Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.337
/ Documenti scaricati: 31.993.421

UNI EN ISO 23243:2021| Prove ad ultrasuoni disposizioni a schiera (array)

UNI EN ISO 23243 2021

UNI EN ISO 23243:2021

Prove non distruttive - Prove ad ultrasuoni con disposizioni a schiera (array) - Vocabolario

Recepisce: EN ISO 23243:2020

Adotta: ISO 23243:2020

Data entrata in vigore: 04 febbraio 2021

La norma definisce i termini relativi a disposizioni a schiera (array) in fase utilizzate nelle prove non distruttive a ultrasuoni.

Sostituisce : UNI EN 16018:2011

______

In allegato Preview riservata Abbonati

Collegati

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/117

Norme armonizzate direttiva imbarcazioni da diporto

Decisione di esecuzione (UE) 2021/117 

Decisione di esecuzione (UE) 2021/117 della Commissione dell’1 febbraio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate per le unità di piccole dimensioni relativamente alla ventilazione dei locali apparato motore benzina e/o dei locali serbatoio benzina e ai ventilatori elettrici

GU L 36/39 del 02.02.2021

Entrata in vigore: 02.02.2021

______

Articolo 1

La decisione di esecuzione (UE) 2019/919 è così modificata:
1) l’allegato I è modificato conformemente all’allegato I della presente [...]

ISO/DIS 80601-2-90

ISO DIS 80601 2 90

ISO/DIS 80601-2-90

Medical electrical equipment - Part 2-90: Particular requirements for basic safety and essential performance of respiratory high-flow therapy equipment

...

Status : Under development
Edition: 1
Number of pages : 80
Technical Committee : ISO/TC 121/SC 3 Respiratory devices and related equipment used for patient care
ICS: 11.040.10 Anaesthetic, respiratory and reanimation equipment

https://www.iso.org/standard/80858.html

Fonte: ISO

Norme tecniche UNI: Pubblicazioni mensili 2021

Norme tecniche UNI  pubblicazioni mese

Norme tecniche UNI: pubblicazioni mensili 2021

Pubblicazioni mensili 2021 delle nuove norme tecniche da UNI.

Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese.

Gli elenchi intendono essere uno strumento di rapida consultazione dei titoli di nuove norme introdotte.

01 Gennaio 2021
02 Febbraio 2021
03 Marzo 2021
04 Aprile 2021
05 Maggio 2021
06 Giugno 2021
07 Luglio 2021
08 Agosto 2021
09 Settembre 2021
10 Ottobre 2021
11 Novembre 2021
12 Dicembre 2021

Fonte

CEI EN IEC 62446-2 | Manutenzione di sistemi fotovoltaici

Manutenzione di sistemi fotovoltaici

CEI EN IEC 62446-2 | Manutenzione di sistemi fotovoltaici

CEI EN IEC 62446-2 - Sistemi fotovoltaici (FV) - Prescrizioni per le prove, la documentazione e la manutenzione Parte 2: Sistemi collegati alla rete elettrica - Manutenzione di sistemi fotovoltaici

Oltre a quanto previsto dalla Norma CEI EN 62446-1:2016-01 (con la quale è richiesto l’uso congiunto alla presente), questa Parte descrive i requisiti base, raccomandazioni e prestazioni relativi alla manutenzione preventiva e correttiva per gli impianti fotovoltaici collegati alla rete.

Data pubblicazione: Data: 01/nov/2020

Le [...]

UNI CEN/TS 115-4:2021

UNI CEN TS 115 4 2021

UNI CEN/TS 115-4:2021

Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili - Parte 4: Interpretazioni relative alla famiglia di norme EN 115

Recepisce: CEN/TS 115-4:2020

Data entrata in vigore: 28 gennaio 2021

La specifica tecnica costituisce la raccolta delle interpretazioni relative alla famiglia di norme UNI EN 115. Essa raccoglie le interpretazioni alla UNI EN 115-1. Le interpretazioni relative alle altre norme della stessa famiglia saranno aggiunte quando saranno disponibili.

