Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.334
/ Documenti scaricati: 31.982.408
/ Documenti scaricati: 31.982.408
ID 21979 | 02.06.2024 / In allegato Preview
UNI EN 1090-2:2024 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio
La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche.
La norma si applica a strutture e ad elementi strutturali [...]
ID 21980 | 02.06.2024 / Preview in allegato
Nuovi standard ISO per l’economia circolare:
- ISO 59004 (Vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione),
- ISO 59010 (Guida alla transizione dei modelli di business e delle reti del valore) e
- ISO 59020 (Misurazione e valutazione delle prestazioni di circolarità).
__________
ISO 59004:2024 - Economia circolare: vocabolario, principi e orientamenti per l’attuazione
La ISO 59004 stabilisce i principi fondamentali dell’economia [...]
ID 21953 | 30.05.2024 / In allegato Preview
UNI EN 12255-8:2024 Impianti di trattamento delle acque reflue - Trattamento e stoccaggio dei fanghi
La norma indica i principi di progettazione e specifica i requisiti costruttivi per il trattamento dei fanghi e le operazioni di stoccaggio in impianti di trattamento delle acque reflue per più di 50 PT.
Data entrata in vigore: 30 maggio 2024
Sostituisce: UNI EN 12255-8:2002
Recepisce: EN 12255-8:2024
...
Collegati
ID 21952 | 30.05.2024 / In allegato Preview
UNI EN 12845-3:2024 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Parte 3: Guida per la protezione antisismica
La norma specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845:2015+A1:2019.
Data entrata in vigore: 30 maggio 2024
Sostituisce: UNI CEN/TS 17551:2021
Recepisce: EN 12845-3:2024
...
Collegati
ID 21946 | 29.05.2024 / Preview attached
Fire safety engineering - Design of evacuation experiments
_______
This document specifies a methodology for the design of experiments conducted in the built environment to collect data on evacuation for the following purposes:
- for use in fire safety engineering;
- for comparing different evacuation experiments realized in different jurisdictions and conditions;
- for studying one or more variables;
- for achieving a general overview of an evacuation or for testing one or [...]
ID 21901 | 21.05.2024 / Preview attached
This document is a type-B standard as stated in ISO 12100:2010.
This document is of relevance, in particular, for the following stakeholder groups representing the market players with regard to machinery safety:
-
ID 21917 | 23.05.2024
Progetto di prassi di riferimento “Sostenibilità delle macchine da stampa flessografiche a tamburo centrale - Requisiti e indicatori di innovazione per i processi di stampa“.
Il documento, sviluppato con gli esperti di ACIMGA - l’Associazione costruttori italiani macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione e affini - definisce gli indicatori prestazionali che misurano la sostenibilità, intesa come impatto ambientale e sociale, di questa tipologia di macchine,
ID 21913 | 23.05.2024 / In allegato Preview ISO 4302:2016
UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento
La norma specifica la valutazione dei carichi da vento sugli apparecchi di sollevamento. Stabilisce i metodi generali per il calcolo dei carichi del vento (per le condizioni in servizio e fuori servizio), che sono inclusi nelle combinazioni di carico indicate nella ISO 8686-1 e utilizzati per le prove di competenza come quelle fornite [...]
ID 21877 | 17.05.2024 / Preview attached
ISO 53800:2024 Guidelines for the promotion and implementation of gender equality and women’s empowerment
This document gives guidance on how to promote and implement gender equality and women's empowerment. It provides guidelines for organizations to develop the capabilities to achieve a culture of gender equality and women's empowerment.
The guidelines include the framework, resources, policies, tools and good practices for contextualizing, promoting and implementing gender [...]
ID 20290 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview ISO 13849-1:2023
Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine"
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la:
- EN ISO 13849-1:2023 Sicurezza del macchinario - parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - parte 1: Principi generali per la progettazione (ISO 13849-1:2023)
La norma EN [...]
ID 21864 | 16.05.2024 / Preview in allegato
UNI CEN/TR 17911:2024 Emissioni da sorgente fissa - Linee guida per l'elaborazione di metodi di misurazione standardizzati - Raccomandazioni per la struttura e il contenuto
La norma supporta l'elaborazione di metodi di misurazione standardizzati per la determinazione delle emissioni da sorgente fissa mediante metodi di misurazione manuali o automatici.
