Radioprotezione in medicina - ICRP

Radioprotezione in Medicina
Questa Pubblicazione è stata preparata in supporto alle Raccomandazioni 2007 della Commissione per quanto riguarda l'esposizione medica di pazienti, compresi coloro che se ne prendono cura e che…
Leggi tutto Radioprotezione in medicina - ICRPLa gestione elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro

La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro
La letteratura e la legislazione nazionale ed internazionale riconoscono all’approccio sistemico alla gestione della Salute e della Sicurezza…
Leggi tutto La gestione elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoroCassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200 - Triplice morte in luogo confinato durante le operazioni di bonifica: responsabilità
1. Nel primo pomeriggio del 26…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200EMC lavoro e portatori di pacemaker: indicazioni normative

EMC lavoro e portatori di pacemaker (PMK): indicazioni normative generali Valutazione rischio EMC lavoro.
1. La Valutazione Rischio EMC lavoro portatori DMIA/PMK
Norme e documenti di riferimento per la Valutazione…
Guida implementazione nuova direttiva 2013/35/UE EMC lavoro

Guida non vincolante per l'implementazione della direttiva 2013/35/UE sui campi elettromagnetici
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003 - Infortunio mortale con un escavatore: inidoneità del mezzo a lavorare con la pendenza presente nella scarpata
1. La Corte d'appello…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 5 aprile 2016, n. 17003Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 20 aprile 2016 (dep. maggio 2016), n. 19171
Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 20 aprile 2016 (dep. maggio 2016), n. 19171 - Infortunio mortale e colpa cosciente: consapevole alterazione del sistema di sicurezza della macchina. Responsabilità del direttore…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 20 aprile 2016 (dep. maggio 2016), n. 19171Direttiva 2003/88/CE
Direttiva 2003/88/CE
Direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003, concernente taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro
(GU L 299 del 18.11.2003)
[box-note]Articolo 27 Abrogazione…
Leggi tutto Direttiva 2003/88/CECancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection

Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protection
In the context of the announced revision of the directive on carcinogenic substances, this publication reviews the limitations of the existing legislation…
Leggi tutto Cancer risks in the workplace: better regulation, stronger protectionPrevenzione Incendi: istituto della Deroga

Deroghe di prevenzione incendi: chiarimenti dal Dipartimento VV.F.
L'istituto della deroga alle norme di prevenzione incendi scaturisce…
Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Linee guida rischi Fibre Artificiali Vetrose (FAV)
ID 1510 | 01.05.2016 / In allegato
Conferenza Stato-Regioni del 25.03.2015
Intesa sulle Linee guida per l’applicazione della normativa inerente i…
Centro protesi Inail: immagini dal passato

Centro protesi Inail: immagini dal passato
Il volume realizzato per il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio.
Nel 2011 ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione…
Altri articoli...
- Decreto 19 marzo 2015: regola tecnica prevenzione incendi strutture sanitarie
- Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro
- Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 09 febbraio 2016 (deposito marzo 2016), n. 12683
- Manuali per la sicurezza nelle centrali di betonaggio
- Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12257