Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.179
/ Documenti scaricati: 33.595.546
Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/237

Decisione di esecuzione  UE  2024 237 Documenti EAD Gennaio 2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/237 / Documenti EAD Gennaio 2024

ID 21164 | 17.01.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/237 della Commissione, del 15 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al rivestimento a base di polietilene a tre strati per la protezione dei tubi di acciaio dalla corrosione e ad altri prodotti da costruzione

GU L 2024/237 del 17.01.2024

Entrata in vigore: 17.01.2024

_________

Featured

Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente

Norme Serie ISO 1000X   Gestione per la qualit    Soddisfazione del cliente

Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente / Status 01.2024

ID 21134 | 13.01.2024 / Elenco completo e Preview in allegato

Elenco Norme della Serie ISO 1000X Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente:

- ISO 10001:2018 Quality management - Customer satisfaction-  Guidelines for codes of conduct for organizations
- ISO 10002:2018 Quality management - Customer satisfaction - Guidelines for complaints handling in organizations
- ISO 10003:2018 Quality management - Customer satisfaction - Guidelines for dispute resolution external to organizations
- ISO 10004:2018 Quality management - Customer satisfaction - Guidelines for [...]

UNI/PdR 156:2024 Linee guida bambuseti per l'assorbimento CO2

UNI PdR 156 2024

UNI/PdR 156:2024 Linee guida realizzazione di bambuseti di bambù gigante per l'assorbimento della CO2

ID 21155 | 15.01.2024

UNI/PdR 156:2024 Linee guida per la realizzazione di bambuseti di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens) per l'assorbimento della CO2

La prassi di riferimento definisce i requisiti per la realizzazione, secondo un disciplinare agronomico formalizzato, di piantagioni (bambuseti) di bambù gigante (Phyllostachys edulis o pubescens), finalizzati prioritariamente alla cattura di CO2. Il documento definisce la quantità di tonnellate di CO2 stoccate per [...]

Featured

UNI/TS 11816-1:2021

UNI TS 11815 1 2021 Valutazione degli effetti NaTech per sisma   Scheda speditiva

UNI/TS 11816-1:2021 / Scheda speditiva di valutazione degli effetti NaTech per sisma

ID 13591 | 25.10.2021 / Scheda speditiva di valutazione degli effetti NaTech per sisma - Allegata

In allegato estratto Scheda speditiva valutazione degli effetti NaTech per sisma dalla Specifica Tecnica UNI/TS 11816-1:2021- Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Parte 1: Requisiti generali e sisma.

UNI/TS 11816-1:2021
Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni diporto 12 2017

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 / Norme armonizzate imb. da diporto Gennaio 2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 della Commissione, del 10 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di governo comandati a distanza, gli impianti permanenti del combustibile e i sistemi idraulici di governo da remoto

GU L 2024/201 del 12.01.2024

Entrata in vigore: 12.01.2024

Il punto 1 dell’allegato si applica a decorrere dal 12 luglio 2025

...

Articolo 1

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/224

Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas

Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 / Norme armonizzate Reg. apparecchi a gas (GAR) / Prima pubblicazione Genn. 2024

ID 21130 | 12.01.2024 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione, del 10 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2024/224 del 12.01.2024

Entrata in vigore: 12.01.2024

___________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 [...]

Featured

Serie UNI/PdR 152 | Gestione del rischio amianto

UNI PdR 152   Gestione del rischio amianto

Serie UNI/PdR 152 | Gestione del rischio amianto

ID 20754 | 13.11.2023 / Download scheda

UNI/PdR 152, elaborata con gli esperti di Sportello Amianto Nazionale, la prassi di riferimento affronta separatamente due aspetti significativi di una materia indubbiamente delicata:

UNI/PdR 152.1:2023 “Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia”
UNI/PdR 152.2:2023 “Materiali contenenti amianto - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio [...]

Featured

UNI ISO/TR 7015:2024 - Applicazione ISO/TR 12295, ISO 11226, ISO 11228 e ISO/TR 23476 in edilizia civile

UNI ISO TR 7015 2024

UNI ISO/TR 7015:2024 - Applicazione ISO/TR 12295, ISO 11226, ISO 11228 e ISO/TR 23476 in edilizia civile

ID 21122 | 11.01.2024 / Preview in allegato

UNI ISO/TR 7015:2024 Ergonomia - L'applicazione di ISO/TR 12295, ISO 11226, della serie ISO 11228 e di ISO/TR 23476 nel settore delle costruzioni (edilizia civile)

Il rapporto tecnico è destinato ad essere utilizzato insieme ai documenti ISO/TR 12295, ISO 11226, la serie ISO 11228 e ISO/TR 23476 nel settore delle costruzioni.

