Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

ID 1525 | | Visite: 5812 | Documenti Sicurezza Enti

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario



Prevenzione rischio ospedaliero

Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 recepimento della Direttiva Europea 2010/32/UE in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore…

 Leggi tutto Linee di indirizzo per l’attuazione del D. Lgs 19 febbraio 2014, n. 19 in materia di prevenzione ferite nel settore sanitario

Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

ID 1514 | | Visite: 6284 | Documenti Sicurezza Enti

Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere



Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

Il Decreto Legislativo n.81/2008, con l’art. 21, ha esteso la tutela normativa anche ai lavoratori autonomi con l’obbligo di utilizzo di…

 Leggi tutto Lavoratori autonomi: Istruzioni operative per lavorare in sicurezza in cantiere

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

ID 1507 | | Visite: 6902 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

La pubblicazione, edita dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) - Settore Ricerca, illustra il comportamento di cortine protettive che si applicano sulle…

 Leggi tutto Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

ID 1502 | | Visite: 12469 | Documenti Riservati Sicurezza

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

Agg. Aprile 2015

Materiale informativi

Al fine di poter informare tutti i lavoratori, così come definiti dal D.Lgs. 81/08, e comunque tutti coloro che, a vario titolo, frequentano questa Università:…

 Leggi tutto Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

ID 1486 | | Visite: 5944 | Documenti Sicurezza Enti

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" quale di rete dei referenti del tema sicurezza…

 Leggi tutto Manuale operativo per la valutazione del rischio incendio ed ATEX nelle Agenzie Ambientali

Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

ID 1500 | | Visite: 6010 | Guide Sicurezza lavoro INAIL

Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

Questo Quaderno documenta i principî utilizzati per costruire un insieme di “open data” sulle malattie professionali, selezionato dai dati…

 Leggi tutto Malattie professionali: un modello di lettura (della numerosità) su “open data” dell’INAIL

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 452

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza