Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo

ID 18973 | | Visite: 3316 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/18973

RaStEM

RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo

ID 18973 | 15.02.2023

ISPRA Manuali e linee guida 202/2023

Il monitoraggio degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico che ISPRA svolge da più di venticinque anni per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha evidenziato che la progettazione degli interventi non sempre tiene conto in modo adeguato delle caratteristiche tipologiche dei dissesti e delle relazioni che intercorrono tra questi e gli elementi esposti al rischio presenti sul territorio.

Per questo motivo ISPRA ha sviluppato una metodologia per l’analisi degli effetti di mitigazione del rischio idrogeologico con l’obiettivo di mettere a disposizione dei tecnici uno strumento pubblico e accessibile che consenta di rappresentare gli elementi significativi di un intervento. Tale metodologia, finalizzata alla definizione di criteri standardizzati per la rappresentazione degli elementi significativi dei progetti, è stata implementata attraverso lo sviluppo dell’applicativo web gis denominato RaStEM - Rappresentazione Standardizzata degli Effetti di Mitigazione.

Il risultato atteso è quello di contribuire a diffondere un approccio progettuale corretto in cui risultino sempre chiaramente documentati, anche nella loro componente geografica, gli elementi che concorrono a definire lo scenario di rischio correlato alle opere in progetto.

...

Fonte: ISPRA

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RaStEM -  strumento di supporto difesa del suolo.pdf)RaStEM - strumento di supporto difesa del suolo
ISPRA Manuali e linee guida 202/2023
IT8193 kB342

Tags: Ambiente Suolo Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 204

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 307

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 682

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 772

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente