Regolamento (UE) 2016/26 della Commssione del 13 gennaio 2016
REGOLAMENTO (UE) 2016/26 DELLA COMMISSIONE del 13 gennaio 2016 recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda i nonilfenoli etossilati (Testo rilevante ai fini del SEE)
Leggi tutto Regolamento (UE) 2016/26 della Commssione del 13 gennaio 2016Regolamento Esecuzione UE 2016/9 del 5 Gennaio 2015
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/9 della Commissione del 5 gennaio 2016
Regolamento di Esecuzione (UE) 2016/9 della Commissione del 5 gennaio 2016 relativo alla trasmissione comune di dati e alla condivisione di dati a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
Leggi tutto Regolamento Esecuzione UE 2016/9 del 5 Gennaio 2015Risoluzione legislativa 16 gennaio 2013 CLP
Classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 16 gennaio 2013 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi (rifusione) (COM(2012)0008 - C7-0021/2012 - 2012/0007(COD))
(Procedura legislativa ordinaria - rifusione)
(2015/C 440/23)
Regolamento CE 850/2004 (POPs)
Inventario nazionale stabilimenti Seveso: Guida compilazione Notifica
Inventario nazionale stabilimenti Seveso: Guida compilazione Notifica
Guida tecnica alla compilazione del Modulo di Notifica di cui al Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 allegato 5
Tra le novità introdotte dal D.Lgs.105/2015 particolare rilevanza…
Leggi tutto Inventario nazionale stabilimenti Seveso: Guida compilazione NotificaValutazione dei Rischi connessi uso gas per consumatori
Uso di gas per consumatori: un modello a matrice per la Valutazione dei Rischi
Il modello è stato sviluppato in risposta alla comparsa negli ultimi anni di prodotti di gas industriali…
Leggi tutto Valutazione dei Rischi connessi uso gas per consumatoriManuale di Stoccaggio e Manipolazione dei Solventi Clorurati
Manuale di Stoccaggio e Manipolazione dei Solventi Clorurati
L’uso scorretto o la non osservanza delle istruzioni di lavoro con i solventi clorurati cloruro di metilene (DCM diclorometano), percloroetilene (PER) e tricloroetilene…
Restrizioni alla deadline: consultazione pubblica per Bisfenolo A, PFOA e Cyclomethicone
Restrizioni alla deadline: consultazione pubblica per Bisfenolo A, PFOA e Cyclomethicone
Sono in alla deadline le consultazioni pubbliche dell'ECHA sulle bozze di opinione del SEAC per le restrizioni su Bisfenolo A…
SEVESO III: trasmissione notifiche di cui all’art. 13 del Dlgs. n. 105/2015
SEVESO III: trasmissione notifiche di cui all’art. 13 del D. Lgs. n. 105/2015
Pittogrammi CLP: un documento sulle nuove etichette
Pittogrammi CLP: un documento riepilogativo sulle nuove etichette e quelle sostituite
Un pittogramma di pericolo è un'immagine presente su un'etichetta che include un simbolo di pericolo e colori specifici allo scopo…
Stabilimenti a Rischio di incidente Rilevante: elenco per regione
Inventario Nazionale degli Stabilimenti a Rischio di incidente Rilevante:
Update: 16.02.2018
Nuovo elenco Stabilimenti a Rischio di incidente Rilevante 2018
Aggiornamento Maggio 2015
Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni…
Leggi tutto Stabilimenti a Rischio di incidente Rilevante: elenco per regioneModelli di schede dati di sicurezza di sostanze chimiche - ISS
Banca Data SDS Istituto Superiore Sanità / Update Dicembre 2022
ID 1627 | Update news 28.12.2022 / Documento completo allegato
Modelli di schede dati di sicurezza di sostanze chimiche.…
Leggi tutto Modelli di schede dati di sicurezza di sostanze chimiche - ISSClassification and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation)
Classification, and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation)
EIGA Doc 169 known as the «Classification and Labelling Guide» is updated annually in order to take into account…
Leggi tutto Classification and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation)Biocides submission manual ECHA
Biocides submission manual
Application instructions: national authorisations
This manual gives advice on how to submit applications concerning biocidal product authorisations that assist the making available on the market and use of…
La sicurezza chimica nelle imprese
La sicurezza chimica nelle imprese
REACH / CLP / BPR: incidono anche nelle medie e piccole imprese
Il regolamento UE concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze…
Leggi tutto La sicurezza chimica nelle impreseL’industria chimica Italia Rapporto 2014-2015
L’INDUSTRIA CHIMICA IN ITALIA
RAPPORTO 2014-2015
La chimica in Italia include anche migliaia di piccole e medie imprese, attive soprattutto nei settori della chimica fine e specialistica dove le economie di…
Nanomateriali: la normativa UE
Secondo esame regolamentare relativo ai nanomateriali
Aspetti collegati alla sicurezza
I nanomateriali sul luogo di lavoro, nei prodotti di consumo e nell'ambiente
