Decreto Ministeriale del 19 novembre 2014
Decreto Ministeriale del 19 novembre 2014
Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 19 novembre 2014 concernente: "Determinazione, per l'esercizio finanziario 2014, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, ex articolo 1, coma 1187, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Leggi tutto Decreto Ministeriale del 19 novembre 2014OSHwiki: la Wikipedia della salute e della sicurezza sul lavoro

OSHwiki
Presentata dall’Eu-Osha in occasione del XX Congresso mondiale di Francoforte, è la prima piattaforma online che consente a esperti di enti di ricerca e istituzioni di creare contenuti, collaborare e…
Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici - Ed.2014 - Rev.00

Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici
Una Raccolta completa di Documentazione normativa, metodologie e prassi per la Valutazione dei Rischi da Agenti chimici.
Sezioni presenti:
1. Agenti chimici pericolosi e le loro…
Leggi tutto Raccolta Documentazione Rischio Agenti Chimici - Ed.2014 - Rev.00OiRA: Online Interactive Risk Assessment

OiRA: Online Interactive Risk Assessment
Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro
Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro…
Leggi tutto OiRA: Online Interactive Risk AssessmentSicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo Agg. 09.2014

Sicurezza SUVAPRO: Raccolta Liste di Controllo
N. 192 Liste di Controllo
SUVA, è un'azienda autonoma di diritto pubblico, è l'assicuratore più grande in Svizzera nel campo dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni.
Le sue prestazioni…
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanze di Interpello 31 Dicembre 2014
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro possono essere inoltrati alla…
Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzature

Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzature
I 4 moduli tipo per attestazioni e dichiarazioni inerenti le macchine ed attrezzature in accordo con il D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 17/2010.…
Leggi tutto Le 4 dichiarazioni/attestazioni base macchine e attrezzatureSoftware per la sicurezza del macchinario - INAIL

Software per la sicurezza del macchinario
Realizzati dal GdL per la Sicurezza del Macchinario del Dit - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici, con il Ministero…
Modulo formativo: Rischio Chimico

Modulo Rischio Chimico
Formazione ed Informazione Rischio Chimico
Agenti Chimici Pericolosi: D. Lgs. 81/2008
- Presentazione [ppt - n. 73 slides]
- Test di verifica apprendimento [doc]
Art. 239 Informazione e formazione
1. Il datore…
Valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2014

Valutazione e gestione del rischio elettrico
1. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico
Strumenti per la valutazione del rischio elettrico secondo le procedure standardizzate di cui al DI 30/11/2012:
2.…
L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento

L‘evoluzione della tutela sanitaria Inail dalla cura al reinserimento
La pubblicazione parte dal modello organizzativo sanitario Inail degli anni sessanta che comprendeva la gestione diretta dell'assicurato o tecnopatico tramite proprie strutture…
Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014

Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014
Decreto Legislativo n.230/95 e s.m.i. - Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all'esame di abilitazione per l’iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati - Chiarimenti
Riguardanti i contenuti dell'attestazione del tirocinio, di cui al paragrafo 9.3 dell'Allegato V del D.Lgs.n.230/95 e s.m.i., da allegare alla domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti qualificati.
Leggi tutto Circolare n. 36 del 24 dicembre 2014