Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.538
/ Documenti scaricati: 32.480.182

Documenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2018



Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

Comunicazione 2018/C 228/03 del 26 Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011).

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti [...]

Norme CEI: Status 2018

Norme CEI

Norme CEI: Status 2018

Update 28 Febbraio 2019

Legge 1º marzo 1968 n. 186
"...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte".

Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:

ISO 14080:2018 | Greenhouse gas management

ISO 14080 2018

ISO 14080:2018

Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles for methodologies on climate actions

La norma ISO 14080 “Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles for methodologies on climate actions” può rivelarsi uno strumento utile proprio per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal programma d’azione delle Nazioni Unite e più direttamente per dare un supporto all’Accordo di Parigi che, firmato da 195 Paesi, è al momento il più concreto piano d’azione globale volto a contrastare i [...]

Featured

CEI 64-8 Variante V5 2018

CEI 64 8 V5

CEI 64-8 Variante V5 2018

Il 31 Maggio 2018 è terminato il periodo per l'invio delle osservazioni sul progetto in inchiesta pubblica C.1218, che diventerà la futura V5 alla norma CEI 64-8.

Il documento contiene:

- la nuova Sezione 443 “Protezione contro [...]

EN 349 e ISO 13854 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo

EN 349 e ISO 13854

EN 349 e ISO 13854 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo 

ID 6416 | 08.09.2022 / Download Scheda

ISO 13854:2017 la norma che ha sostituito la EN 349:2008: raffronto.

Le ISO 13854:2017 consente di prevenire i pericoli derivanti dalle zone di schiacciamento. Essa specifica gli spazi minimi per parti del corpo ed è applicabile quando sia possibile ottenere un adeguato livello di sicurezza adottando questo metodo. E applicabile soltanto ai rischi derivanti dai pericoli di schiacciamento, e [...]

Featured

ISO 13854:2017 Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body

ISO 13854 2017

ISO 13854:2017

Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body

ISO 13854:2017 enables the user (e.g. standard makers, designers of machinery) to avoid hazards from crushing zones. It specifies minimum gaps relative to parts of the human body and is applicable when adequate safety can be achieved by this method.

ISO 13854:2017 is applicable to risks from crushing hazards only and is not applicable to other possible hazards, e.g. impact, shearing, drawing-in.

NOTE For [...]

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Norme armonizzate regolamento DPI

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Rettifica della comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio

(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 209 del 15 giugno 2018)

Rettifica Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

(2018/C 222/14)

[widgetkit id=186]

GU C 222/30 del 26.06.2018

...

Regolamento DPI | Regolamento (UE) 2016/425

Direttiva click

 

UNI 11100:2018

UNI 11100:2018

Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e impianti di evacuazione dei gas anestetici - Guida all’accettazione, alla messa in servizio, all’autorizzazione all’uso e alla gestione operativa

Data entrata in vigore: 21 giugno 2018

La norma fornisce una valida guida alla conduzione delle attività relative all’accettazione, messa in servizio, autorizzazione all’uso e gestione operativa degli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e degli impianti di evacuazione dei gas anestetici installati presso istituzioni [...]

UNI EN ISO 19085-4:2018

UNI EN ISO 19085 4 2018

UNI EN ISO 19085-4:2018

Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli

Data entrata in vigore: 14 giugno 2018

La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici verticali per pannelli fisse a carico e scarico manuale. Essa tratta tutti i pericoli, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione come previsto e nelle condizioni prevedibili dal fabbricante compreso l'utilizzo improprio ragionevolmente [...]

Featured

ISO 22000:2018 | Food safety management

ISO 22000 2018

ISO 22000:2018 | Food safety management

ISO 22000:2018 Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain

ISO 22000: 2018, Sistemi di gestione della sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella catena alimentare, stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza alimentare.

In allegato preview ISO 22000:2018 riservato abbonati

Il presente standard definisce cosa deve fare un'organizzazione per dimostrare la sua capacità di controllare i rischi per la sicurezza alimentare e assicurare che il cibo [...]

Featured

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

Norme armonizzate regolamento DPI

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

Secondo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione)

Comunicazione 2018/C 209/03

GUUE  2018/C 209/17 del 15.06.2018

Il Regolamento DPI (UE 2016/425, è la nuova norma (di Prodotto/CE) di riferimento per la progettazione e fabbricazione dei Dispositivi di [...]
Featured

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva ATEX

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.

2018/C 209/01 del 15 Giugno 2018

GU C 209/01  15.06.2018

Prime pubblicazioni:

EN 14460:2018 Apparecchi resistenti all'esplosione
EN IEC 60079-7:2015/A1:2018 
IEC 60079-7:2015/A1:2017

Tutte le Comunicazioni ATEX

Direttiva click

Featured

Norme armonizzate Direttiva BT Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva BT Giugno 2018

Comunicazione 2018/C 209/04 del 15 Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.

