UNI EN ISO 22361:2023
ID 23878 | | Visite: 32 | Documenti UNI | Permalink: https://www.certifico.com/id/23878 |
UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione
ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 22361:2023
Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guida
Data disponibilità: 08 giugno 2023
La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per aiutare le organizzazioni a pianificare, stabilire, mantenere, riesaminare e migliorare continuamente una capacità strategica di gestione delle crisi. Questa guida può aiutare qualsiasi organizzazione a identificare e gestire una crisi.
________
Questo documento è stato sviluppato per supportare la progettazione e lo sviluppo continuo della capacità di gestione delle crisi di un'organizzazione. Definisce i principi e le pratiche necessarie a tutte le organizzazioni. Le crisi presentano alle organizzazioni sfide complesse e, potenzialmente, opportunità che possono avere conseguenze profonde e di vasta portata.
La capacità di gestione delle crisi di un'organizzazione e la sua capacità di gestire un ambiente in continua evoluzione sono fattori chiave per determinare se una situazione o un incidente possa rappresentare una minaccia grave o esistenziale per l'organizzazione e il suo ambiente. La crisi che colpisce un'organizzazione può essere parte di una crisi più ampia.
Per garantire che la capacità di gestione delle crisi produca i risultati desiderati, l'organizzazione dovrebbe fornire:
- leadership impegnata;
- strutture (ad esempio, finanziamenti, comunicazioni, relazioni e collegamenti, attrezzature, strutture, gestione delle informazioni, principi, processi e procedure);
- una cultura di supporto (ad esempio, valori, etica, codice di condotta);
- personale competente (ad esempio, conoscenze, competenze e atteggiamenti, pensiero flessibile).
La capacità di gestione delle crisi di un'organizzazione sarà influenzata dalla sua relazione con altre aree interdipendenti come la gestione del rischio, la continuità operativa, la sicurezza informatica, la sicurezza fisica, la protezione civile, la risposta agli incidenti e la gestione delle emergenze.
L'organizzazione dovrebbe adottare un approccio strutturato alla gestione delle crisi applicando una serie di principi su cui sviluppare un framework di gestione delle crisi.
Questi principi, framework ed elementi di processo applicabili, interconnessi, supportano l'implementazione di una capacità di gestione delle crisi in modo mirato, coerente e rigoroso.
...
in allegato Preview
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
![]() |
UNI EN ISO 22361 2023 Preview.pdf |
3892 kB | 0 |