Il primo soccorso nei lavori in quota

Il primo soccorso nei lavori in quota
Il lavoro in quota o in altezza riguarda tutte le attività lavorative che portano il lavoratore a operare a più di due metri di…
Leggi tutto Il primo soccorso nei lavori in quotaLa gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto

La gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto
La scheda fornisce una panoramica sulla produzione nel settore estrattivo delle cave a cielo aperto e un breve excursus sulle attività estrattive…
Leggi tutto La gestione della sicurezza nelle cave a cielo apertoFAQ valutazione stress lavoro correlato

FAQ valutazione stress lavoro correlato
FAQ per la valutazione, gestione e miglioramento dello stress lavoro correlato nelle micro e piccole imprese e documenti di interesse
Decreto Regione Lombardia, n. 9204 del…
Leggi tutto FAQ valutazione stress lavoro correlatoGli obblighi progettisti, fabbricanti e installatori

Sicurezza: obblighi di progettisti, fabbricanti e installatori
I soggetti esterni all’azienda, quali progettisti, fabbricanti, fornitori ed installatori, sono stati annoverati fra i debitori dell’obbligo di sicurezza già dal 1955. L’art. 7,…
Leggi tutto Gli obblighi progettisti, fabbricanti e installatoriDecreto 2 luglio 2019

Decreto del Ministro dell’interno 2 luglio 2019
Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive…
Leggi tutto Decreto 2 luglio 2019Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 29545 | 08 luglio 2019

Cassazione Penale Sez. 4 dell' 08 luglio 2019 n. 29545
Infortunio con una macchina asolatrice. Omessa valutazione del rischio specifico e indelegabilità
Presidente: DI SALVO EMANUELE
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 25/06/2019
Fatto
[panel]1.…
Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale

Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale
Allo stato dell’arte l’efficienza energetica rappresenta un elemento sempre più determinante nelle politiche industriali e sociali allo scopo di garantire, conformemente…
Leggi tutto Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore ruraleMedico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro
Medico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro
Medico competente e promozione delle pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro. Un'indagine conoscitiva
INAIL, 2019
Il factsheet fornisce una sintesi dei risultati…
Leggi tutto Medico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoroLa protezione attiva antincendio

La protezione attiva antincendio
INAIL, 15 Luglio 2019
Il ‘Codice di prevenzione incendi’, nella sezione S ‘Strategia antincendio’, prevede dieci capitoli dedicati alle misure di riduzione del rischio di incendio.
Il…
Leggi tutto La protezione attiva antincendioSchema DM aggiornamento RT prevenzione incendi

Schema DM aggiornamento RT prevenzione incendi
Schema D.M. di aggiornamento del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 recante "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto…
Leggi tutto Schema DM aggiornamento RT prevenzione incendiLinee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura

Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltatura
Regione Lombardia, 25 Giugno 2019
Decreto n. 9203
Le presenti linee di indirizzo, elaborate con il contributo del sottogruppo "Esposizione a IPA nelle opere…
Leggi tutto Linee guida valutazione rischio esposizione IPA asfaltaturaDirettiva (UE) 2019/1159
Direttiva (UE) 2019/1159
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 recante modifica della Direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la…
Leggi tutto Direttiva (UE) 2019/1159