Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Osservatorio atmosferico della Commissione europea | Rapporto 2021

ID 18863 | | Visite: 380 | Documenti Ambiente UEPermalink: https://www.certifico.com/id/18863

Rapporto 2021 Osservatorio atmosferico della Commissione europea

Osservatorio atmosferico della Commissione europea | Rapporto 2021 

ID 18863 | 30.01.2023

JRC Technichal report 18.01.2023

La missione dell'Osservatorio atmosferico della Commissione europea è valutare l'impatto delle politiche europee e delle convenzioni internazionali sull'inquinamento atmosferico e sul forzante climatico in luoghi critici.

Presso il sito JRC-Ispra, situato in una delle aree più inquinate d'Europa, misuriamo le concentrazioni di gas serra (CO2, CH4), l'attività del radon (222Rn), l'inquinante gassoso e il particolato a vita breve (CO, SO2, NO, NO2, O3, NMHCs, NH3, PM2.5 e i suoi principali costituenti ionici e carboniosi), caratteristiche microfisiche delle particelle atmosferiche (concentrazione numerica e distribuzione dimensionale) e proprietà ottiche (diffusione della luce, assorbimento ed estinzione coefficienti in-situ, light scattering e profili verticali di estinzione da remoto) e deposizione umida di specie eutrofizzanti e acidificanti (solfato, nitrato, ammonio).

Presso la nostra Stazione di Flusso Forestale Mediterraneo di San Rossore (ecosistema sensibile al clima) vengono misurati gli scambi vegetazione - atmosfera (CO2, H2O e calore), supportati da misure meteorologiche e pedologiche. Diverse ondate epidemiche di COVID-19 hanno colpito la mobilità umana nel 2021, ma non è stato possibile rilevare alcun effetto sulle concentrazioni di CO2.

Il basso NO, NO2, SO2, PM e alti livelli di O3 che abbiamo osservato non possono essere semplicemente attribuiti agli impatti di COVID prima che venga dimostrato un collegamento diretto. Dati preliminari suggeriscono che nel 2021 la pineta mediterranea è stata un pozzo netto di CO2 maggiore rispetto agli anni precedenti.

...

Fonte: JRC CE

 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Osservatorio atmosferico della Commissione europea - Rapporto 2021.pdf)Osservatorio atmosferico della Commissione europea - Rapporto 2021
JRC - 2023
EN4323 kB71

Tags: Ambiente Emissioni Clima Inquinamento

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

EMAS and the food and beverage sector   Case study 2023
Ott 03, 2023 44

EMAS and the food and beverage sector - Case study

EMAS - Case study "EMAS and the food and beverage sector" (SSCS) / Caso studio illycaffè ID 20503 | 03.10.2023 illycaffè, a coffee company active on five continents, was founded in Trieste in 1933 by Francesco Illy. It is currently run by the third generation of the family.The organisation has… Leggi tutto
Environmental statement 2022
Ott 03, 2023 50

Environmental statement EEA 2022

EEA′s annual environmental statement report for 2022 ID 20502 | 03.10.2023 The EEA′s annual environmental statement report for 2022 conforms to requirements stipulated in the EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) Regulation and takes into account the sectoral reference document for the public… Leggi tutto
Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia
Ott 02, 2023 208

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open… Leggi tutto
Decreto 12 settembre 2023
Set 28, 2023 559

Decreto 12 settembre 2023

Decreto 12 settembre 2023 / 6° Elenco degli alberi monumentali d'Italia ID 20483 | 28.09.2023 Decreto 12 settembre 2023 Approvazione e aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.227 del 28.09.2023) Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al… Leggi tutto
Set 28, 2023 468

Decreto 4 agosto 2023

Decreto 4 agosto 2023 ID 20481 | 28.09.2023 Decreto 4 agosto 2023 Disposizioni nazionali di applicazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 per quanto concerne i controlli relativi agli interventi basati sulla superficie o basati sugli animali… Leggi tutto
Decreto 19 luglio 2023   Piano nazionale delle sementi biologiche
Set 16, 2023 1118

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Piano nazionale delle sementi biologiche ID 20413 | 16.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Piano nazionale delle sementi biologiche. (GU n.217 del 16.09.2023) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 8, comma 1 della Legge 9 marzo 2022, n. 23, è adottato il Piano nazionale per le… Leggi tutto

Più letti Ambiente