Il documento (sebbene gli esempi riportati [...]

UNI/PdR 157:2024 - Standard professionali delle banche commerciali

UNI PdR 157 2024

UNI/PdR 157:2024 - Standard professionali delle banche commerciali

ID 21117 | 10.01.2024

UNI/PdR 157:2024 Standard professionali delle banche commerciali - Conoscenze, abilità, autonomia e responsabilità: principi, approccio metodologico, elementi per la valutazione di conformità

La prassi di riferimento è una rivisitazione metodologica della UNI/PdR 10:2014 e definisce i principi, l'approccio metodologico e gli elementi per la valutazione di conformità applicabili al contesto degli standard professionali per le banche commerciali. Il documento illustra l'inquadramento generale e i principi metodologici che supportano la definizione [...]

EN 12255-9:2023 - Impianti di trattamento delle acque reflue / Odori

EN 12255 9 2023

EN 12255-9:2023 - Impianti di trattamento delle acque reflue / Odori e ventilazione

ID 21108 | 09.01.2024 / Preview in allegato (EN)

EN 12255-9:2023 Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 9: Controllo degli odori e ventilazione

Questo documento specifica i principi di progettazione e i requisiti prestazionali per il controllo degli odori e la ventilazione associata per gli impianti di trattamento delle acque reflue che servono più di 50 PT.

...

Collegati

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment

EN 360 2023   Personal fall protection equipment

EN 360:2023 - Personal fall protection equipment 

ID 21107 | 09.01.2024 / Preview attached

EN 360:2023 Personal fall protection equipment - Retractable type fall arresters

EN 360 specifies requirements, test methods, marking, manufacturer’s instructions and information for retractable type fall arresters (RTFAs) and applies to a RTFA with a single retractable lanyard and a RTFA with two retractable lanyards (twin RTFA) as components of one of the fall arrest systems covered by EN 363:2018. EN 360 does not apply to RTFAs and [...]

ISO Update 2024

ISO Update 2024

International Standards in process

List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.

____

View Safety of machinery

ISO/TC 199

Featured

UNI 11018-1:2023 - Facciate ventilate

UNI 11018 1 2023   Facciate ventilate

UNI 11018-1:2023 | Facciate ventilate - Caratteristiche prestazionali e terminologia

ID 21103 | 08.01.2024 / Preview in allegato

UNI 11018-1:2023 Facciate ventilate - Parte 1: Caratteristiche prestazionali e terminologia

La norma specifica le principali caratteristiche prestazionali in relazione alla sicurezza in uso, al comportamento agli agenti atmosferici e all'isolamento termico e acustico delle facciate ventilate utilizzate come involucro edilizio e alla sostenibilità ambientale. Fornisce inoltre una terminologia di base e una descrizione delle facciate ventilate e dei loro componenti e i criteri di [...]

Featured

ISO 45006:2023 | Guidelines for organizations on preventing, controlling and managing infectious diseases

ISO 45006 2023

ISO 45006:2023 | Guidelines for organizations on preventing, controlling and managing infectious diseases

ID 21097 | 08.01.2024 / Preview attached

ISO 45006:2023 Occupational health and safety management - Guidelines for organizations on preventing, controlling and managing infectious diseases

This document gives guidelines for organizations on how to prevent or control exposure to infectious agents at the workplace and manage the risks associated with infectious diseases that:

- present a risk of severe ill health or death and can impact the health, safety [...]

Featured

UNI EN 1417:2023 / Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza

UNI EN 1417 2023 Mescolatori a cilindri Requisiti di sicurezza

UNI EN 1417:2023 / Mescolatori a cilindri per gomma - Requisiti di sicurezza

ID 21020 | 21.12.2023 / Preview in allegato

UNI EN 1417:2023 - Macchine per materie plastiche e gomma - Mescolatori a cilindri - Requisiti di sicurezza

La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni pericolose o gli eventi pericolosi relativi ai mescolatori a cilindri per la lavorazione della gomma e/o della plastica, se utilizzati come previsto e in condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante durante tutte le fasi della [...]

