ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali

ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali - Manuale operativo
INAIL, 2020
I tumori maligni naso-sinusali (TuNS) sono tumori rari ma con una rilevante frazione di casi in popolazioni lavorative esposte a…
Leggi tutto ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusaliD.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187
D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187
Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche», corredato delle relative note.
(GU n.232 del 05-10-2005)
Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Collegati
D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493
D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493
Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro
(GU n.223 del 23-09-1996 - S.O. n. 156)
Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81
Collegati
D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568
D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568
Regolamento per l'attuazione della legge 26 agosto 1950, n. 860, sulla tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri dipendenti da privati datori di lavoro.
(GU n.184 del 13-08-1953)
Abrogato da: D.P.R. 25 novembre 1976, n. 1026
Collegati
D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026
D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026
Regolamento di esecuzione della L. 30 dicembre 1971, n. 1204 sulla tutela delle lavoratrici madri.
(GU n.72 del 16-03-1977)
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2020
Collegati
Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza
L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati,…
Leggi tutto Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinatiD.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257
D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257
Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).
(GU n.9 del 11-01-2008)
Collegati
D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25
D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25
Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro.
(GU n. 57 del 08-03-2002)
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2020
Collegati
Leggi tutto D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25
Legge 26 agosto 1950 n. 860
Legge 26 agosto 1950 n. 860
Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri.
(GU n.253 del 03-11-1950)
Abrogazione:
Il D.L. 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 ha confermato l'abrogazione del presente provvedimento
Collegati
Legge 30 dicembre 1971 n. 1204
Legge 30 dicembre 1971 n. 1204
Tutela delle lavoratrici madri.
(GU n.14 del 18-01-1972)
Abrogata da: D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151
Collegati
Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo
Nell’edilizia abitativa e industriale gli addetti alla posa del massetto fanno uso di lisciatrici per calcestruzzo, spesso anche per l‘intera durata del turno di…
Leggi tutto Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzoCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 | 02 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020 n. 30276
Amputazione di un dito del neoassunto durante l'utilizzo di un tornio manuale totalmente inidoneo alle operazioni di lucidatura/smerigliatura
Penale Sent. Sez.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 | 02 Novembre 2020