Valutazione dei rischi Attrezzature

Valutazione dei rischi Attrezzature
DVR - Attrezzature di lavoro TUS
Valutazione e Stima dei rischi
Schede utilizzabili per la Valutazione dei Rischi di attrezzature di lavoro con indicazione della pianificazione e programmazione…
Leggi tutto Valutazione dei rischi AttrezzatureValutazione Rischio Stress lavoro-correlato

Valutazione Rischio Stress lavoro-correlato
Il D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Sicurezza, impone espressamente di valutare tra gli altri, il rischio da stress lavoro-correlato (art. 28).
Il modello allegato non può avere carattere esaustivo per la valutazione di tale rischio, ma risulterà utile come linea guida per un approccio integrato con questionari informativi e valutazioni specialistiche mediche/psicologiche.
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
DVR Stress lavoro-correlato.doc Sicurezza |
151 kB | 77… |
Linee guida lavoratrici madri

Linee guida lavoratrici madri
Documento redatto dal Dipartimento Sanità Pubblica della Azienda USL di Modena sull'applicazione delle normative a tutela della salute delle lavoratrici madri.
USL Modena
Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi

Linee guida Ispesl movimentazione manuale carichi
Linee guida Ispesl per la formazione dei lavoratori sul rischio da movimentazione manuale dei carichi.
Informazione e formazione dei lavoratori nell’applicazione del D.Lgs. n° 626/94 e successive modifiche e integrazioni
ISPESL 2000
Collegati
Linee indirizzo Rischio MMC
Analisi normativa rischio MMC: ISO 11228 e il Metodo NIOSH
Rischio MMC e ISO/TR 12295:2014
Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni

Linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni
Documento redatto alla luce dell'entrata in vigore del D.Lgs. 25/02 sugli agenti chimici, dal coordinamento tecnico degli assessorati alla Sanità delle Regioni e delle Province Autonome, sulla valutazione del rischio da agenti cancerogeni.
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
linee guida assessorati Sanità Regioni sugli agenti cancerogeni.pdf ASL |
419 kB | 26… |
Linea Guida Trattori 2007
Linea Guida Trattori 2007
Linee Guida - L’installazione dei dispositivi di protezione in caso di ribaltamento nei trattori agricoli o forestali.
Adeguamento dei trattori agricoli o forestali ai requisiti minimi di sicurezza per l’uso delle attrezzature di lavoro previsti al punto 1.3 dell’allegato XV del D.Lgs. 626/94
ISPESL
Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato
Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
[alert]Aggiornamenti
Guida aggiornata da:
La metodologia per la valutazione e…
Linee guida lavoro atipico
Linee guida lavoro atipico
Negli ultimi anni si è assistito, a livello europeo e nel nostro paese, ad un progressivo cambiamento del mondo del lavoro: a fronte di una crescente flessibilità…
Linee guida Ispesl sicurezza scale portatili

Linee guida Ispesl sicurezza scale portatili
Linee guida pubblicate dall'Ispesl alla luce dell'inserimento dell'art.36 ter nel D.Lgs. 626/94 riguardo alle disposizioni di sicurezza nell'uso delle scale portatili.
Per la…
Leggi tutto Linee guida Ispesl sicurezza scale portatiliLinee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta

Linee Guida lavori temporanei in quota - Raccolta
ID 574 | 22.07.2014
Questa Raccolta di Linee guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, ha lo scopo di fornire…
Leggi tutto Linee Guida lavori temporanei in quota - RaccoltaLinea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi
Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggi
Per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metallici fissi di facciata
La linea guida…
Leggi tutto Linea guida ISPESL: Montaggio, smontaggio, trasformazione ponteggiLinea Guida Bordi

Linea Guida Bordi
Linea guida per la scelta, l'uso e la manutenzione dei sistemi collettivi di protezione dei bordi:
- Parapetti provvisori;
- Reti di protezione;
- Sistemi combinati
ISPESL 2006
Collegati
Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Linea Guida Bordi.pdf ISPESL |
581 kB | 917… |