GU C 209/37 15.06.2018

________

Tutte le Comunicazioni norme armonizzate BT

Direttiva click

Featured

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni diporto 12 2017

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018

15 Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Comunicazione 2018/C 209/05 del 15.06.2018

GU C 209/137 del 15.06.2018

Elenco consolidato norme Imbarcazioni da diporto

Tutte le Comunicazioni Imbarcazioni da diporto

Direttiva click

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Giugno 2018

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio

Comunicazione 2018/C 209/02 del 15 Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU C 209/12 del 15.06.2018

(2018/C 209/02)

OEN

Featured

New ISO standards for greener machine tools

ISO 14955

New ISO standards for greener machine tools | ISO 14955-1/2

ISO 14955-1, Machine tools - Environmental evaluation of machine tools – Part 1: Design methodology for energy-efficient machine tools, addresses the energy efficiency of machine tools during their working life. It identifies the main functions and machine tool components that are responsible for energy demand during the use phase. These components are then compared with previous components or with the state-of-the-art for their future improvement.

ISO 14955-2, Machine tools - Environmental evaluation [...]

EN 13557:2008

EN 13557

Apparecchi di sollevamento - comandi e stazioni di comando

Apparecchi di sollevamento - Comandi e stazioni di comando EN 13557:2008

UNI EN 13557:2008 la norma che sostituisce la UNI EN 13557:2007

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 13557:2003+A2 (edizione aprile 2008). La norma specifica i requisiti di progetto per la salute e la sicurezza per i comandi e le stazioni di comando per tutti i tipi di apparecchi di sollevamento.

Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE Macchine

Data entrata [...]

Featured

EN 13951:2012

EN 13951

Pompe per liquidi - Requisiti di sicurezza - Applicazioni agro-alimentari 

Pompe per liquidi - Requisiti di sicurezza - Applicazioni agro-alimentari - Regole di progettazione per assicurare l'igiene durante l'utilizzo EN 13951:2012

UNI EN 13951:2012 la norma che sostituisce la UNI EN 13951:2009

La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 13951 (edizione aprile 2012).

La norma riguarda i requisiti di sicurezza particolari, richiesti per pompe e sistemi di pompaggio destinati ad applicazioni agro-alimentari, in aggiunta a quanto previsto dalla norma generale UNI [...]

Featured

EN 14710-2:2009

14710

Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Verifica requisiti generali

Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 2: Verifica dei requisiti generali e di sicurezza EN 14710-2:2017

UNI EN 14710-2:2009 la norma che sostituisce la UNI EN 14710-2:2008

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14710-2:2005+A2 (edizione dicembre 2008).

La norma tratta la verifica dei requisiti generali e di sicurezza di pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento come specificato [...]

Featured

EN 14710-1:2009

EN 14710 1

Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Requisiti generali

Pompe antincendio - Pompe centrifughe antincendio senza sistema di adescamento - Parte 1: Classificazione, requisiti generali e di sicurezza EN 14710-1:2009

UNI EN 14710-1:2009 la norma che sostituisce la UNI EN 14710-1:2008.

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14710-1:2005+A2 (edizione dicembre 2008).

La norma si applica a pompe centrifughe senza dispositivi di adescamento per uso antincendio, per temperature ambiente comprese tra - 15 °C e 40 °C,

Featured

EN 15011:2014

EN 15011 2014

Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto EN 15011:2014

UNI EN 15011:2014 la norma che sostituisce la UNI EN 15011:2011.

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15011:2011+A1 (edizione febbraio 2014).

La norma, di tipo C secondo la UNI EN ISO 12100-1, si applica alle gru a ponte e gru a cavalletto montate in posizione fissa o libere di traslare su binari, vie di corsa o superfici stradali.

La norma non [...]

Featured

EN ISO 9606-1:2017

EN ISO 9606 1

Prove di qualificazione dei saldatori - Saldatura per fusione - Parte 1: Acciaio UNI EN ISO 9606-1:2017

UNI EN ISO 9606-1:2017: la norma che sostituisce la UNI EN ISO 9606-1:2013

La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico, specifica i requisiti per la prova di qualificazione dei saldatori per la saldatura per fusione degli acciai.

Essa fornisce un insieme di indicazioni tecniche per una prova di qualifica sistematica del saldatore affinché le qualificazioni ottenute siano uniformemente accettate, indipendentemente dal tipo di prodotto, dal luogo [...]

Featured

UNI EN ISO 19085-2:2017

UNI EN ISO 19085 2 2017

UNI EN ISO 19085-2:2017

Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 2: Sezionatrici orizzontali per pannelli con sega circolare

Questo documento fornisce tutti i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici orizzontali per pannelli con barra di pressione, con l'unità a segare della linea di taglio anteriore montata sotto il supporto del pezzo, a carico e/o scarico manuale o meccanizzato.

