Esperto CEM: Requisiti e competenze
Esperto CEM: Requisiti e competenze
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da esposizione a campi elettromagnetici (0 hz-300 ghz nei luoghi di lavoro)…
Leggi tutto Esperto CEM: Requisiti e competenzeCassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 | 30 Agosto 2019
Trapano a colonna privo di protezioni
L'eventuale responsabilità del RSPP non fa venir meno la concorrente responsabilità del datore di lavoro se manca una corretta organizzazione aziendale
Penale Sent. Sez. 3…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 36687 | 30 Agosto 2019Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE
Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CE esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni sul lavoro
EU, 2019
In allegato tre studi sulla raccolta delle informazioni più recenti per un certo numero di sostanze…
Leggi tutto Studi UE impatto modifiche direttiva 2004/37/CEUso degli esoscheletri e sicurezza e salute sul lavoro
L’impatto dell’uso degli esoscheletri sulla sicurezza e salute sul lavoro
EU-OSHA, 27.08.2019
Il documento di discussione esamina il ruolo che gli esoscheletri possono avere nell’ambiente lavorativo del futuro e…
Leggi tutto Uso degli esoscheletri e sicurezza e salute sul lavoroRitardanti di fiamma alogenati in ambienti di lavoro
Procedura sperimentale per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati presenti in ambienti di lavoro
INAIL, 02.09.2019
I ritardanti di fiamma alogenati sono impiegati in comuni oggetti o materiali…
Leggi tutto Ritardanti di fiamma alogenati in ambienti di lavoroProfessioni sanitarie: Decreto con Elenchi speciali
Professioni sanitarie: Decreto con gli Elenchi speciali per 18 categorie professionali
Update 10.09.2019
Pubblicato sulla GU Serie Generale n.212 del 10-09-2019 il Decreto 9 agosto 2019Istituzione degli elenchi speciali ad esaurimento…
Leggi tutto Professioni sanitarie: Decreto con Elenchi specialiLa valutazione del rischio vibrazioni
La valutazione del rischio vibrazioni
INAIL, 2019
Il volume si propone come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio derivante dall’esposizione alle vibrazioni meccaniche nei luoghi…
Leggi tutto La valutazione del rischio vibrazioniCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 | 04 Settembre 2019
Infortunio del dipendente di una cartiera
Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 Anno 2019
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: ESPOSITO ALDO
Data Udienza: 10/04/2019
[panel]Ritenuto in fatto
1. Con sentenza del 13 dicembre 2016…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37002 | 04 Settembre 2019Decreto 4 luglio 2019
Decreto 4 luglio 2019
Organizzazione e funzionamento del tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura.
(GU Serie Generale n.206…
Leggi tutto Decreto 4 luglio 2019Norme di sicurezza nelle camere iperbariche
Cassazione Penale Sez. 3 29 agosto 2019 n. 36612
Norme di sicurezza nelle camere iperbariche
Penale Sent. Sez. 3 Num. 36612 Anno 2019
Presidente: LAPALORCIA GRAZIA
Relatore: ROSI ELISABETTA
Data Udienza: 15/05/2019
Fatto
1.…
Leggi tutto Norme di sicurezza nelle camere iperbaricheCassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 20207 | 25 Luglio 2019
Lavaggio e manutenzione dei DPI
Civile Ord. Sez. L Num. 20207 Anno 2019
Presidente: TRIA LUCIA
Relatore: PONTERIO CARLA
Data pubblicazione: 25/07/2019
[panel]Ritenuto
1. con sentenza n. 319 depositata il 19.1.18, la Corte d'appello…
Nota INL 7401 del 12 agosto 2019
Nota INL 7401 del 12 agosto 2019
Oggetto: ricorso ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008
Perviene a questo Ufficio, da parte di codesto IIL, una richiesta di chiarimenti in merito…
Leggi tutto Nota INL 7401 del 12 agosto 2019