La norma descrive gli elementi di base dei metodi di misurazione standardizzati per la determinazione [...]
ID 21857 | 15.05.2024 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024, recante modifica e rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per la prevenzione dell’esplosione e la protezione contro l’esplosione in atmosfere esplosive, i sistemi laser, le parti dei sistemi di controllo e comando legate alla sicurezza, le macchine per materie plastiche e gomma, i veicoli per la [...]
ID 15503 | Update 14.05.2024 / List XLS file in IT
In attachment:
- List as PDF file 23 April 2024 - EN
- List as XLS file 23 April 2024 - IT
In attachment:
- List as PDF file 13 December 2023 - EN
- List as XLS file 13 December 2023 - IT
In attachment:
- List as PDF file 17 March 2023 - EN
- List as XLS file 17 March 2023 - IT
In attachment:
- List [...]
ID 21848 | 13.05.2024 / Preview in allegato
Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'installatore di sistemi di ancoraggio permanenti in copertura, ossia la figura professionale che effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni del sistema di ancoraggio di cui alla UNI 11560.
Collegati
ID 218333 | 09.05.2024 / Preview in allegato
CEI EN IEC 60079-17 Atmosfere esplosive - Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici
Classificazione CEI: 31-34
Data pubblicazione: 2024-04
Inizio validità: 2024-05
La presente Norma è destinata agli utilizzatori e copre gli aspetti direttamente connessi con la verifica e la manutenzione dei soli impianti elettrici situati in luoghi pericolosi (in relazione alle atmosfere esplosive), dove il rischio può essere dovuto [...]
ID 21798 | 03.05.2024
UNI EN ISO 13577-2:2024 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 2: Sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento dei combustibili
La norma specifica i requisiti di sicurezza per i sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento del combustibile che fanno parte di forni industriali e delle connesse apparecchiature di processo (TPE - Thermo-Processing Equipment), inclusi i sistemi di bruciatori singoli [...]
ID 21799 | 03.05.2024 / In allegato Preview
UNI EN ISO 13577-4:2022 Forni industriali e connesse apparecchiature di processo - Sicurezza - Parte 4: Sistemi di protezione
La norma specifica i requisiti dei sistemi di protezione utilizzati nei forni industriali e nelle relative apparecchiature di processo (TPE - Thermo-Processing Equipment).
I requisiti funzionali a cui si applicano i sistemi di protezione sono specificati nelle ISO 13577-1, ISO 13577-2 e ISO 13577-3.
Questo documento [...]
ID 21797 | 03.05.2024 / In allegato Preview
UNI ISO 23601:2024 (ISO 2020) Identificazione di sicurezza - Segnaletica per le planimetrie di esodo ed evacuazione
La norma stabilisce i principi di progettazione delle planimetrie dell'emergenza (esodo ed evacuazione) da esporre, che contengono informazioni rilevanti per la sicurezza antincendio, l'esodo, l'evacuazione e il salvataggio degli occupanti della struttura. Questi piani possono essere utilizzati anche dalle forze di intervento in caso di emergenza.
ID 21794 | 02.05.2024
UNI EN ISO 3834-2:2021
Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 2: Requisiti di qualità estesi
La norma definisce i requisiti di qualità estesi per la saldatura per fusione dei materiali metallici sia in officina sia nel cantiere di messa in opera.
Collegati
ID 21793 | 02.05.2024
UNI EN ISO 3834-1:2021
Requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici - Parte 1: Criteri per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità
La norma fornisce uno schema generale della UNI EN ISO 3834 e i criteri da considerare per la scelta del livello appropriato dei requisiti di qualità per la saldatura per fusione dei materiali metallici tra i tre livelli descritti nelle parti 2, 3 e 4 [...]
ID 21781 | 30.04.2024 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1256 della Commissione, del 26 aprile 2024, che modifica e rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/1586 per quanto riguarda le norme armonizzate per le macchine agricole con caricatore frontale, i quadricicli fuoristrada (quad) e gli utensili elettrici a motore portatili
GU L 2024/1256 del 30.4.2024
Entrata in vigore: 30.04.2024
_________
Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE
ID 21778 | 28.04.2024 / In allegato Preview
UNI ISO 9926-1:1992
Apparecchi di sollevamento. Addestramento degli operatori. Generalità.
