Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo

ID 18973 | | Visite: 2703 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/18973

RaStEM

RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo

ID 18973 | 15.02.2023

ISPRA Manuali e linee guida 202/2023

Il monitoraggio degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico che ISPRA svolge da più di venticinque anni per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha evidenziato che la progettazione degli interventi non sempre tiene conto in modo adeguato delle caratteristiche tipologiche dei dissesti e delle relazioni che intercorrono tra questi e gli elementi esposti al rischio presenti sul territorio.

Per questo motivo ISPRA ha sviluppato una metodologia per l’analisi degli effetti di mitigazione del rischio idrogeologico con l’obiettivo di mettere a disposizione dei tecnici uno strumento pubblico e accessibile che consenta di rappresentare gli elementi significativi di un intervento. Tale metodologia, finalizzata alla definizione di criteri standardizzati per la rappresentazione degli elementi significativi dei progetti, è stata implementata attraverso lo sviluppo dell’applicativo web gis denominato RaStEM - Rappresentazione Standardizzata degli Effetti di Mitigazione.

Il risultato atteso è quello di contribuire a diffondere un approccio progettuale corretto in cui risultino sempre chiaramente documentati, anche nella loro componente geografica, gli elementi che concorrono a definire lo scenario di rischio correlato alle opere in progetto.

...

Fonte: ISPRA

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RaStEM -  strumento di supporto difesa del suolo.pdf)RaStEM - strumento di supporto difesa del suolo
ISPRA Manuali e linee guida 202/2023
IT8193 kB267

Tags: Ambiente Suolo Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Impianti con prodotti refrigeranti   esercizio e manutenzione
Feb 12, 2025 195

Impianti con prodotti refrigeranti: esercizio e manutenzione

Impianti con prodotti refrigeranti - esercizio e manutenzione / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni legali per il registro di manutenzione, il controllo della tenuta stagna e l’obbligo di notifica. 4a edizione aggiornata… Leggi tutto
Impianti con prodotti refrigeranti   dal progetto all immissione sul mercato
Feb 12, 2025 284

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con… Leggi tutto
Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura   Natura 2020 Genn  2025
Feb 07, 2025 192

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura

Il nuovo Regolamento sul Ripristino della Natura / Natura 2000 ID 23423 | 07.02.2025 Il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura è entrato in vigore il 18 agosto 2024. Il suo obiettivo è ripristinare una varietà di ecosistemi, habitat e specie degradati sulla terraferma e nei mari… Leggi tutto
Interconfronto 2023 2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d acqua dolce
Feb 05, 2025 135

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce

Interconfronto 2023-2024 sulla tassonomia delle diatomee bentoniche d’acqua dolce ID 23409 | 05.02.2025 / In allegato Il presente rapporto illustra i risultati di un confronto interlaboratorio volto a valutare le prestazioni degli operatori coinvolti nell’identificazione tassonomica delle diatomee… Leggi tutto
Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori
Feb 04, 2025 142

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in… Leggi tutto
Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari   UFAM CH 2020
Feb 04, 2025 304

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari

Misurazione delle emissioni degli impianti stazionari / UFAM CH ID 23404 | 04.02.2025 / Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni UFAM CH. Stato 2020 Le presenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire il quadro di riferimento applicabile per la pianificazione, l’esecuzione e… Leggi tutto

Più letti Ambiente