Le interpretazioni mirano a migliorare la comprensione dei punti a cui [...]

UNI/PdR 35:2018 Mobility Manager

UNI PdR 35 2018

UNI/PdR 35:2018 Mobility Manager

UNI/PdR 35:2018 “Profili professionali della mobilità aziendale – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità” (vd. Le prassi pubblicate).

Il documento, frutto della collaborazione tra UNI e AIAGA - Associazione Italiana Acquirenti e Gestori di Auto Aziendali, definisce le attività nonché i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di quattro profili professionali afferenti alla mobilità aziendale:

- mobility manager;
- fleet manager;
- travel manager;
- corporate mobility manager.

La UNI/PdR fornisce anche [...]

ISO/TR 22100-1:2021

ISO TR 22100 1 2021

ISO/TR 22100-1:2021

Safety of machinery - Relationship with ISO 12100 - Part 1: How ISO 12100 relates to type-B and type-C standards

This document provides assistance to the designer/manufacturer of machinery and related components as to how the system of existing type-A, type-B and type-C machinery safety standards should be applied in order to design a machine to achieve a level of tolerable risk by adequate risk reduction.

This document explains the general principles of ISO 12100 and how this type-A standard [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/76

Norme armonizzate direttiva ascensori 01 2021

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Gennaio 2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/76 della Commissione del 26 gennaio 2021 relativa alle norme armonizzate per gli ascensori e i componenti di sicurezza per ascensori redatte a sostegno della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 27/20 del 27.01.2021

Entrata in vigore: 27.01.2021

Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva ascensori

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 [...]

CEI 11-81

CEI 11-81

Rapporto tecnico: Guida alle novità dei contenuti della Norma CEI 11-27, IV edizione, rispetto alla III edizione

Il presente Rapporto Tecnico riguarda le novità tecniche riportate dalla Norma CEI 11-27, IV edizione, rispetto alla III edizione della stessa.
Lo scopo è di informare gli utilizzatori della Norma CEI 11-27 delle novità introdotte dalla nuova edizione, motivandone la scelta.

Si vedano anche la CEI 11-27:2014-01 e la CEI EN 50110-1:2014-01 (CEI 11-48).

Collegati

Featured

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ

Harmonized Standard Machinery Directive   Update 11 Decembre 2020

Directive 2006/42/EC:  Harmonised standards published in the OJ | Update 11 Dec. 2020

ID 12403 | Update 11 December 2020

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal – Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC

The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L [...]

UNI EN 1837:2021 | Illuminazione integrata alle macchine

Illuminazione integrata alle macchine

UNI EN 1837:2021 | Illuminazione integrata alle macchine

UNI EN 1837:2021 Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine

Recepisce: EN 1837:2020

Data entrata in vigore: 21 gennaio 2021

La norma specifica i parametri dei sistemi di illuminazione integrata, progettati per illuminare all'interno e/o sulle macchine stazionarie e mobili, per consentire l'uso sicuro della macchina e la conduzione efficiente del compito visivo che l'operatore deve svolgere all'interno e/o sulla macchina.

Il documento non specifica i sistemi di illuminazione montati sulla macchina [...]

UNI EN ISO 13088:2021

UNI EN ISO 13088 2021 Riempimento pacchi di bombole di acetilene

UNI EN ISO 13088:2021

Bombole a gas - Pacchi bombole per acetilene - Condizioni di riempimento e controllo del riempimento

Recepisce:

EN ISO 13088:2012/A1:2020 (in allegato)
EN ISO 13088:2012

La norma specifica i requisiti minimi per le condizioni di riempimento e il controllo del riempimento di pacchi di bombole per acetilene. Essa si applica sia ai pacchi che sono riempiti mentre le bombole sono assemblate sia ai pacchi per i quali le bombole sono riempite come bombola singola e assemblate in un [...]

ISO Update 2021

ISO Update 2021

International Standards in process

List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.

____

View Safety of machinery

ISO/TC 199

UNI ISO/TS 14092:2021

UNI ISO TS 14092 2021

UNI ISO/TS 14092:2021 

UNI ISO/TS 14092:2021 Adattamento al cambiamento climatico - Requisiti e linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per governi e comunità locali

Adotta: ISO/TS 14092:2020

Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021

La specifica tecnica specifica i requisiti e le linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per i governi e le comunità locali.

Il presente documento supporta i governi e le comunità locali nell'adattamento ai cambiamenti climatici sulla base della vulnerabilità, degli impatti e delle valutazioni dei rischi. Lavorando con le [...]

UNI EN ISO 22065:2021 | Atmosfere luoghi di lavoro - Gas e vapori

Atmosfere luoghi di lavoro   Gas e vapori

UNI EN ISO 22065:2021 | Atmosfere luoghi di lavoro - Gas e vapori

UNI EN ISO 22065:2021 Atmosfere nei luoghi di lavoro - Gas e vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misurazione con campionatori a pompa

Recepisce: EN ISO 22065:2020

Adotta: ISO 22065:2020

Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021

La norma specifica i requisiti prestazionali ed i metodi di prova, in condizioni di laboratorio controllate, per la valutazione dei campionatori a pompa, utilizzati assieme alla pompa per campionare l'aria,

Decreto 5 Gennaio 2021

Decreto 5 Gennaio 2021

Decreto 5 Gennaio 2021

Disposizioni per l'adozione delle linee guida per l'interoperativita' degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze. 

(GU n.13 del 18.01.021)

______

Art. 1. Oggetto e definizioni

1. Sono adottate le linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze (di seguito linee guida), di cui all’art. 3, comma 5, del decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, riportate nell’allegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto.
2.

UNI ISO 4310:2021 | Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova

UNI ISO 4310 2021

UNI ISO 4310:2021 | Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova

UNI ISO 4310:2021 Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova

Adotta: ISO 4310:2009

Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021

La norma stabilisce le prove, le ispezioni ed i procedimenti da seguire al fine di verificare la conformità di un apparecchio di sollevamento alle proprie finalità operative e la sua capacità di sollevare carichi predeterminati (vedere ISO 7363).

_____

In allegato Preview ISO 4310:2009 riservata Abbonati

Fonte:

UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili

UNI ISO 7296 2 2021 Segni grafici   Parte 2  Gru mobili

UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili

UNI ISO 7296-2:2021 Apparecchi di sollevamento - Segni grafici - Parte 2: Gru mobili

Adotta: ISO 7296-2:2020

Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021

La norma stabilisce i segni grafici da usare sui comandi dell'operatore e su altri indicatori delle gru mobili come definite dalla UNI ISO 4306-2.

______

In allegato Preview ISO 7296-2:2020 riservata Abbonati

Fonte: UNI/ISO

CEI EN 50499:2020

CEI EN 50499 2020

CEI EN 50499:2020 / Procedura valutazione rischio EMC lavoro

Classificazione: 106-23
Procedura per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori ai campi elettromagnetici
Dati pubblicazione: 01/gen/2020
Lingua: EN
Riferimenti esterni:
IDENTICA A: EN 50499:2019
Direttiva CE: 2013/35/EU

La presente Norma fornisce una procedura generale per la valutazione dell'esposizione dei lavoratori a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici nei luoghi di lavoro al fine di determinare la conformità ai valori limite di esposizione e/o ai livelli di azione come indicato nella Direttiva Europea 2013/35/EU con lo scopo di proteggere i lavoratori [...]

Featured

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

Sistemi radianti

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate

La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri.

La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano.

Programma di lavoro CEN/TC 130

Project reference

Status

Initial Date

Current Stage

Next Stage

Forecasted voting date

FprEN [...]

Featured

Norme della Serie IEC 60335-X

IEC 60335 X sicurezza apparecchi elettrici domiestici

Norme della Serie IEC 60335-X

ID 7373 | 27.12.2020

In allegato PDF completo dei titoli e link delle norme aggiornate alla data indicata.

Tutte le norme IEC della Serie IEC 60335-X Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare 

Download Documento Norme della Serie IEC 60335-X | Preview

Download Documento

Le norme delle serie IEC 60335-X forniscono ai fabbricanti e progettisti e prescrizioni dei livelli di sicurezza degli apparecchi elettrici e gli standard di protezione riconosciuti a livello internazionale contro i rischi [...]

CEI IEC 60479-2:2020

CEI IEC 60479-2:2020

Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 2: Aspetti speciali

Data pubblicazione: 01/ott/2020

Questa Norma descrive gli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali quando essa è di tipo alternata sinusoidale con frequenza superiore a 100 Hz.

Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.

Directive 2014/35/EU: Harmonised standards published in the OJ

Low voltage Harmonised standards published in the OJ   30 11 2020

Directive 2014/35/EU on Low voltage: Harmonised standards published in the OJ | Update 30 Nov. 2020

The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ as indicated in columns (2), (5) and/or (7). It contains all references which, when the summary was generated, still provided a presumption of conformity together with references already [...]

Featured

IEC 60079-10-1:2020

IEC 60079 10 1 2020 ATEX Gas

IEC 60079-10-1:2020 

Explosive atmospheres - Part 10-1: Classification of areas - Explosive gas atmospheres

Edition 3.0 December 2020

Abstract

IEC 60079-10-1:2020 is concerned with the classification of areas where flammable gas or vapour hazards may arise and may then be used as a basis to support the proper design, construction, operation and maintenance of equipment for use in hazardous areas.
It is intended to be applied where there may be an ignition hazard due to the presence of flammable gas or vapour, mixed [...]
Featured

ISO 23222:2020

ISO 23222 2020

ISO 23222:2020

Corrosion control engineering life cycle - Risk assessment

This document specifies the general requirements for risk assessment in the life cycle of corrosion control engineering.

This document is applicable to a risk assessment of all types of corrosion control engineering programmes.

Collegati
Featured

ISO 23221:2020

ISO 23221 2020 Pipeline corrosion

ISO 23221:2020

Pipeline corrosion control engineering life cycle - General requirements

This document specifies the general requirements for control elements in the life cycle of pipeline corrosion control engineering.

This document is applicable to all types of pipeline corrosion control engineering programmes.

Collegati

UNI EN ISO 26000

Guida alla responsabilit  sociale

UNI EN ISO 26000:2020 Guida alla responsabilità sociale

Recepita dal CEN su iniziativa UNI – grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni – la UNI EN ISO 26000 è ora adottata dai 34 Paesi membri. Ad oggi rappresenta il documento di riferimento unico in tema di responsabilità sociale anche in Europa.

La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su:

a) concetti, termini e definizioni relativi alla responsabilità sociale;

b) premesse [...]

EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

Apparecchi di sollevamento   Gru caricatrici

UNI EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

Recepisce: EN 12999:2020

Data entrata in vigore: 10 dicembre 2020

La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche.

Sostituisce: UNI EN 12999:2018

In allegato preview riservata Abbonati

________

UNI EN ISO 22017:2020

ISO 22017 2020 Guida misure rapide di radioattivit  acque in emegenza

UNI EN ISO 22017:2020

Qualità dell'acqua - Guida per le misure rapide di radioattività in situazioni di emergenza nucleare o radiologica

La norma specifica le linee guida per i laboratori di prova che vogliano utilizzare metodi rapidi di misura su campioni d'acqua potenzialmente contaminati in seguito ad un incidente nucleare o ad una emergenza radiologica. In una situazione di emergenza una particolare considerazione dev'essere attribuita a:

- tenere in conto il contesto specifico in cui la prova deve essere svolta (ad esempio [...]

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024