Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7 del 21 Settembre 2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 7 del 21 Settembre 2018
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…
Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018
I sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili come, ad…
Leggi tutto Sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto - Quaderno Tecnico INAIL 2018Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018

Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018
Le reti di sicurezza contribuiscono a ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprimono il concetto di protezione collettiva.
Esse…
Leggi tutto Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018
ID 6931 | 10.01.2018
Gli ancoraggi vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili per poter collegare i dispositivi di protezione - sia individuale…
Leggi tutto Ancoraggi - Quaderno Tecnico INAIL 2018Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018
I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro…
Leggi tutto Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40931 | 24 Settembre 2018

Schiacciamento della mano di un operaio con una macchina in comodato d'uso
Penale Sent. Sez. 4 Num. 40931 Anno 2018
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: NARDIN MAURA
Data Udienza: 07/06/2018
[panel]Ritenuto in fatto…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 40931 | 24 Settembre 2018Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Quaderno Tecnico INAIL 2018
I sistemi di protezione individuale dalle cadute vengono frequentemente impiegati nei cantieri temporanei o mobili durante l’esecuzione di attività in…
Leggi tutto Sistemi di protezione individuale dalle cadute - Quaderno Tecnico INAIL 2018Scale portatili - Quaderno tecnico INAIL 2018

Scale portatili - Quaderno tecnico INAIL 2018
Le scale portatili vengono adottate, quale mezzo di accesso e lavoro, in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili.
Le scale portatili vanno…
Leggi tutto Scale portatili - Quaderno tecnico INAIL 2018Ponteggi fissi - Quaderno INAIL 2018

Ponteggi fissi - Quaderno INAIL 2018
L’utilizzo dei ponteggi come opera provvisionale di servizio alla costruzione è consolidato e diffuso.
Essi possono essere impiegati anche come sistemi di protezione collettiva per…
Leggi tutto Ponteggi fissi - Quaderno INAIL 2018Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018
L’adozione dei parapetti provvisori permette di ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprime il concetto di protezione collettiva.
La classificazione introdotta…
Leggi tutto Parapetti provvisori - Quaderno Tecnico INAIL 2018Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PI

Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PI
Scheda 25.09.2018
Documento allegato quadro normativo di Prevenzione Incendi per gli Stabilimenti e laboratori per la lavorazione del legno, lavorato o stoccato con una…
Leggi tutto Stabilimenti lavorazione legno: quadro normativo PIEsposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro

Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro
INAIL 2018
La ricerca in tema di esposizione a nanomateriali riveste un ruolo rilevante per l’Inail, nell’ottica di ridurre gli impatti sulla salute e…
Leggi tutto Esposizione a nanomateriali nei luoghi di lavoro