Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018
Designazione RSPP non costituisce delega di funzioni e non è sufficiente a sollevare il datore di lavoro dalle responsabilità in…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38905 | 24 agosto 2018Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei

Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterranei
Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria nei luoghi di lavoro sotterranei, 2003 (Coordinamento delle Regioni e delle Province…
Leggi tutto Linee guida gas radon luoghi di lavoro sotterraneiDepositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi

Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Att. 34 DPR 151/2011 / Rev. 1.0 2022
ID 6825 | Rev. 1.0 del 06.03.2022
In allegato Documento quadro…
Leggi tutto Depositi di carta: Quadro normativo Prevenzione IncendiD.M. 15 settembre 2005

D.M. 15 settembre 2005
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per i vani degli impianti di sollevamento ubicati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
(G.U. n. 232…
Leggi tutto D.M. 15 settembre 2005Amianto e materiale rotabile ferroviario

Amianto e materiale rotabile ferroviario
Schede 26.08.2018
Le Ferrovie dello Stato e le linee locali hanno fatto uso importante di amianto nei rotabili ferroviari dall'inizio del secolo fino agli anni…
Leggi tutto Amianto e materiale rotabile ferroviarioCassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio
Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018
Presidente: SAVANI PIERO
Relatore: GAI EMANUELA
Data Udienza: 13/07/2018
[panel]Ritenuto in fatto
1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018Gas Radon Luoghi Lavoro: Guida adempimenti

La pesenza di Gas Radon Luoghi Lavoro: Guida agli adempimenti
Le modifiche e integrazioni apportate dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 241 al D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 230 in materia di radiazioni ionizzanti…
Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"

Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"
ID 2873 | 08.04.2027 / Documenti allegati
Il giorno 31 ottobre 1997, in Milano, si verificava un grave incidente all’interno della struttura sanitaria…
Leggi tutto Camera iperbarica multiposto: il caso "Galeazzi"Methodology for the assessment of work-related stress risk

The methodology for the assessment and management of work-related stress risk
INAIL 2018
In Italy, the regulatory framework for the protection of occupational health and safety (Legislative Decree 81/2008) highlights the…
Leggi tutto Methodology for the assessment of work-related stress riskDecreto 31 marzo 2003

Decreto 31 marzo 2003
Requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione e ripresa dell'aria degli impianti di condizionamento e ventilazione.
(GU Serie Generale n.86 del 12-04-2003)…
Leggi tutto Decreto 31 marzo 2003Violenza sul luogo di lavoro

Violenza sul luogo di lavoro
ID 6814 | Update news 20.07.2023 / Download scheda
L'Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, nel…
Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru
Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018
Presidente: NOBILE VITTORIO
Relatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNI
Data pubblicazione: 12/09/2018
[panel]Ritenuto
Con sentenza in…