Versione in lingua italiana della ISO 9926/1 (dic. 1990), adottata senza varianti. Specifica il minimo addestramento che deve essere dato ai futuri operatori di apparecchi di sollevamento, al fine di sviluppare una capacita' di base per operare e di dare le necessarie conoscenze per l'appropriato uso degli stessi.
Essa definisce i limiti generali entro i quali ciascun tipo di [...]
ID 21095 | 19.03.2024 / Elenco completo in allegato
Elenco delle norme della Serie ISO 4500X, relative a sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e precisamente (in rosso ultima): - UNI EN ISO 45001:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso
- UNI ISO 45002:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza [...]
ID 21762 | 25.04.2024 / In consultazione pubblica fino al 24.05.2024
Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per Investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, e incentivi di cui al Piano Industria/Impresa/Transizione 4.0 di cui alla Legge 232/2016 e ss.mm.ii.
In consultazione pubblica, fino al 24 maggio 2024, il progetto di prassi di riferimento “Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per Investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali,
ID 21761 | 25.04.2024 / In allegato Preview
UNI EN 17799:2024 Requisiti per la protezione dei dati personali nei trattamenti
La norma specifica dei requisiti di base per dimostrare la conformità dei trattamenti di dati personali con il quadro di riferimento normativo europeo in materia di protezione dei dati nel rispetto della UNI CEI EN ISO/IEC 17065.
Non si applica a prodotti o sistemi di gestione destinati al trattamento di [...]
ID 21757 | 25.04.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197 della Commissione, del 23 aprile 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi elettrici - impianti a corrente alternata e continua - e gli impianti di pompaggio di sentina
GU L 2024/1197 del 25.4.2024
Entrata in vigore: 25.04.2024
Il punto 1 dell'allegato si applica a decorrere dal 25 ottobre 2025.
__________
LA COMMISSIONE [...]
ID 21760 | 25.04.2024 / In allegato Preview
UNI 10913:2024 Dispositivi di protezione individuale (DPI) - Linee guida per la redazione delle istruzioni ed informazioni del fabbricante
La norma ha lo scopo di fornire al fabbricante indicazioni utili per la stesura del documento contenente “Istruzioni ed Informazioni” relativamente ai dispositivi di protezione individuale (nel seguito denominati DPI).
Essa non tratta né di qualità della documentazione tecnica (oggetto della UNI 10653)
ID 21742 | 23.04.2024
Decisione di esecuzione (UE) 2024/1198 della Commissione, del 19 aprile 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate per scatole e involucri per apparecchi elettrici, sistemi di tubi interrati e apparecchiature a bassa tensione (GU L 2024/1198 del 23.4.2024)
Entrata in vigore: 24.04.2024
Il punto 1 dell'allegato I si applica a decorrere dal 24 ottobre 2025.
Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione
________
ID 4564 | Rev. 1.0 del 14.04.2024 / Documento completo in allegato
Documento di approfondimento sulla protezione contro i contatti elettrici in accordo alla norma tecnica CEI EN 61140:2023 (CEI 0-22) “Protezione contro le scosse elettriche - Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature”.
Data pubblicazione: 2023-11
L’edizione 2023 è
ID 7984 | Update news 21.11.2014 / Documento in aggiornamento
Il 21 novembre 2024 è entrata in vigore la 2a edizione della UNI ISO 12480-1:
UNI ISO 12480-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Uso sicuro - Parte 1: Generalità
La norma definisce le pratiche che permettono un uso sicuro delle gru attraverso l'implementazione di metodi di lavoro in sicurezza che consistono nella pianificazione dei compiti, nella selezione, nel montaggio e smontaggio,
ID 15381 | 07.01.2022 / Preview allegate
UNI EN 15085-1:2014
Applicazioni ferroviarie - Saldatura dei veicoli ferroviari e dei relativi c...
ID 23407 | 24.07.2025 / In allegato
Update 24.07.2025
Pubblicata la Prassi come "UNI/PdR 176:2025 - Profili di soste...
AMENDMENT 1 Octobre 2019
ISO 18640-1:2018/Amd 1:2019(en) Protective clothing for firefighters — Physiological impact — Part 1: Measurement ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024