fotovoltaici

ID 20099 | 03.08.2023 / Prassi in allegato

UNI/PdR 148:2023
Sistemi agrivoltaici - Integrazione di attività agricole e impianti fotovoltaici

Data disponibilità: 03 agosto 2023
_________

La prassi di riferimento si propone di fornire requisiti relativi ai sistemi agrivoltaici partendo dal contesto tecnico normativo esistente in materia di impianti fotovoltaici e attività agricole, con particolare attenzione agli aspetti specifici correlati all’ambito di applicazione degli impianti agrivoltaici e sviluppo della tecnologia associati a tali impianti [...]

Featured

UNI 11919-1:2023

UNI 11919 1 2023   Modello applicativo guida alla responsabilit  sociale

UNI 11919-1:2023 / Modello applicativo guida alla responsabilità sociale UNI EN ISO 26000:2020

ID 20098 | 03.08.2023

UNI 11919-1:2023
Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 1: Indirizzi applicativi alla UNI EN ISO 26000 Guida alla responsabilità sociale

Data disponibilità: 03 agosto 2023

La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Responsabilità delle Organizzazioni) in una ottica di sostenibilità, pienamente integrata nella strategia e nei processi dell'organizzazione. Costituisce una delle [...]

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili

UNI EN 14470 1 2023

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili

ID 20064 | 28.07.2023 / Preview in allegato

UNI EN 14470-1:2023 Armadi antincendio - Parte 1: Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili

Data disponibilità: 27 luglio 2023

La norma rappresenta una specifica di prodotto indicante i requisiti prestazionali di un armadio di sicurezza antincendio per lo stoccaggio di liquidi infiammabili. E' applicabile ad armadi con volume interno inferiore a 2 m3 a sé stanti, a parete, montati su plinto/zoccolo o a rotelle.

Featured

Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI

Progetto di Prassi di riferimento   Specialista in sicurezza delle macchine

Specialista in sicurezza delle macchine: progetto Prassi di Riferimento UNI - In consultazione pubblica fino al 16.07.2023

ID 19841 | Update 29.09.2023 / Draft in allegato

UNI/PdR XXX:2023 - Attività professionali non regolamentate - Specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

Entrato il 16 giugno 2023 in fase di consultazione pubblica il nuovo progetto di prassi di [...]

UNI EN 13501-6:2023

UNI EN 13501 6 2023

UNI EN 13501-6:2023

ID 20059 | 27.07.2023 / In allegato Preview

UNI EN 13501-6:2023 - Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 6: Classificazione in base ai risultati delle prove di reazione al fuoco sui cavi di alimentazione, controllo e comunicazione

La norma descrive la procedura di classificazione di reazione al fuoco per i cavi elettrici.

Sostituisce: UNI EN 13501-6:2019

Recepisce: EN 13501-6:2018+A1:2022

...

Fonte: UNI

Collegati

Featured

Progetto UNI/PdR XXX-1:2023 | Amianto: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture

Progetto di UNI PdR XXX 1 2023

Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 | Amianto: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture 

ID 20058 | 27.07.2023

Progetto di UNI/PdR XXX-1:2023 -  Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia 

In consultazione pubblica fino al 28 agosto 2023.

La prassi di riferimento [...]

UNI 11918:2023 - Rifiuti radioattivi prodotti da settore medico sanitario e industriale

UNI 11918 2023

UNI 11918:2023 - Rifiuti radioattivi prodotti da settore medico sanitario, industriale e di ricerca

ID 20021 | 21.07.2023 / Preview in allegato

UNI 11918:2023 Gestione rifiuti radioattivi - Rifiuti prodotti da settore medico sanitario, industriale e di ricerca - Caratterizzazione e gestione

La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi e delle sorgenti sigillate dismesse, prodotte nell'ambito di pratiche, autorizzate all'uso di sorgenti radioattive, nei settori medico-sanitario, industriale e di ricerca,

Featured

CEI 106-11/2

CEI 106 11 Parte 2 Distanza di prima approssimazione per cabine media bassa tensione

CEI 106-11/2 Parte 2 - Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione

ID 20007 | 18.07.2023 / Pubblicata Giugno 2023 (allegato il Progetto in inchiesta pubblica 2022)

CEI 106-11/2
Guida per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Articolo 6) - Parte 2: Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione

La definizione di distanza di prima approssimazione, presente al cap. 4 del Decreto del 29 maggio 2008 del Ministero dell’Ambiente e della [...]

Featured

ISO 30434:2023

ISO 30434 2023 Preview

ISO 30434:2023 / Human resource management - Workforce allocation

ID 20000 | 18.07.2023 / Add preview
 
ISO 30434:2023
Human resource management - Workforce allocation
 
The allocation of work to workers is the one of the most fundamental management tasks and responsibilities in an organization. It has a profound impact on people, the organization’s ability to deliver and financial outcomes.

The human resource (HR) function should have a significant role in promoting and driving balanced outcomes. Development and monitoring of an allocation framework [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1473

Decisione di esecuzione  UE  2023 1473

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1473 / Documenti EAD Luglio 2023

ID 19998 | 18.07.2023 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1473 della Commissione del 17 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea delle membrane da utilizzare come sottostrato per tetti o pareti o entrambi e di altri prodotti da costruzione

GU L 181/47 del 18.7.2023

Entrata in vigore: 18.07.2023

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto [...]

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano

UNI PdR 140 2023

UNI/PdR 140:2023 / Requisiti distribuzione medicinali per uso umano

ID 19993 | 17.07.2023

UNI/PdR 140:2023 Requisiti infrastrutturali e di servizio per la distribuzione dei medicinali per uso umano

La prassi di riferimento individua i principi e i criteri per la definizione dei requisiti infrastrutturali e di servizio relativi alla corretta gestione della distribuzione dei medicinali per uso umano, con particolare riferimento all'individuazione, alla gestione e al controllo dei rischi connessi alle fasi di immagazzinamento, trasporto e consegna a destinazione. I requisiti della [...]

UNI ISO 23695:2023

UNI ISO 23695 2023

UNI ISO 23695:2023

ID 19982 | 14.07.2023 / Preview in allegato

UNI ISO 23695:2023 Qualità dell'acqua - Determinazione dell'Azoto ammoniacale (N-NH4) in acque mediante prova (test) in cuvetta

Data entrata in vigore: 13 luglio 2023

La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto ammoniacale (N-NH4) nelle acque potabili, sotterranee, superficiali, reflue, di balneazione e minerali utilizzando il metodo del test in cuvetta. Il risultato può essere espresso come NH4 o N-NH4 o NH3 o N-NH3.

Sostituisce: UNI 11669:2017

Adotta: ISO [...]

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia / UNI 2022

ID 19964 | 12.07.2023

Un qualunque elemento vetrario impiegato nelle superfici degli edifici rappresenta un importante elemento dell’involucro edilizio. Negli ultimi anni la costante e crescente ricerca sviluppata dai produttori delle lastre di vetro utilizzate nelle applicazioni in edilizia ha permesso di accrescerne le funzionalità delle caratteristiche prestazionali. La Guida è uno strumento utile per il progettista e il committente per orientarsi in questo settore.

Indice
PREMESSA 2
1.

Featured

UNI ISO 606:2021

UNI ISO 606 catene a rullo

UNI ISO 606:2021 (ISO 606:2015)

ID 19940 | 08.07.2023 / Preview in allegato

UNI ISO 606:2021
Catene di precisione a passo corto a rulli e a bussole per trasmissione, attacchi e ruote dentate
Data disponibilità: 04 marzo 2021

La norma specifica le caratteristiche delle catene a rulli ed a bussole di precisione a passo corto e relative ruote dentate, adatte per la trasmissione meccanica di potenza e applicazioni connesse.

Collegati

Featured

UNI/TR 11917:2023

UNI TR 11917 2023

UNI/TR 11917:2023 

ID 19937 | 07.07.2023

UNI/TR 11917:2023 Linee guida in materia di sicurezza ed ambiente per gli impianti di biogas presenti nelle discariche

Il rapporto tecnico definisce gli aspetti di sicurezza e ambientali per gli impianti di biogas presenti nelle discariche.

Data entrata in vigore: 06 luglio 2023

...

Fonte: UNI

Vedi Documento

Collegati

UNI/PdR 147:2023 | Sostenibilità digitale

UNI PdR 147 2023   Sostenibilit  digitale

UNI/PdR 147:2023 “Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione"

ID 19936 | 07.07.2023

La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030.

Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Sostenibilità digitale" condotto da UNI e costituito dai seguenti esperti: Stefano Epifani - Project Leader (Fondazione Sostenibilità Digitale), Antonio [...]

CEI EN IEC 61969-1:2023

CEI EN IEC 61969-1:2023

Classificazione  CEI: 48-66
Strutture meccaniche per apparecchiature elettriche ed elettroniche - Armadi per esterno
Parte 1: Linee guida di progetto

Il documento contiene le linee guida di progettazione per armadi da esterno per apparecchiature elettriche ed elettroniche ed è applicabile ad un ampio spettro di apparecchiature meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche e relativa installazione, ove si utilizzi una progettazione modulare.
Gli obiettivi di questo documento sono:
- fornire una panoramica delle specifiche per armadi focalizzata sulle prescrizioni per applicazioni all’aperto per uso [...]

CEI EN IEC/IEEE 63195-2:2023

CEI EN IEC/IEEE 63195-2:2023

Classificazione CEI: 106-53

Valutazione della densità di potenza relativa all'esposizione umana ai campi a radiofrequenza generati da dispositivi wireless, in prossimità della testa e del corpo (intervallo di frequenza da 6 GHz a 300 GHz)
Parte 2: Procedura di simulazione
________

La presente Norma specifica i metodi per il calcolo della densità di potenza (PD) incidente su testa o corpo umano generata da dispositivi di trasmissione di campi elettromagnetici (EMF) a radiofrequenza (RF). I metodi descritti sono il [...]

CEI EN IEC/IEEE 63195-1:2023

CEI EN IEC/IEEE 63195-1:2023

Classificazione CEI: 106-52
Valutazione della densità di potenza relativa all'esposizione umana ai campi a radiofrequenza generati da dispositivi wireless, in prossimità della testa e del corpo (intervallo di frequenza da 6 GHz a 300 GHz)
Parte 1: Procedura di misura
_______

La presente Norma specifica i protocolli e le procedure di prova per misurazioni ripetibili e riproducibili della densità di potenza (PD) che forniscono stime conservative dell'esposizione su testa o corpo umano del campo elettromagnetico (EMF) a radiofrequenza (RF)

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1411

Norme armonizzate regolamento dispositivi medico diagnostici in vitro

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1411 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Luglio 2023

ID 19924 | 05.07.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1411 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda una norma armonizzata per la sterilizzazione dei dispositivi medici

GU L 170/105 del 5.7.2023

Entrata in vigore: 05.07.2023

Download Decisione IT

Download Decisione EN

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo [...]

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024