Stress Lavoro-correlato: Indicazioni per la corretta gestione del rischio - CT Interregionale PISLL

ID 452 | | Visite: 13068 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Stress Lavoro-correlato: Indicazioni per la corretta gestione del rischio - CT Interregionale PISLL


STRESS Lavoro-correlato

Indicazioni per la corretta gestione del rischio e per le attività di vigilanza alla luce della lettera circolare del 18 novembre 2010 del Ministero del Lavoro e delle politiche…

 Leggi tutto Stress Lavoro-correlato: Indicazioni per la corretta gestione del rischio - CT Interregionale PISLL

Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012

ID 444 | | Visite: 12007 | Decreti Sicurezza lavoro

Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012

Recepimento delle procedure standardizzate di effettuazione della valutazione dei rischi di cui all'articolo 29, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni, ai sensi dell'articolo 6, comma 8, lettera f), del medesimo decreto legislativo

 Leggi tutto Decreto Interministeriale del 30 novembre 2012

Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto

ID 424 | | Visite: 17157 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto


Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto

L’INAIL - Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici (DIPIA) svolge, in collaborazione con gli Enti locali e nazionali, attività…

 Leggi tutto Mappatura delle discariche che accettano in Italia i Rifiuti contenenti Amianto

Le macchine in edilizia: caratteristiche e uso in sicurezza - INAIL

ID 446 | | Visite: 12277 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Le macchine in edilizia: caratteristiche e uso in sicurezza - INAIL


L’argomento “macchine”, sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro, è molto complesso, ma le direttive macchine, insieme con un corposo apparato normativo di carattere tecnico ben disciplinano la loro produzione…

 Leggi tutto Le macchine in edilizia: caratteristiche e uso in sicurezza - INAIL

Ergonomia settore metalmeccanico - INAIL

ID 440 | | Visite: 11871 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Ergonomia settore metalmeccanico - INAIL


Ergonomia settore metalmeccanico

Manuale di raccomandazioni ergonomiche per le postazioni di lavoro metalmeccaniche

L’approccio ergonomico alla progettazione e valutazione delle postazioni di lavoro contribuisce anche al controllo ed al raggiungimento degli obiettivi lavorativi fissati…

 Leggi tutto Ergonomia settore metalmeccanico - INAIL

Ultimi archiviati Sicurezza

Mar 15, 2025 89

Decreto 27 febbraio 2025

Decreto 27 febbraio 2025 ID 23635 | 15.03.2025 Decreto 27 febbraio 2025 Revisioni al corso «Sopravvivenza e salvataggio». (GU n.62 del 15.03.2025) Entrata in vigore: 16.03.2025 ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto dirigenziale 2 maggio 2017 relativo alla… Leggi tutto
Messaggio INPS n  801 del 5 marzo 2025
Mar 06, 2025 534

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 / Domande riconoscimento lavori usuranti 2026 entro il 1° maggio 2025 ID 23567 | 06.03.2025 / In allegato Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro… Leggi tutto
Dossier donne 2025
Mar 06, 2025 510

INAIL | Dossier donne 2025

INAIL | Dossier donne 2025 ID 23566 | 06.03.2025 / In allegato Un’analisi del fenomeno infortunistico e tecnopatico delle lavoratrici elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail in base ai dati mensili provvisori del biennio 2023-2024 e a quelli consolidati del quinquennio… Leggi tutto
Mar 04, 2025 532

Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025

Decreto MIT Prot. 25 del 25.02.2025 ID 23554 | 04.03.2025 / In allegato OGGETTO: Definizione di lavoratore marittimo ai sensi del comma 3 dell’articolo II della Convenzione MLC, 2006. Con l’unito decreto, pubblicato sul portale del lavoro marittimo e comunicato all’ILO, secondo quanto previsto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza