Sentenza Eternit: le motivazioni depositate - pdf

Sentenza Eternit: le motivazioni depositate (pdf)
23 Febbraio 2015
Il processo di Torino per le morti negli stabilimenti italiani della Eternit, la multinazionale svizzera dell’amianto, era prescritto ancora prima del rinvio a giudizio del magnate elvetico Stephan Schmidheiny, condannato sia in primo grado sia in appello per disastro ambientale doloso.
Lo sostiene la Cassazione nelle motivazioni del verdetto dello scorso 19 novembre, che sono state depositate oggi.
Sentenza n. 1292/2014
Il allegato il file completo delle motivazioni.
Linee guida Agenti fisici - INAIL 2014

Linee guida Agenti fisici
Ed. 2014
Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di…
Best Practice Guidelines for Safe tipping of Silo trucks/Trailers Silo Containers and bag-in-box containers - CEFIC

Best Practice Guidelines for Safe tipping of Silo trucks/ Trailers Silo Containers and bag-in-box containers
These new Cefic/ECTA guidelines offer best practice guidance regarding the safe tipping of silo trucks/trailers, silo containers and…
Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto - Chiarimenti

Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto - Chiarimenti
La circolare del MLPS precisa che i Dispositivi di ancoraggio fissati permanentemente alle opere di costruzione non sono DPI e quindi…
Leggi tutto Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto - ChiarimentiLa sicurezza nei lavori sulle coperture - INAIL

La sicurezza nei lavori sulle coperture
Il volume, curato dalla Cte e dal Dit dell'Inail, raccoglie gli atti di due seminari svoltisi, il primo nell'ambito del Made il 4 ottobre 2013…
Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 02.2015

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL
Aggiornamento 5 Febbraio 2015
Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail
1. Attrezzature a pressione
Forni
Denuncia di messa in servizio/immatricolazione
Richiesta di verifica messa in servizio
Richiesta prima…
Portale Agenti Fisici - INAIL

Portale Agenti Fisici
Il Portale Agenti Fisici è realizzato dal Laboratorio Agenti Fisici del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda Sanitaria USL 7 Siena nell'ambito del "Piano Mirato sui rischi derivanti dagli Agenti…
VVF Norme - App

VVF Norme
L'App VVF Norme consente la ricerca, il download e la consultazione dei principali testi normativi riguardanti la prevenzione incendi e la sicurezza sul lavoro.
Tramite Ricerca Norme Online è possibile ricercare…
Check list di controllo e verifica Ganci semplici fucinati

Check list di controllo e verifica Ganci semplici fucinati
ID 473 | 14.02.2015
Vedi nuova edizione 2024 "Check List: controllo e verifica ganci fucinati"
In accordo con D. Lgs.…
Leggi tutto Check list di controllo e verifica Ganci semplici fucinatiCheck List Dispositivi di Protezione anticaduta

Check List Dispositivi di Protezione anticaduta - Rev. 1.0.2021
ID 474 | Update Rev. 1.0 del 13.06.2021
Registro di verifica annuale Imbracature di sicurezza
Ai sensi…
Leggi tutto Check List Dispositivi di Protezione anticadutaGuida Direttiva 2001/45/CE Lavori in quota - Ed. 2008

Guida Direttiva 2001/45/CE Lavori in quota - Ed. 2008
Lavori in quota
Guida non vincolante alle buone pratiche per l'attuazione della Direttiva 2001/45/CE
Requisiti minimi di sicurezza e di salute per…
Leggi tutto Guida Direttiva 2001/45/CE Lavori in quota - Ed. 2008Documento di Valutazione del Rischio ATEX

Documento di Valutazione del Rischio da Atmosfere Esplosive
Titolo XI D. Lgs. 81/08 - ATEX
Stabilimento produzione Linoleum
La Direttiva ATEX 99/92 si applica agli ambienti a rischio esplosione, laddove impianti…
Leggi tutto Documento di Valutazione del Rischio ATEXAltri articoli...
- Salute e sicurezza nelle società di servizi, approvate le Linee d’Indirizzo Sgsl-Gatef
- Decreto interministeriale 18 novembre 2014 n. 201
- Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati - INAIL
- Carrelli semoventi a braccio telescopico: Istruzioni per la 1a verifica periodica
- Rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro nel settore sanitario