Featured

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate

UNI PdR 154 2023   Linee guida Cabine modulari insonorizzate

UNI/PdR 154:2023 - Linee guida Cabine modulari insonorizzate

ID 21009 | 20.12.2023

UNI/PdR 154:2023 Cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera - Linee guida per la progettazione, produzione e installazione

La prassi di riferimento definisce i requisiti minimi per la progettazione, la produzione e l'installazione di cabine modulari insonorizzate con prestazioni acustiche certificate in opera e misurabili secondo le modalità indicate, al fine di garantire dal prodotto posto in opera le caratteristiche di prestazioni acustiche, sicurezza e durabilità previste dal [...]

UNI EN 15266:2007 / Tubi ondulati pieghevoli acciaio inossidabile gas edifici

UNI EN 15266 2007   Tubi ondulati pieghevoli acciaio inossidabile gas edifici

UNI EN 15266:2007 / Tubi ondulati pieghevoli acciaio inossidabile gas edifici

ID 21051 | 23.12.2023

UNI EN 15266:2007
Kit di tubi ondulati pieghevoli di acciaio inossidabile per il trasporto del gas negli edifici con una pressione di esercizio minore o uguale a 0,5 bar

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15266 (edizione maggio 2007). La norma specifica le prescrizioni per il materiale, la progettazione, la fabbricazione, le prove, la marcatura e la documentazione [...]

UNI 10738:2012 / Linee guida sicurezza impianti gas per uso domestico

UNI 10738:2012 / Linee guida sicurezza impianti gas per uso domestico

ID 21048 | 23.12.2023

UNI 10738:2012
Impianti alimentati a gas, per uso domestico, in esercizio - Linee guida per la verifica dell'idoneita' al funzionamento in sicurezza

La norma stabilisce i criteri per verificare la sussistenza dei requisisti di sicurezza degli impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili, indipendentemente dalla data della loro realizzazione, al fine di stabilire se l'impianto gas (di seguito impianto) verificato può continuare ad essere utilizzato nello [...]

UNI/TS 11340:2009 / Impianti adduzione gas tubi semirigidi corrugati di acciaio inossidabile rivestito (CSST)

UNITS 11340 2009  Impianti adduzione gas tubi CSST

UNI/TS 11340:2009 / Impianti adduzione gas tubi semirigidi corrugati di acciaio inossidabile rivestito (CSST)

ID 21047 | 23.12.2023 / Ritirata con sostituzione da UNI 7129-1:2015

UNI/TS 11340:2009
Impianti a gas per uso domestico e similari - Impianti di adduzione gas realizzati con sistemi di tubi semirigidi corrugati di acciaio inossidabile rivestito (CSST) e loro componenti - Progettazione, installazione, collaudo e manutenzione

La specifica tecnica definisce i criteri per la progettazione, l'installazione, il collaudo e la manutenzione di impianti a gas ad uso domestico e [...]

UNI 7131:2023 / Impianti a GPL per uso domestico

UNI 7131:2023 / Impianti a GPL per uso domestico e similare

ID 21046 | 23.12.2023

UNI 7131:2023
Impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio

La norma stabilisce i criteri per la progettazione, l'installazione, la modifica e la messa in servizio degli impianti a GPL per uso domestico e similare non alimentati da rete di distribuzione, ivi compresa l'installazione e la sostituzione di bombole di GPL impiegate presso le utenze [...]

UNI 11353:2010 / Tubi flessibili di acciaio inossidabile per gas domestici

UNI 11353 2010 Tubi flessibili di acciaio inossidabile per gas domestici

UNI 11353:2010 / Tubi flessibili di acciaio inossidabile per gas domestici

ID 21044 | 23.12.2023

UNI 11353:2010
Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare - Prescrizioni di sicurezza
Data disponibilità: 25 marzo 2010

La norma stabilisce i requisiti costruttivi, i requisiti dimensionali ed i metodi di prova dei tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua. Essa si applica ai tubi flessibili destinati all'allacciamento di apparecchi utilizzatori per uso domestico e [...]

UNI EN 14800:2007 / Tubi metallici flessibili per gas domestici

UNI EN 14800 2007   Tubi metallici flessibili per gas domestici

UNI EN 14800:2007 / Tubi metallici flessibili per gas domestici - Assemblaggi di tubo CMG (Corrugated Metal Gas)

ID 21040 | 22.12.2023 / Preview in allegato

UNI EN 14800:2007
Assemblaggi di tubi metallici ondulati di sicurezza per il collegamento di apparecchi domestici che utilizzano combustibili gassosi

Data disponibilità: 18 ottobre 2007

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 14800 (edizione marzo 2007). La norma definisce i requisiti della prestazione, i materiali ed i metodi di prova per gli assemblaggi di [...]

