Protocollo con le Comunità ebraiche italiane
Protocollo con le Comunità ebraiche italiane
14 Maggio 2020
L’esigenza di adottare misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 rende necessario la redazione di un Protocollo con le confessioni religiose.
Il Protocollo, nel rispetto del diritto alla libertà di culto, prescinde dall’esistenza di accordi bilaterali, contemperando l’esercizio della libertà religiosa con le esigenze di contenere l’epidemia in atto.
Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 2)
...
Collegati:
Radiazioni ionizzanti | Disposizioni transitorie D.lgs 101/2020

Radiazioni ionizzanti | Disposizioni transitorie D.lgs 101/2020
ID 11495 | 07.09.2020 - Documento completo in allegato
Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato…
Leggi tutto Radiazioni ionizzanti | Disposizioni transitorie D.lgs 101/2020Protocollo covid-19 aule universitarie

Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di covid-19 nelle aule universitarie
28 agosto 2020
1. Il presente protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di COVID-19…
Leggi tutto Protocollo covid-19 aule universitarieDirettiva 2000/78/CE
Direttiva 2000/78/CE
Direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000, che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro
(GU L…
DPCM 07 Settembre 2020

DPCM 07 Settembre 2020
ID 11488 | 06.09.2020
07.09.2020 - In allegato gazzetta DPCM 07.09.2020 (h. 23.30)
07.09.2020 - In allegato firmato DPCM 07.09.2020 (h. 21.30)…
Le attività estrattive da cave e miniere

Le attività estrattive da cave e miniere (2015/2016)
Report ISTAT Anni 2015, 2016
Nel 2016 sono presenti in Italia 5.273 siti estrattivi attivi e non attivi nell’anno (5.137 cave e 136 miniere),…
Leggi tutto Le attività estrattive da cave e miniereProtocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa celebrazioni con il popolo
Protocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa delle celebrazioni con il popolo
CEI, 7 maggio 2020
Per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, il presente Protocollo ha per oggetto le necessarie misure di sicurezza, cui ottemperare con cura nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2.
Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 1)
...
Collegati:
Modalità ripresa attività didattiche AA 2020/21 Università

Modalità di ripresa delle attività didattiche AA 2020/21 nelle Università
Il presente documento riguarda la modalità di svolgimento delle attività didattiche delle università, per il primo semestre dell’anno accademico 2020/2021, secondo…
Leggi tutto Modalità ripresa attività didattiche AA 2020/21 UniversitàD.Lgs 9 luglio 2003 n. 216
D.Lgs 9 luglio 2003 n. 216
Attuazione della direttiva 2000/78/CE per la parita' di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro.
(GU n.187 del 13-08-2003)
_______
Testo allegato…
Leggi tutto D.Lgs 9 luglio 2003 n. 216Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018

Sentenza CC Sez. Lav. n. 27243 del 26 ottobre 2018
Licenziamento - Sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore - Impossibilità di ricollocamento nei reparti produttivi – Accertamento
Civile Sent. Sez. L Num. 27243…
Circolare n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragili

Circolare congiunta n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragili
Oggetto: Circolare del Ministero della salute del 29 aprile 2020recante "Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto…
Leggi tutto Circolare n. 13 del 04.09.2020 | Chiarimenti lavoratori fragiliNota INL n. 298 del 24 giugno 2020
Nota INL n. 298 del 24 giugno 2020
Oggetto: sospensione procedure di licenziamento ex art. 46 D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 – ambito applicativo – licenziamento per inidoneità sopravvenuta…
Leggi tutto Nota INL n. 298 del 24 giugno 2020