Le nanoparticelle naturali o formate accidentalmente dall'uomo sono onnipresenti…
La Convenzione di Stoccolma: Inquinanti organici persistenti
La Convenzione di Stoccolma / In vigore
ID 2161 | Update news 28.06.2023
La Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti è stata adottata in una conferenza dei plenipotenziari…
Leggi tutto La Convenzione di Stoccolma: Inquinanti organici persistentiTerza relazione consuntiva CE: furani e i bifenili policlorurati - 2010
Terza relazione consuntiva CE: furani e i bifenili policlorurati - 2010
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO, AL PARLAMENTO EUROPEO E AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO relativa all'attuazione della strategia comunitaria…
Leggi tutto Terza relazione consuntiva CE: furani e i bifenili policlorurati - 2010Lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS)
Lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS)
ECHA
La lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS) è stata elaborata in cooperazione con il Forum per…
Leggi tutto Lista di controllo delle schede di dati di sicurezza (SDS)SDS Semplice: Guida alla SDS e Check list di controllo
SDS Semplice
Guida alla SDS e Check list di controllo
Requisiti generali per la compilazione di una SDS
La SDS deve consentire a tutti gli utenti di adottare le misure necessarie in…
Linee Guida per il Carico/Scarico/Trasporto/Stoccaggio di TDI e MDI sfuso
Linee Guida per il Carico / lo Scarico / il Trasporto / lo Stoccaggio di TDI e MDI sfuso in Condizioni di Sicurezza
Queste Linee Guida sono state preparate dall’ISOPA (Associazione…
Guidance on active and intelligent materials and articles intended to come into contact with food
EU Guidance to the Commission Regulation (EC) No 450/2009 of 29 May 2009 on active and intelligent materials and articles intended to come into contact with food.
Descrizione | Livello | Dimensione | Downloads | |
---|---|---|---|---|
Guidance active and intelligent material and articles contact food.pdf |
583 kB | 3… |
Restrizione relativa al cadmio nei colori per artisti - REACH 1907/2006
Comunicazione della Commissione sulla conclusione della procedura di restrizione relativa al cadmio nei colori per artisti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
(Testo rilevante ai fini del SEE) (2015/C 356/01)
Direttiva 2012/18/UE - Seveso III
Direttiva 2012/18/UE - Seveso III
ID 1100 | 24.10.2015
Direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi…
Leggi tutto Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIGuida ai rifiuti e alle sostanze recuperate
Guida ai rifiuti e alle sostanze recuperate
Disposizioni del REACH per cui non vi è applicabilità ai rifiuti
Il presente documento è relativo al regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 del Parlamento…
Regolamento CLP: Indicazioni di Pericolo / Consigli di Prudenza
Regolamento CLP: Indicazioni di Pericolo / Consigli di Prudenza
ID 1958 | Rev. 5.0 del 31 Marzo 2023
Regolamento (CE) 1272/2008: Indicazioni di Pericolo / Consigli di Prudenza presenti nel CLP…
Leggi tutto Regolamento CLP: Indicazioni di Pericolo / Consigli di PrudenzaAlternative Fuels Infrastructure Guide - Orgalime
Alternative Fuels Infrastructure Guide
Directive 2014/94/EU on the Deployment of Alternative Fuels Infrastructure was published in the Official Journal of the EU on 28 October 2014.
It entered into force on…
Guidance on Biocidal Products Regulation - Ed. 10 2015
Guidance on Biocidal Products Regulation
Volume IV Environment Part B Risk assessment (active substances)
This document describes the requirements under the BPR with regard to effect/hazard-, exposure- and risk assessment for…
Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)
Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) / Già chiamati "Pesticidi non agricoli"
ID 1849 | Update 26.06.2024 / Testo consolidato ufficiale Giugno 2024 - Testo Certifico Maggio 2024
Regolamento (UE) n. 528/2012…
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Exposure Scenario for CSR: An example of consumer exposure to Substances in Articles
Exposure Scenario for CSR
An example of consumer exposure to Substances in Articles
The exposure scenario is one of the main innovations of the REACH Regulation. The exposure scenario describes how to…
Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica
Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica
ID 1812 | 24.08.2015
Altri articoli...
- Consultation on an EU strategy for liquefied natural gas and gas storage
- Guidelines for investigation of logistics incidents and identifying root causes - CEFIC
- Regolamento (UE) 2015/1221: Modifica allegato VI CLP
- Guidance on risks and precautions to be considered for bulk liquid loading and unloading operations in road transport
- Direttiva 2013/10/UE