Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30666 | 25 Novembre 2019

Cassazione Civile Sez. Lav. del 25 novembre 2019 n. 30666
Scoppio del compressore privo del dispositivo di sicurezza
Civile Sent. Sez. L Num. 30666 Anno 2019
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: BOGHETICH ELENA
Data…
Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendio

Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendio
INAIL, 2019
Il "Codice di prevenzione incendi", nella sezione M "Metodi", si occupa della Metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio, degli Scenari d’incendio per la…
Leggi tutto Metodi per l'ingegneria della sicurezza antincendioDirettiva (UE) 2019/1936

Direttiva (UE) 2019/1936
Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 che modifica la direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali
GU L 305/1 del 26.11.2019…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/1936D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277

D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277
Attuazione delle direttive n. 80/1107/CEE, n. 82/605/CEE, n. 83/477/CEE, n. 86/188/CEE e n. 88/642/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da…
Leggi tutto D.Lgs. 15 agosto 1991 n. 277Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 3, 15 novembre 2019, n. 46462
Utilizzo di una PLE su autocarro senza DPI anticaduta. Pagamento della sanzione amministrativa e meccanismo estintivo
Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 46462 | 15 Novembre 2019Dossier scuola Inail 2019

Dossier scuola Inail 2019
Il volume presenta una selezione dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, attraverso l’impiego di metodologie didattiche innovative e l’uso di strumenti…
Leggi tutto Dossier scuola Inail 2019EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali

EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionali
Agenti biologici e malattie professionali: risultati della rassegna della letteratura, indagine di esperti e analisi dei sistemi di monitoraggio
EU-OSHA, 21.11.2019…
Leggi tutto EU-OSHA 2019 | Agenti biologici e malattie professionaliPrevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE

Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSE
ID 9266 | Rev. 1.0 del 23.11.2019
Documento sulla Prevenzione Incendi: Approccio ordinario (prescrittivo) e Approccio ingegneristico (prestazionale), con esempio illustrativo…
Leggi tutto Prevenzione Incendi: Approccio ordinario e Approccio ingegneristico FSERaccomandazione 2019/C 387/01

Raccomandazione 2019/C 387/01
Raccomandazione del Consiglio dell’8 novembre 2019 sull’accesso alla protezione sociale per i lavoratori subordinati e autonomi
(GU C 387/1 del 15.11.2019)
[box-note]Oggetto e campo di applicazione
1.…
Leggi tutto Raccomandazione 2019/C 387/01D.Lgs. 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

Il Decreto Legislativo 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza
Con il 15 maggio 2008 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 81 che dà attuazione alla delega…
Leggi tutto D.Lgs. 81/2008 e i Rappresentanti dei Lavoratori per la SicurezzaDecreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso

Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassoso
Decreto 8 novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti…
Leggi tutto Decreto 8 novembre 2019 | RTV Centrali termiche a combustibile gassosoISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale
Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2015
Decimo rapporto annuale
Il rapporto descrive…
Leggi tutto ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale