Slide background




UNI EN ISO 8528-13

ID 18475 | | Visite: 2272 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/18475

EN ISO 8528 13   Sicurezza Gruppi elettrogeni

UNI EN ISO 8528-13 / Sicurezza Gruppi elettrogeni

ID 18475 | 27.12.2022 / Preview in allegato

UNI EN ISO 8528-13:2016 Gruppi elettrogeni a corrente alternata alimentati da motori alternativi a combustione interna - Parte 13: Sicurezza

Armonizzata Direttiva macchine

La EN ISO 8528-13:2016 è una norma di tipo C armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE (macchine) - Vedi norme armonizzate

La norma della serie 8528 specifica i requisiti di sicurezza per i motori alternativi a combustione interna che alimentano gruppi elettrogeni fino a 1 000 V, costituiti da motore alternativo a combustione interna, generatore di corrente alternata e dagli equipaggiamenti addizionali richiesti per la sua operatività, ad esempio le apparecchiature di comando e i dispositivi ausiliari.

Si applica ai gruppi elettrogeni per usi marini e terrestri (applicazioni domestiche, ricreazionali e industriali), ad esclusione dei gruppi elettrogeni usati a bordo di navi e unità mobili offshore come su aircraft o per alimentare veicoli stradali e locomotive.

Data entrata in vigore: 29 Settembre 2016

Sostituisce: UNI EN 12601:2011

Recepisce: EN ISO 8528-13:2016

Adotta: ISO 8528-13:2016
_______

ISO 8528-13:2016 Reciprocating internal combustion engine driven alternating current generating sets - Part 13: Safety

ISO 8528-13:2016 specifies the safety requirements for reciprocating internal combustion (RIC) engine driven generating sets up to 1 000 V consisting of an RIC engine, an alternating current (AC) generator including the additional equipment required for operating, e.g. controlgear, switchgear, auxiliary equipment.

It is applicable to generating sets for land and marine use (domestic, recreational and industrial application). It is not applicable to generating sets used on board of seagoing vessels and mobile offshore units as well as on aircraft or to propel road vehicles and locomotives.

NOTE This part of ISO 8528 does not apply to arc welding equipment (IEC 60974 series).

The special requirements needed to cover operation in potentially explosive atmospheres are not covered in this part of ISO 8528.

The hazards relevant to RIC engine driven generating sets are identified in Annex A.

ISO 8528-13:2016 deals with the special requirements of test and safety design which should be observed in addition to the definitions and requirements in ISO 8528-1, ISO 8528-2, ISO 8528-3, ISO 8528-4, ISO 8528-5 and ISO 8528-6, where applicable. It specifies safety requirements in order to protect the user from danger.
_______

Errata corrige

EC 1-2016 UNI EN ISO 8528-13:2016 - Errata corrige 1 del 15/11/2016
EC 2-2018 UNI EN ISO 8528-13:2016 -  Errata corrige 2 del 20/03/2018

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (EN ISO 8528-13 2016 EN Preview.pdf)EN ISO 8528-13 2016 EN Preview
 
IT422 kB731

Tags: Normazione Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

Giu 17, 2024 169

CEI EN 50110-2:2024

CEI EN 50110-2:2024 / Allegati nazionali esercizio impianti elettrici ID 22078 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-2:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 2: Allegati nazionali Classificazione CEI: 11-49Pubblicazione: 05.2024_______ La presente Parte 2 della Norma CEI EN 50110 è… Leggi tutto
Giu 17, 2024 221

CEI EN 50110-1:2024

CEI EN 50110-1:2024 / Prescrizioni generali esercizio impianti elettrici ID 22077 | 17.06.2024 / Preview allegata CEI EN 50110-1:2024Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali Classificazione CEI: 11-48Pubblicazione: 05.2024_______ La Norma CEI EN 50110-1 si applica a tutte… Leggi tutto
Giu 15, 2024 177

UNI EN ISO 7730:2006

UNI EN ISO 7730:2006 / Benessere termico con il calcolo degli indici PMV e PPD ID 22068 | 15.06.2024 / Preview in allegato Ergonomia degli ambienti termici - Determinazione analitica e interpretazione del benessere termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di benessere… Leggi tutto

Più letti Normazione