Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire
An overview of the Arson phenomena in Italian Malls and Stores
The role of the statistics in the fire investigation
The new investigating…
Solaio sicuro INAIL

Solaio sicuro
Questo opuscolo, realizzato in collaborazione con le Scuole Edili provinciali delle Marche, riporta i risultati di un progetto sperimentale, avviato nel 2009, riguardante l'allestimento di un "cantiere-laboratorio" da parte…
Leggi tutto Solaio sicuro INAILIl comparto vinicolo e oleario: Guide

Il comparto vinicolo e oleario
La pubblicazione si compone di 3 volumi dedicati ai rischi professionali presenti nei comparti della produzione del vino e dell'olio, che , nonostante la notevole rilevanza…
Leggi tutto Il comparto vinicolo e oleario: GuideCriteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDS

Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico alla luce del REACH/CLP/SDS
Il 1° Giugno 2015 entra in vigore il Regolamento CLP, importanti sono le implicazioni sulla Valutazione…
Leggi tutto Criteri e strumenti per la valutazione e la gestione del rischio chimico REACH/CLP/SDSLa lavorazione dei profilati in alluminio

La lavorazione dei profilati in alluminio
I ponteggi metallici fissi di facciata

I ponteggi metallici fissi di facciata
La pubblicazione, realizzata dal DIT nell'ambito del programma di ricerca "La sicurezza nel settore delle costruzioni", presenta uno studio per l'analisi del comportamento…
Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008

Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008
Modello Audit Ispettivo
Linea Guida di Verifica della capacità di gestione della conformità Legislativa secondo il Testo Unico Sicurezza D.Lgs 81/2008 del 9…
Leggi tutto Check List Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”

Valutazione del Rischio Silice
Documento di linee guida per la valutazione dell’esposizione professionale a “silice libera cristallina”.
Il problema dell’esposizione a Silice Libera Cristallina (SLC) nei luoghi di lavoro è particolarmente rilevante,…
Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio

Valutazione del rischio incendio
Il Manuale, realizzato anch'esso dal RSPP del Dpo (Settore Ricerca), si propone come prosieguo del precedente volume “Formazione antincendio”, edizione 2012.
Si occupa degli aspetti più prettamente…
ISO/CD 45001 Occupational health and safety management systems - Annex A

ISO/CD 45001
Occupational health and safety management systems - Requirements with guidance for use
Annex A
Guidance on the use of this International Standard
A.1.1 Scope of this Annex
This International Standard…
Impianti di produzione dei conglomerati bituminosi

Impianti di produzione dei conglomerati bituminosi
Dalle sinergie tra AUSL RM C e l'INAIL deriva questa monografia dedicata alla identificazione e valutazione dei diversi fattori di rischio collegati agli impianti di…
Leggi tutto Impianti di produzione dei conglomerati bituminosiGuida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

Guida Tecnica requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili
Guida per la determinazione dei "requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili"
La presente guida tecnica ha i seguenti obiettivi:
- limitare…
Leggi tutto Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF