Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4

Vademecum attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 15012-4:2016
ID 4156, 06.11.2017 / Documento completo allegato
[box-warning]Attenzione
La norma EN ISO 21904-1:2020 sostituisce la EN ISO 15012-4:2016, norma armonizzata…
Leggi tutto Vademecum attrezzature captazione fumi saldatura EN ISO 15012-4Manuale per la Sicurezza nel settore Refrattari

Manuale per la Sicurezza nel settore Refrattari
Il Manuale Refrattari esce per ora come documento tecnico, elaborato da un Gruppo di lavoro di esperti che rappresentano le aziende associate a Confindustria…
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 | 14 Febbraio 2018

Lavori di saldatura: mancanza idoneo impianto di aspirazione per la cattura dei fumi
Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009
Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018
Presidente: ROSI…
Diagnosi malattie professionali apparato respiratorio

Indirizzi operativi per la diagnosi delle malattie professionali dell’apparato respiratorio
INAIL 2017 - 14 Febbraio 2018
Il presente lavoro si propone di operare un riordino nell’ambito delle malattie dell’apparato respiratorio, la…
Leggi tutto Diagnosi malattie professionali apparato respiratorioRettifica direttiva (UE) 2017/2398

Rettifica direttiva (UE) 2017/2398
Rettifica della direttiva (UE) 2017/2398 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad…
Leggi tutto Rettifica direttiva (UE) 2017/2398Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017

Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017
8 febbraio 2018
Redatto il Rapporto Annuale dell'Attività di Vigilanza 2017 in cui si illustrano sinteticamente i risultati dell'attività di vigilanza in materia di…
Leggi tutto Rapporto annuale Ispettorato Nazionale del Lavoro 2017Nota DCPREV prot. n. 8879 del 4 luglio 2012
Nota DCPREV prot. n. 8879 del 4 luglio 2012
OGGETTO: Sistemi di protezione attiva antincendio a Sprinkler realizzati secondo norme di riferimento diverse dalla EN 12845.
In riferimento ai quesiti pervenuti…
Linee guida VR chimico lavoro UE

Linee guida VR chimico lavoro UE
LINEE DIRETTRICI PRATICHE DI CARATTERE NON OBBLIGATORIO SULLA PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI CONTRO I RISCHI CONNESSI CON GLI AGENTI CHIMICI SUL…
Leggi tutto Linee guida VR chimico lavoro UEAttuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento Privacy

Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali
11° Quaderno ANCI - 11 febbraio 2018
Dal 25 maggio 2018 sarà direttamente applicabile, anche nell’ordinamento…
Leggi tutto Attuazione negli Enti Locali del nuovo Regolamento Privacy17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
14 Febbraio 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 12 del 14 Febbraio 2018
Con il Decreto direttoriale…
Leggi tutto 17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheLa protezione dai fulmini dei parchi avventura

La protezione dai fulmini dei parchi avventura
INAIL 13 febbraio 2018
I parchi avventura (percorsi acrobatici in altezza, percorsi su corde alte e percorsi vita sospesi) sono strutture composte da percorsi…
Leggi tutto La protezione dai fulmini dei parchi avventuraGuida Sicurezza lavoratori agricoltura

Guida sicurezza lavoratori agricoltura
Proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento, dell’orticoltura e della silvicoltura
Questa guida non obbligatoria riporta informazioni ed esempi di buone prassi sull’attuazione…