UNI 7140:2019 / Tubi flessibili non metallici allacciamento gas

UNI 7140 2019 Tubi flessibili non metallici allacciamento gas

UNI 7140:2019 / Tubi flessibili non metallici allacciamento gas

ID 21039 | 22.12.2023 / Preview in allegato

UNI 7140:2019 Tubi flessibili non metallici per allacciamento di apparecchi a gas

Data disponibilità: 24 ottobre 2019

La norma stabilisce i requisiti costruttivi e i metodi di prova dei tubi flessibili non metallici (tipo A1, A2, B e C) destinati all'allacciamento di apparecchi utilizzatori alimentati con gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia in conformità alla UNI EN 437 e all'allacciamento,

UNI/TS 11693:2017 / Impianti di adduzione gas GPL

UNI/TS 11693:2017 / Impianti di adduzione gas GPL

ID 21037 | 22.12.2023

UNI/TS 11693:2017
Impianti a gas per uso domestico e similare - Impianti di adduzione gas alimentati da rete di distribuzione, da bidoni e serbatoi fissi di GPL, realizzati con sistemi di tubi compositi di rame e polietilene e raccordi a pressare - Progettazione, installazione e messa in servizio

Data disponibilità: 31 ottobre 2017

La specifica tecnica fornisce i criteri per la progettazione, l'installazione e la messa in servizio di sistemi di tubi compositi [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 5

IFA SISTEMA 2 1 0



SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.1.0 Build 5

ID 21023 | 22.12.2023

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.1.0 Build 5) del 05 dicembre 2023

I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.

La conversione e le principali innovazioni in SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato e nel menu di aiuto.

IFA 
Istituto per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro [...]

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023

ID 21010 | 20.12.2023 / Preview in allegato

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 311: Applicazione della norma ISO 9241-307: Schermi LCD per postazioni di lavoro (ISO/TR 9241-311:2022)

Il rapporto tecnico fornisce informazioni relative alle specifiche degli schermi a cristalli liquidi (LCD) delle postazioni di lavoro per la visualizzazione in ambienti interni, secondo la norma ISO 9241-307:2008, punto 5.2. La guida è limitata agli schermi LCD tipicamente utilizzati nelle postazioni di lavoro.

Le informazioni [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2866

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2866

ID 20999 | 18.12.2023

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2866 della Commissione, del 15 dicembre 2023, che attua il regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure di verifica dei valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri in servizio (verifica in servizio)

GU L 2023/2866 del 18.12.2023

Entrata in vigore: 07.01.2024

__________

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente regolamento [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2867

Regolamento delegato (UE) 2023/2867

ID 20998 | 18.12.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2867 della Commissione, del 5 ottobre 2023, che integra il regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo i principi guida e i criteri per definire le procedure di verifica dei valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri in servizio (verifica in servizio)

GU L 2023/2867 del 18.12.2023

Entrata in vigore: 07.01.2024

________


Articolo 1 Oggetto e ambito [...]

Featured

Progetto norma UNI1607706 Valutazione dei rischi ambienti confinati

Progetto norma UNI1607706 Valutazione dei rischi ambienti confinati

Progetto norma UNI1607706 Valutazione dei rischi ambienti confinati / Norma pubblicata il 14.112024: UNI 11958:2024

ID 20771 | Update news 14.11.2024 / Norma pubblicata - Progetto in allegato

Update 14.11.2024

Norma pubblicata

UNI 11958:2024

Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi

La norma specifica, per le diverse tipologie di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento:

a) i criteri per:
- la loro classificazione;
- l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi;
- l'elaborazione delle procedure operative [...]

UNI/PdR 155:2023 | Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile

UNI PdR 155 2023

UNI/PdR 155:2023 | Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile

ID 20966 | 14.12.2023

UNI/PdR 155:2023 Gestione dell'innovazione sostenibile - Linee guida per la gestione dei processi di innovazione sostenibile nelle imprese attraverso l'open innovation

Il presente decreto verrà pubblicato secondo le modalità di cui all'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.

La prassi di riferimento ha l’obiettivo di definire delle linee guida riguardanti la gestione di un processo d’innovazione sostenibile attraverso il [...]

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024