La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi come ad esempio pericoli [...]

Featured

UNI EN 81-58:2018 | Ascensori prove di resistenza al fuoco

EN 81 58 2018

Ascensori: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano

UNI EN 81-58:2018

Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Controlli e prove - Parte 58: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano

Data entrata in vigore : 07 giugno 2018

La norma specifica il metodo di prova per determinare la resistenza al fuoco delle porte di piano che possono essere esposte al fuoco sul lato di accesso.

La norma si applica a tutte [...]

Featured

IEC 60812 Procedura, Matrici e Moduli Standard FMEA/FMECA

IEC 60812 Procedura, Matrici e Moduli Standard FMEA/FMECA

A seguito dell'elaborazione del Documento Estratto sulla Tecnica FMEA (IEC 60812), il Documento allegato illustra, in brevi sintesi, come è strutturata la tecnica di analisi FMEA, le matrici ed i Moduli conformi ad IEC 60812 (IT).

1. PASSAGGI PER ESEGUIRE UN ANALISI FMEA/FMECA
2. DETTAGLIO PRINCIPALI PASSAGGI PER ANALISI FMEA
3. DIAGRAMMA DI FLUSSO ANALISI FMEA/FMECA
4. ESEMPIO DI MODULO PER L’ANALISI FMEA
5. ESEMPIO GRIGLIA DI CRITICITÀ
6. ESEMPIO DI GRIGLIA DI CRITICITÀ/RISCHIO

Certifico Srl - IT
Rev.

Featured

UNI EN 1364-1/2:2018

Prove di resitenza al fuoco

Prove di resistenza al fuoco UNI EN 1364-1/2: Preview in allegato

UNI, 31 Maggio 2018 

La Commissione Comportamento all’incendio si è occupata del recepimento di due norme la UNI EN 1364-2:2018 e la UNI EN 1634-1:2018.

Il primo documento specifica un metodo per la determinazione della resistenza al fuoco di soffitti che possiedono una resistenza al fuoco indipendentemente da ogni elemento costruttivo soprastante. La norma deve essere utilizzata congiuntamente alla UNI EN 1363-1.

Il metodo è applicabile ai soffitti che sono o sospesi [...]

UNI EN 1011-8:2018

UNI EN 1011 8 2018

UNI EN 1011-8:2018

Saldatura - Raccomandazioni per la saldatura di materiali metallici - Parte 8: Saldatura della ghisa

Data entrata in vigore : 31 maggio 2018

Il presente documento specifica i requisiti della saldatura per fusione di getti di ghisa non legata e basso legata prodotti in accordo con:

- UNI EN 1561, Fonderia - Getti di ghisa grigia,
- UNI EN 1562, Fonderia - Getti di ghisa malleabile,
- UNI EN 1563, Fonderia - Getti di ghisa a grafite sferoidale.

Il documento non si applica alle [...]

Featured

UNI EN 16991:2018

UNI EN 16991 2018

UNI EN 16991:2018

Quadro di riferimento per le ispezioni basate sul rischio

Data entrata in vigore: 31 maggio 2018 / Preview in allegato

La presente norma europea specifica il quadro di riferimento per le ispezioni basate sul rischio (RBIF) e fornisce linee guida per l'ispezione e la manutenzione basate sul rischio (RBIM) nelle industrie degli idrocarburi e dei processi chimici, nella produzione di energia e in altri settori in cui è applicabile la RBI.

Sebbene la RBIF comprenda sia l'ispezione [...]

Featured

CEI 64-12 Ed. 3. 2018

CEI 64 12 Ed  3  2018

CEI 64-12 Ed. 3. 2018

Guida per l'esecuzione dell'impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziario
 
Update 26 Marzo 2019
 
Pubblicata il 1° gennaio 2019 la Guida CEI 64-12 Ed. 3. 2019 Guida per l'esecuzione dell'impianto di terra negli edifici per uso residenziale e terziario
Questo fascicolo fornisce informazioni relative alla realizzazione degli impianti di terra negli edifici ad usoresidenziale e per terziario.La Guida è stata preparata con lo scopo di indicare agli operatori edili e ai committenti i [...]
Featured

EN ISO 14118:2018

EN ISO  14118 2018

Prevenzione dell'avviamento inatteso macchine: la  nuova norma UNI EN ISO 14118:2018

ID 6161 | Update news 13.09.2023

UNI EN ISO 14118:2018: la nuova norma che sostituisce la EN 1037:2008 

UNI EN ISO 14118:2018

La norma specifica i requisiti per i mezzi destinati ad impedire l'avviamento inatteso di una macchina in modo tale che gli interventi umani nelle zone pericolose possano aver luogo in [...]

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024