L'impatto e la diffusione delle ICT

L'impatto e la diffusione delle ICT
La diffusione delle information and communication technology (ICT) ha comportato profondi cambiamenti che influenzano la società, il mercato e l’organizzazione del lavoro nonché le abitudini…
Leggi tutto L'impatto e la diffusione delle ICTModalità di valutazione del rischio: Buona Prassi ENEL

Modalità di valutazione del rischio
Progetto operativo - Enel Produzione SpA - Buona Prassi validata MLPS 2012
Le buone prassi sono soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di…
Leggi tutto Modalità di valutazione del rischio: Buona Prassi ENELD.M. 30 novembre 1983

D.M. 30 novembre 1983
Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi
(GU n. 339 del 12 dicembre 1983)
_________
Testo del D.M. 30 novembre 1983(1)coordinato con le modifiche…
Leggi tutto D.M. 30 novembre 1983Decreto 7 febbraio 2018 | Formazione marittima
Decreto 7 febbraio 2018
Formazione ufficiali di Coperta e di macchina
Revisione degli allegati A e B del decreto 4 maggio 2017, inerente: «Aggiornamento dei programmi del corso di formazione per il…
Leggi tutto Decreto 7 febbraio 2018 | Formazione marittimaCassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 8028 | 20 Febbraio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 8028 del 20 Febbraio 2018
Mancanza di qualsiasi dispositivo di protezione: infortunio mortale a seguito di caduta dall'alto
Responsabilità preposto
Penale Sent. Sez. 3 Num. 8028 Anno 2018
Presidente: CAVALLO…
La Metodologia CHEOPE-CLP VR chimico

La Metodologia CHEOPE-CLP VR chimico
Dall’entrata in vigore del D. Lgs. 626/94, ormai più di 16 anni fa, l’approccio alla sicurezza e igiene del lavoro basato sulla valutazione del rischio è…
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167 | 28 Febbraio 2018

Infortunio mortale lavoro marittimo: Responsabilità del comandante e del coordinatore dei lavori di allestimento della nave
Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167 Anno 2018
Penale Sent. Sez. 4 Num. 9167…
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 14 Febbraio 2018
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…
Circolare prot. n. 3468/4122 del 6/4/1993
Circolare prot. n. 3468/4122 del 6/4/1993
Registro manutenzione edilizia scolatica
Il registro è composto da fogli numerati ove sono annotati gli interventi di manutenzione e ispezione periodica, con date e firme degli…
Linee guida per la prevenzione rischio servizi necroscopici

Linee guida per la prevenzione del rischio biologico nel settore dei servizi necroscopici, autoptici e delle pompe funebri
Conferenza Stato - Regioni del 09.11.2017
Approvazione, ai sensi dell’articolo 2,…
Leggi tutto Linee guida per la prevenzione rischio servizi necroscopiciCassazione Civile Sent. Sez. 6 n. 4037 | 20 Febbraio 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 6 20 febbraio 2018 n. 4037
Infortunio mortale: responsabilità direttore di cantiere e responsabile della sicurezza
Civile Ord. Sez. 6 Num. 4037 Anno 2018
Presidente: FRASCA RAFFAELE
Relatore: DELL'UTRI MARCO
Data…
Lavori elettrici in alta tensione

Lavori elettrici in alta tensione
INAIL - Salute e sicurezza 22 Febbraio 2018
Con la pubblicazione del d.lgs. 81/2008 e delle norme CEI 11-15 e CEI 11-27, IV edizione, e con il recepimento…
Leggi tutto Lavori elettrici in alta tensione