New version of Chesar available in June

New version of Chesar available in June
The new release date for the update of ECHA's Chemical Safety Assessment and Reporting tool, Chesar, is 21 June 2016.
Helsinki, 19 May 2016 – The…
Leggi tutto New version of Chesar available in JuneBiocidi e il Regolamento BPR

Biocidi e il Regolamento BPR
ID 2604 | 16.05.2016
Il regolamento sui biocidi (BPR, regolamento (UE) 528/2012) concerne l'immissione sul mercato e l'uso di biocidi, utilizzati per la tutela…
Leggi tutto Biocidi e il Regolamento BPROrientamenti per l'attuazione del regolamento PIC

Orientamenti per l'attuazione del regolamento PIC
Regolamento (UE) n. 649/2012 sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose
Il regolamento sull'assenso preliminare in conoscenza di causa (Prior Informed Consent, "PIC", regolamento (UE)…
Leggi tutto Orientamenti per l'attuazione del regolamento PICIUCLID 6 is available

IUCLID 6 is available
A new version of IUCLID, used for creating REACH and CLP dossiers, is now available for companies to use. Manuals and plug-ins are also updated.
Helsinki, 29 April…
Leggi tutto IUCLID 6 is availableDirettiva 67/548/CEE

Direttiva 67/548/CEE (DSP)
Direttiva del Consiglio del 27 giugno 1967 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose
GU n. 196/1 del 16 agosto 1967
__________…
Impianti a rischio di incidente rilevante: le norme UNI 11226-1/2

Impianti a rischio di incidente rilevante: le norme per il Sistema di Gestione Sicurezza UNI 11226-1 e 2
ID 4243 | Update 04.06.2023 / Download Scheda
Le norme UNI 11226-1 e UNI 11226-2…
Leggi tutto Impianti a rischio di incidente rilevante: le norme UNI 11226-1/2Guida Valutazione della sicurezza chimica - ECHA

Guida Valutazione della sicurezza chimica
Il regolamento REACH si fonda sul principio che spetta al settore industriale garantire che le sostanze che fabbrica, immette sul mercato o utilizza non abbiano effetti…
Practical Guide on Safe Use Information for Mixtures under REACH

Practical Guide on Safe Use Information for Mixtures under REACH
The Lead Component Identification (LCID) Methodology
The safe use of chemicals is one of the main objectives of REACH.
Chemical safety…
C&L Inventory

C&L Inventory
This database contains classification and labelling information on notified and registered substances received from manufacturers and importers. It also includes the list of harmonised classifications (Tables 3.1 and 3.2…
Leggi tutto C&L InventoryCompendium on analytical methods

Compendium on analytical methods to enforce restrictions
Compendium of analytical methods Recommended by the Forum to check compliance with REACH Annex XVII restrictions
The compendium describes over 100 recommended analytical methods…
Leggi tutto Compendium on analytical methodsNew approach on hazard assessment for nanoforms

New approach on hazard assessment for nanoforms
Usage of (eco)toxicological data for bridging data gaps between and grouping of nanoforms of the same substance
A new publication by ECHA, RIVM and…
Leggi tutto New approach on hazard assessment for nanoformsRegolamento (CE) 1102/2008
Regolamento (CE) N. 1102/2008
Regolamento (CE) N. 1102/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 relativo al divieto di esportazione e allo stoccaggio in sicurezza del mercurio metallico
GU L…
Safety measures for liquid laundry detergents in soluble capsules

Commission improves safety of consumer detergents
The Commission has adopted a Regulation on additional safety measures for liquid laundry detergents in soluble capsules. This is in response to recent poisonings of young…
Leggi tutto Safety measures for liquid laundry detergents in soluble capsulesRegolamento (UE) 2016/266

Regolamento (UE) 2016/266: 20 nuovi metodi di prova sostanze chimiche REACH
Modifica all'allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 per quanto concerne 20 nuovi metodi di prova:
- 1 nuovo metodo per la determinazione…
Linee guida / Check list Scheda Dati di Sicurezza (SDS)

Linee guida SDS
Linee guida per la verifica di conformità delle schede dati di sicurezza (SDS) ai sensi dei Regolamenti n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP)
Il presente documento, elaborato dal…
Regolamento (UE) 2016/217
Regolamento (UE) 2016/217
Regolamento (UE) 2016/217 della Commissione del 16 febbraio 2016 recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda il cadmio.
Leggi tutto Regolamento (UE) 2016/217Biocidal Product Regulation

Biocidal Product Regulation
Focus
The Biocidal Product Regulation (BPR, Regulation (EU) 528/2012) concerns the placing on the market and use of biocidal products, which are used to protect humans, animals, materials…
Leggi tutto Biocidal Product RegulationRegolamento (UE) n. 649/2012

Regolamento (UE) n. 649/2012 / PIC (Prior Informed Consent)
ID 2561 | 06.07.2022 / Teto nativo e consolidato 01.07.2022 in allegato
Regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento Europeo e…
Leggi tutto Regolamento (UE) n. 649/2012Chemicals at work a new labelling system

Chemicals at work a new labelling system
Guidance to help employers and workers to manage the transition to the new classification, labelling and packaging system.
This document is intended to provide…
Leggi tutto Chemicals at work a new labelling systemDirettiva 1999/45/CE
Direttiva 1999/45/CE
Direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 1999 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi
(GU n. L 200/1 del 30.7.1999)
Ultimo testo consolidato: 01/07/2013
Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1272/2008
Collegati
Focus Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio Sostanze

Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio Sostanze
Focus tecnico
Rev. 2.0 2013
Regolamento CLP
Classification, Labelling and Packaging
Il Regolamento CE n. 1272/2008 del 16 dicembre 2008, denominato Regolamento CLP (Classification,…
Leggi tutto Focus Regolamento CLP Classificazione, Etichettatura e Imballaggio SostanzeNotifiche SEVESO online: dal 15 Aprile
Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici
Anno 2016
PIANO NAZIONALE DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO SULL’APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI (CE) N. 1907/2006 (REACH) E (CE) N. 1272/2008 (CLP) ANNO 2016…
Leggi tutto Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimiciNanomateriale: definizione
Nanomateriale: definizione
Raccomandazione della Commissione del 18 ottobre 2011 sulla definizione di nanomateriale
Leggi tutto Nanomateriale: definizioneMethodology analytical methods

Methodology for recommending analytical methods to check compliance with REACH Annex XVII restrictions
This document presents a methodology to recommend analytical methods for checking the compliance with REACH Annex XVII restrictions.…
Leggi tutto Methodology analytical methodsRischio Formaldeide: il 1° Gennaio l'aggiornamento del VR Chimico - Parere UOOML BG

Rischio Formaldeide: il 1° Gennaio l'aggiornamento del VR Chimico
Un Parere di Associazione Medici Competenti e dalla UOOML dell’azienda ospedaliera Papa Giovanni XXIII - BG, sulla riclassificazione della formaldeide da H351 "Sospettato di…
Leggi tutto Rischio Formaldeide: il 1° Gennaio l'aggiornamento del VR Chimico - Parere UOOML BGCheck list SDS

Check list SDS
Questa lista di controllo aiuta a migliorare la qualità delle schede di sicurezza (SDS)
Essa è destinato ad essere utilizzata dai compilatori (autori) per controllare che tutti gli elementi…
D. Lgs. 15 febbraio 2016, n. 27

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 , n. 27
Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l’immissione…
Regolamento (CE) N. 440/2008

Regolamento (CE) n. 440/2008 / Metodi di prova ai sensi del regolamento REACH
ID 2345 | 01.12.2022
Metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH
Regolamento (CE) N.…
Leggi tutto Regolamento (CE) N. 440/2008Stabilimenti a rischio incidente rilevante: Piano Ispezione SGS

Piano Nazionale delle ispezioni sui sistemi di gestione stabilimenti a rischio incidente rilevanti
La Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica del Ministero dell'Interno, con la nota prot.n.1834 del 12 febbraio 2016, ha inviato…
Leggi tutto Stabilimenti a rischio incidente rilevante: Piano Ispezione SGSRegolamento (UE) n. 605/2014
Regolamento (UE) n. 605/2014
VI adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP
Regolamento (UE) n. 605/2014 della Commissione del 5 giugno 2014 recante modifica, ai fini dell'introduzione di…
Linee guida REACH oli essenziali complessi

Linee guida REACH oli essenziali complessi
La finalità del presente documento è quella di orientare i potenziali dichiaranti di sostanze naturali complesse (Natural Complex Substances, NCS) nella definizione dell'identità chimica delle…
Leggi tutto Linee guida REACH oli essenziali complessi