Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001

Guidelines on occupational safety and health management systems, ILO-OSH 2001
The ILO has designed these guidelines as a practical tool for assisting organizations and competent institutions as a means of achieving…
I Dispositivi di Protezione Individuale - SPP Università Bologna

I Dispositivi di Protezione Individuale - SPP Università Bologna
I Dispositivi di Protezione Individuale
Dal Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Università di Bologna
una significativa Guida relativa ai D.P.I.
Il…
11° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

11° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Dirigenziale del 22 settembre 2015
Con il Decreto Dirigenziale del 22…
La valutazione del rischio rumore - INAIL 2015

La valutazione del rischio rumore
Fine della pubblicazione è raccogliere elementi essenziali inerenti la valutazione e la gestione dei rischi dovuti all’esposizione all’agente fisico rumore, con l’obiettivo di aggregare, in un…
Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299
Cassazione Penale, Sez. 4, 6 agosto 2015, n. 34299 - Guanto incastrato nella sega circolare. Ruolo di un preposto
Con sentenza del 19 dicembre 2013 il giudice monocratico del Tribunale di…
Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065
Cassazione Civile, Sez. Lav., 17 luglio 2015, n. 15065 - Infortunio mortale causato dal liquido espulso da una bombola a pressione. Azione di regresso
Con sentenza del 24 maggio 2013…
Cassazione Penale, Sez. 3, 30 settembre 2015, n. 39363
Cassazione Penale, Sez. 3, 30 settembre 2015, n. 39363 - Attività di ristorazione e D.lgs. 81/08: formazione e valutazione rischio incendio
1. Con sentenza 29.4.2014 il Tribunale di Milano ha…
NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016)

NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016)
State-of-the-art coverage in the 2016 NFPA 72®: National Fire Alarm and Signaling Code reflects new technologies and applications.
The traditional role of…
Leggi tutto NFPA 72: National Fire Alarm and Signaling Code and Handbook (2016)Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 09.2015

Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008 Ed. Settembre 2015
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 09.2015 (25 Settembre 2015)
Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione…
Leggi tutto Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - 09.2015Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015

Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” INAIL 2015
Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata Risultati
Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi del Jobs act

Semplificazioni per la sicurezza: pubblicati i decreti attuativi Jobs act
- Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151
- Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 149
Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151
Disposizioni di…
Expo Book: i risultati di un progetto di formazione nei cantieri INAIL

Expo Book
La pubblicazione sintetizza i risultati di un progetto di formazione e assistenza tecnica nei cantieri, oggetto del protocollo d’intesa siglato il 17 dicembre 2013 da Inail direzione regionale Lombardia…
Altri articoli...
- Modifiche Regolamento macchine, impianti e apparecchi soggetti a verifiche periodiche: D.P.P.A. Bolzano 5 Giugno 2015 , N. 15
- Bio-risk management in laboratories handling live FMD virus
- Piano Nazionale Agricoltura: pieghevoli informativi sulla sicurezza
- Indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica
- Impresa Sicura: Guida Dispositivi Protezione Individuale