L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento

L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento
La pubblicazione parte dal modello organizzativo sanitario Inail degli anni sessanta che comprendeva la gestione diretta dell'assicurato o tecnopatico tramite proprie strutture…
Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014
Decreto Legislativo n.230/95 e s.m.i. - Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all'esame di abilitazione per l’iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati - Chiarimenti
Riguardanti i contenuti dell'attestazione del tirocinio, di cui al paragrafo 9.3 dell'Allegato V del D.Lgs.n.230/95 e s.m.i., da allegare alla domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati.
Leggi tutto Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014Linee guida rischio chimico - AUSL Piacenza

Linee guida rischio chimico
ID 164 | 28.12.2014 / Allegato
Linee guida per l’applicazione del D. Lgs. 81/08
Sostanze pericolose protezione agenti chimici Titolo IX capo I
I metodi indicati nelle…
INAIL BANDO ISI 2014

INAIL BANDO ISI 2014
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
I destinatari degli incentivi sono…
Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive - INAIL

Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive d’interesse medico-legale a dieci anni dall’introduzione della nuova disciplina
Nel "Quaderno" viene riportata l'analisi del sistema di tutela degli infortuni e delle malattie da lavoro…
Leggi tutto Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive - INAILIl rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti

Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci…lo eviti
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla…
Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014
Istruzioni operative tecnico - organizzative per l'allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli…
Leggi tutto Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali

Guida alla gestione dello stress e dei rischi psicosociali
Un Portfolio raccolta di documentazione sul Rischio stress lavoro-correlato
1. RISORSE INTERNE - 1
Quadro sulle molestie e la violenza sul luogo da lavoro
Accordo…
Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestali

Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014
Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali
Ai fini di una…
Leggi tutto Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 - Formazione per lavoratori trattori agricoli o forestaliLe attività esterne: valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi

Le attività esterne: Valutazione dei rischi per attività svolte presso terzi
ID 918 | 16.12.2014
Buone prassi: Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili ENEL

Criteri di valutazione dei rischi non misurabili e misurabili
ISTRUZIONE OPERATIVA ENEL
Presentiamo la presente Istruzione Operativa, di particolare rilievo tecnico da parte di ENEL.
Il documento è liberamente disponibile nel sito del Ministero del Lavoro…
Altri articoli...
- Macchina agricola raccoglifrutta. Istruzioni per la prima verifica periodica
- Secondo rapporto pesca - INAIL
- Sicurezza e salute sul lavoro nel settore dei trasporti - Una panoramica
- Soluzioni strutturali per la progettazione e la realizzazione a regola d'arte di un sito di risonanza magnetica
- Facchinaggio aeroportuale - INAIL