D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026
D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026
Regolamento di esecuzione della L. 30 dicembre 1971, n. 1204 sulla tutela delle lavoratrici madri.
(GU n.72 del 16-03-1977)
In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 2020
Collegati
Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza
L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati,…
Leggi tutto Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinatiCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 | 02 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020, n. 30278
Fuoriuscita di gas combustibile: pluralità di omissioni e negligenze nella vigilanza e nella manutenzione dell'impianto di GPL
Penale Sent. Sez. 4…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30278 | 02 Novembre 2020Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online

Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio online
INAIL, 05/11/2020
A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online per l’inoltro delle…
Leggi tutto Sorveglianza sanitaria eccezionale: riattivato il servizio onlineCircolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7
Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7
Oggetto: art. 2 e art. 47 bis e seguenti d.lgs. n. 81/2015 – collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme.…
Leggi tutto Circolare INL 30 Ottobre 2020 n. 7Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni

Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni
ID 11054 | Rev. 00 2020
Modello Informativo del MC al lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni in accordo con il nuovo…
Leggi tutto Modello Informazioni MC al Lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeniRischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo
Nell’edilizia abitativa e industriale gli addetti alla posa del massetto fanno uso di lisciatrici per calcestruzzo, spesso anche per l‘intera durata del turno di…
Leggi tutto Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzoCassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 | 02 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 novembre 2020 n. 30276
Amputazione di un dito del neoassunto durante l'utilizzo di un tornio manuale totalmente inidoneo alle operazioni di lucidatura/smerigliatura
Penale Sent. Sez.…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 30276 | 02 Novembre 2020Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio

L’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio
INAIL, 2020
Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza…
Leggi tutto Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizioNota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020

Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020
DM 27.07.2010 - punti 5.3.2 e 7.3 - chiarimenti
Locali di esposizione e/o vendita, fiere e quartieri fieristici,…
Leggi tutto Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica

Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica
02/11/2020 - Nota tecnica ad interim
Il documento, realizzato da Ministero della Salute, Iss, Inail, Cts, Consiglio superiore di sanità,…
Leggi tutto Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblicaCircolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202 Differimento Scadenze PI
CNI, 31 Ottobre 2020 / Scheda allegata
Emergenza epidemiologica COVID-19: differimento delle scadenze in materia di sicurezza antincendio
...."Cari Presidenti, con la circolare…
Leggi tutto Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI