PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio

PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio standard ISO/TR 18570:2017
Nuovi criteri per la valutazione del rischio vascolare derivante da esposizione a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio secondo lo…
Leggi tutto PAF: Valutazione rischio vascolare vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccioEdifici civili: raccolta di quesiti e chiarimenti VFF
Edifici civili: raccolta di quesiti e chiarimenti
Ing. M. Malizia - VVF
Quesiti di prevenzione incendi relativi ad assoggettabilità, altezza in gronda, altezza antincendi, accostamento autoscala VV.F., condutture principali dei gas, impianti…
Leggi tutto Edifici civili: raccolta di quesiti e chiarimenti VFFI segnali UNI e UNI EN ISO per gli ambienti confinati

I nuovi segnali UNI e UNI EN ISO sugli ambienti confinati
Update 20 Luglio 2017
Oltre al segnale UNI 7545-32-10 sugli ambienti confinati, pubblicato da UNI l'emendamento A7 della EN ISO 7010:2017, che…
Leggi tutto I segnali UNI e UNI EN ISO per gli ambienti confinatiCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 | 18 Aprile 2018

Macchinario non conforme ai requisiti di sicurezza
Infortunio con una rulliera in acciaio per la movimentazione di bancali
Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 18 Aprile 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PAVICH…
Decreto Direttoriale n. 35 del 13/04/2018

Gruppo di lavoro rilascio autorizzazioni ponteggi
Decreto Direttoriale n. 35 del 13/04/2018
Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo…
Leggi tutto Decreto Direttoriale n. 35 del 13/04/2018Legge 4 agosto 1993 n. 271
Legge 4 agosto 1993 n. 271
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 giugno 1993, n. 169, recante disposizioni urgenti per i lavoratori del settore dell'amianto. (GU n.181 del 4-8-1993 )
Entrata in vigore della legge: 05-08-1993
D.M. 16 maggio 1987 n. 246

D.M. 16 maggio 1987 n. 246
Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
G.U. n. 148 del 27 giugno 1987
Update 27.10.2021
In allegato DM…
Leggi tutto D.M. 16 maggio 1987 n. 246D.D. 19.04.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

D.D. 19.04.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01
Il decreto direttoriale del 19 Aprile 2018 abilita 13 organismi di ispezione ad operare in regime di proroga dal…
Leggi tutto D.D. 19.04.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 9240 | 13 Aprile 2018

Infortunio mortale a seguito di caduta dal tetto nella rimozione di amianto
Cassazione Civile, Sez. Lav., 13 aprile 2018, n. 9240
Presidente: D'ANTONIO ENRICA
Relatore: BOGHETICH ELENA
Data pubblicazione: 13/04/2018
[panel]Ritenuto
che con…
Depositi GPL: Quadro normativo Prevenzione Incendi

Depositi di GPL: RTV e chiarimenti (cap < 13 m3) e (cap > 13 m3)
ID 5985 | 05.11.2019
RTV Prevenzione Incendi depositi GPL: Testo commentato e coordinato VVFcon le le…
Leggi tutto Depositi GPL: Quadro normativo Prevenzione IncendiCircolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004
Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004
Nuova disciplina in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto.
[panel]Organo: INAIL - DIREZIONE GENERALE - DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONI
Documento: Circolare n.…
Decreto 12 marzo 2008
Decreto 12 marzo 2008
Mnistero del Lavoro e della previdenza sociale
Modalita' attuative dei commi 20 e 21 dell’articolo 1 della Legge 24 dicembre 2007 n. 247, concernente la certificazione di esposizione all’amianto di lavoratori occupati in aziende interessate agli atti di indirizzo ministeriale.
GU Serie Generale n.110 del 12-05-2008
Collegati: