Sicurezza Antincendio: SGSA e FSE

SGSA e FSE: Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio e Fire Safety Engineering
Un documento che illustra lo sviluppo nel tempo dei Sistemi di Gestione della Sicurezza Antincendio (SGSA) in relazione alla legislazione…
Leggi tutto Sicurezza Antincendio: SGSA e FSEÉvaluation des risques chimiques INRS

Évaluation des risques chimiques INRS
L’évaluation des risques constitue le préalable de toute démarche de prévention des risques chimiques.
Bien menée, elle doit permettre de construire un plan d'actions de prévention. Pour…
Cassazione civile, Sez. Lavoro, 06 novembre 2017, n. 26261

Cassazione Civile Sent. Sez. Lavoro n. 26261 del 06/11/2017
Infortunio sul lavoro: Risarcimento del danno da parte del datore di lavoro in mancanza di copertura INAIL
Estratto:
Fatti di causa: Con sentenza del… |
Linee di indirizzo attività di formazione tecniche di primo soccorso

Linee di indirizzo per la realizzazione delle attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso
(art. 1, comma 10, L.107/2015)
A cura di MIUR- Ministero della salute - 2017
Il documento…
Leggi tutto Linee di indirizzo attività di formazione tecniche di primo soccorsoValutazione agenti chimici - articoli TUS

Valutazione agenti chimici - articoli TUS
Di seguito gli articoli di riferimento del D.Lgs 81/08 s.m.i., Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, riguardo la valutazione del rischio chimico:…
Leggi tutto Valutazione agenti chimici - articoli TUSCassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019

Infortunio con un tornio
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019 - Infortunio con un tornio. Subentro nella conduzione dell'azienda di famiglia e posizione di garanzia
"Il subentro di…
Leggi tutto Cassazione Penale, Sez. 4, 31 ottobre 2017, n. 50019Évaluation des risques professionnels INRS

Évaluation des risques professionnels
Questions-réponses sur le document unique
La formalisation des résultats de l'évaluation des risques dans un document unique, prévue à l'article R. 4121-1 du code du travail, suscite de nombreuses interrogations. Cette brochure a pour objet de fournir quelques éléments de réponses aux questions les plus fréquemment posées sur cette exigence.
INRS 2004
Prevenzione Incendi: attività DM 1982 "incongruente" DPR 2011

Prevenzione Incendi: attività DM 1982 "incongruente" DPR 2011
Come gestire eventuali incongruenze, possibile l'applicazione delle declaratorie del D.M. 16.02.1982 anche se abrogato, ma è sempre da sottintendere al…
Leggi tutto Prevenzione Incendi: attività DM 1982 "incongruente" DPR 2011Safe operation with fork lift trucks

Safe operation with fork lift trucks
EIGA Doc 165/17 Rev. doc. 165/10
The publication is intended to be used by those who are involved in and manage the selection, operation and…
Leggi tutto Safe operation with fork lift trucksEsecuzione in sicurezza dei lavori in copertura

Esecuzione in sicurezza dei lavori in copertura. Misure di prevenzione e protezione
INAIL - Quaderno di ricerca 15/2017
La mancanza di una legislazione nazionale specifica, che prescriva la dotazione sulle coperture…
Leggi tutto Esecuzione in sicurezza dei lavori in coperturaECETOC's Targeted Risk Assessment

ECETOC’s Targeted Risk Assessment (TRA)
ID 4897 | Update 16.05.2022 / Documenti allegati
Lo strumento ECETOC's Targeted Risk Assessment calcola il rischio di esposizione dei lavoratori, dei consumatori e dell'ambiente ai prodotti chimici.…
Leggi tutto ECETOC's Targeted Risk AssessmentCassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838

Cavedio killer
Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838 - Cavedio killer per due tecnici intenti a fare un rilievo: responsabilità della società proprietaria dell'immobile da ristrutturare
1. Nel…