Manuale per gli incaricati di Primo Soccorso

Manuale per gli incaricati di Primo Soccorso
Nel presente manuale sono indicati gli interventi che possono essere eseguiti da chiunque si trovi a soccorrere un soggetto infortunato o colto da malore.
Essi…
Il nuovo Certificato di Prevenzione Incendi

Il nuovo Certificato di Prevenzione Incendi
Il nuovo Certificato di Prevenzione Incendi alla luce del D.P.R. n. 151 del 01.08.2011
Riferimenti e modulistica
Tutto sul D.P.R. n. 151…
Leggi tutto Il nuovo Certificato di Prevenzione IncendiStoria della Prevenzione - INAIL

Storia della Prevenzione
Le riforme che negli anni si sono succedute in materia di salute e sicurezza sul lavoro, a partire dalla prima legge di riforma sanitaria (Legge 833 del 1978),…
Procedure standardizzate valutazione dei rischi: chiarimenti MLPS 31 gennaio 2013

Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nota 31 gennaio 2013, n. 2583 - Decreto interministeriale sulle procedure standardizzate - chiarimenti inerenti al termine…
Leggi tutto Procedure standardizzate valutazione dei rischi: chiarimenti MLPS 31 gennaio 2013MALPROF 2009-2010: Studio malattie professionali

MALPROF 2009-2010
Giunto alla sesta edizione, il Rapporto MALPROF 2009-2010 è il principale risultato, in termini di trasferimento delle conoscenze del Sistema di Sorveglianza Nazionale sulle Malattie Professionali, costituito dall'Inail -…Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimo

Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimo: studio della casistica nosologica ed ipotesi di interventi preventivi
Il volume presenta i risultati di un'analisi statistica effettuata dal Settore Marittimo in collaborazione…
Leggi tutto Le cadute dall'alto per l'attività di lavoro marittimoL’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali

L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti di sicurezza delle attrezzature di lavoro previsti al punto 2.4 della…
Leggi tutto L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestaliGuida Radiazioni ottiche artificiali

Guida Radiazioni ottiche artificiali
Guida non vincolante alla buona prassi nell’attuazione della direttiva 2006/25/CE
La maggior parte delle postazioni di lavoro possiede fonti di radiazioni ottiche artificiali e la direttiva 2006/25/CE…
Leggi tutto Guida Radiazioni ottiche artificialiLa sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento

La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento
Guida
Questo opuscolo, di carattere divulgativo e generale, è frutto di uno studio di settore condotto dalla CONTARP dell’INAIL, compreso…
Decreto Interministeriale 30 novembre 2012

Decreto Interministeriale 30 novembre 2012: Procedure Standardizzate
Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali
Il Ministro della salute
Il Ministro dell’interno
VISTO il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante: “Attuazione dell’articolo…
Leggi tutto Decreto Interministeriale 30 novembre 2012Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato IT/EN
[alert]Aggiornamenti
La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017
Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2011 - IT/EN
Valutazione e…
Guida per una navigazione sicura e per la gestione delle emergenze
