Linee guida gestione del rischio filiera acque modello Water Safety Plan

Linee guida gestione del rischio filiera acque modello Water Safety Plan / 2021
Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano secondo…
Leggi tutto Linee guida gestione del rischio filiera acque modello Water Safety PlanLinee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano

Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano
Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25…
Leggi tutto Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umanoD.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238
D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238 | Seveso II
Attuazione della direttiva 2003/105/CE, che modifica la direttiva 96/82/CE, sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
(GU n.271 del 21-11-2005 - Suppl. Ordinario n. 189)
In allegato il testo nativo
Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 26 giugno 2015 n. 105
Collegati
Nitrato di ammonio: Seveso / REACH / CLP / ADR / Dati in Italia

Nitrato di ammonio: Seveso / REACH / CLP / ADR / Dati in Italia
ID 11374 | 20.08.2020 - Documento completo allegato
L'esplosione dello scorso 4 agosto 2020, che…
Leggi tutto Nitrato di ammonio: Seveso / REACH / CLP / ADR / Dati in ItaliaRegolamento delegato (UE) 2020/1204

Regolamento delegato (UE) 2020/1204
Regolamento delegato (UE) 2020/1204 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento nell’elenco del dicofol.
(GU…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2020/1204Decreto 19 novembre 2019

Decreto 19 novembre 2019
Ministero della Salute
Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2015.
(GU Serie Generale…
Leggi tutto Decreto 19 novembre 2019Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2020

Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2020
ISIN 30 Luglio 2020
Il documento, basato sui dati relativi al 2018, elaborati nel rispetto dello sperimentato modello DPSIR (Determinanti-Pressioni-Stato-Impatto-Risposte), costituisce la prima…
Leggi tutto Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2020Periodic Table of Elements
Utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento al COVID-19

Utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento al COVID-19
Rapporti ISS COVID-19 n. 56/2020 - Focus on: utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento al COVID-19. Versione del 23 luglio 2020. Gruppo di…
Leggi tutto Utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento al COVID-19Regolamento delegato (UE) 2020/1068

Regolamento delegato (UE) 2020/1068 | Modifiche Reg. PIC
della Commissione del 15 maggio 2020 che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012del Parlamento europeo e del Consiglio sull’esportazione…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2020/1068Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/784 | 09.07.2020
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/784
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/784 della Commissione, dell’8 aprile 2020, recante modifica dell’allegato I del Regolamento (UE) 2019/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda…
Leggi tutto Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/784 | 09.07.2020Comunicato Min Salute 1° luglio 2020
Comunicato Min Salute 1° luglio 2020
La Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute comunica che grazie alle azioni intraprese non si rileva più la situazione…
Leggi tutto Comunicato Min Salute 1° luglio 2020Regolamento (UE) 2020/878

Nuove prescrizioni compilazione schede dati di sicurezza (SDS)
Regolamento (UE) 2020/878 della Commissione del 18 giugno 2020 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1907/2006del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione,…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2020/878ECHA: Update candidate list 25.06.2020

ECHA: Update candidate list 25.06.2020
Helsinki, 25 giugno 2020
Aggiunte tre sostanze che sono tossiche per la riproduzione ed un disgregatore endocrino. L'elenco delle sostanze aggiunte alla Candidate List di…
Leggi tutto ECHA: Update candidate list 25.06.2020Polibromodifenileteri (Pbde) Microinquinanti organici

Polibromodifenileteri (Pbde). Microinquinanti organici - Informazioni e dati per una gestione sicura
Gli inquinanti persistenti (POP) sono un gruppo di sostanze chimiche riconosciute da tempo come una minaccia globale per la…
Leggi tutto Polibromodifenileteri (Pbde) Microinquinanti organiciDecreto 30 maggio 2007
Decreto 30 maggio 2007
Recepimento della direttiva 2006/139/CE del Consiglio Europeo sull’adattamento al progresso tecnico della direttiva 76/769/CEE per quanto riguarda le restrizioni in materia di commercializzazione e uso dei composti dell’arsenico.
(GU n.217 del 18-09-2007)
Direttiva 2006/139/CE non più in vigore per l'abrogazione della Direttiva 76/769/CEE.
Leggi tutto Decreto 30 maggio 2007Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano

Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umano
Linee guida per l’informazione sulle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano
Rapporto ISTISAN 15 / 8
Le linee guida sono…
Leggi tutto Linee guida informazione apparecchiature trattamento acqua consumo umanoRegolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato

Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato 22 Ottobre 2024
ID 11379 | Ed. 8.0 del 22 Ottobre 2024
Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | ConsolidatoTabella adempimenti Seveso III D.Lgs. 105/2015

Tabella adempimenti Seveso III D.Lgs. 105/2015 | Rev. 0.0 Agosto 2020
ID 11375 | 21.08.2020 - Documento completo allegato
Principali adempimenti previsti dal D.Lgs. 105/15, con…
Leggi tutto Tabella adempimenti Seveso III D.Lgs. 105/2015Perfluoroalkyl chemicals (PFAS)

Perfluoroalkyl chemicals (PFAS)
ID 11371 | 19.08.2020
Le sostanze perfluoro alchiliche (PFAS) sono una grande famiglia di migliaia di sostanze chimiche sintetiche ampiamente utilizzate nella società e presenti nell'ambiente.…
Leggi tutto Perfluoroalkyl chemicals (PFAS)Regolamento delegato (UE) 2020/1203

Regolamento delegato (UE) 2020/1203
Regolamento delegato (UE) 2020/1203 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la voce relativa all’acido perfluorottano…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2020/1203Regolamento delegato (UE) 2020/1182

Regolamento delegato (UE) 2020/1182 (XV adeguamento al Progresso Tecnico)
Regolamento delegato (UE) 2020/1182 della Commissione del 19 maggio 2020 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI,…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2020/1182Regolamento (UE) 2020/1149 | Modifica All. XVII Reach

Regolamento (UE) 2020/1149 | Modifica All. XVII Reach
Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006del Parlamento europeo e del Consiglio concernente…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2020/1149 | Modifica All. XVII ReachNota VVF 0009143 del 09.07.2020 | Ispezioni Seveso III

Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 | Ispezioni Seveso III
Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 Seveso III criteri per lo svolgimento delle ispezioni Art. 27 D.Lgs. 105/2015
Nota…
Leggi tutto Nota VVF 0009143 del 09.07.2020 | Ispezioni Seveso IIIGestione operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione scuole

Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche
INAIL, Aggiornamento Settembre 2020
Prodotto editoriale realizzato a supporto dei Datori di Lavoro delle scuole di ogni genere e grado…
Leggi tutto Gestione operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione scuoleDecreto 18 giugno 2020

Decreto 18 giugno 2020
Ministero della Salute
Aggiornamento delle Tabelle nn. 3, 4, 5 e 7 della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana approvata con decreto 3 dicembre 2008e rettifica…
Leggi tutto Decreto 18 giugno 2020RASFF relazione annuale 2019

RASFF relazione annuale 2019
RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2019
A cura di Ministero della Salute - Anno 2020
Il sistema di allerta rapido per…
Leggi tutto RASFF relazione annuale 2019SDS 2021: Tavola di concordanza

Schede Dati Sicurezza 2021: Tavola di concordanza / Dal 1° Gennaio 2023
ID 11081 | Update news 09.12.2022 / Documento in allegato
[box-warning]Il 31 Dicembre 2022 termina il periodo…
Leggi tutto SDS 2021: Tavola di concordanzaSettore Seveso: contesto normativo e infortuni

Settore Seveso: contesto normativo e caratterizzazione statistica degli infortuni
INAIL Quaderno 18/2020
L’Inail è organo tecnico nazionale ai fini dell’applicazione del d. lgs. 105/2015che disciplina il controllo del pericolo di incidenti rilevanti…
Leggi tutto Settore Seveso: contesto normativo e infortuniLinee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi

Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi / Update Aprile 2024
ID 11060 | Update news 07.04.2024
Linee guida per l’attuazione del regolamento (UE) 2019/1148relativo all’immissione sul…
Leggi tutto Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosiviThe use of bisphenol A and its alternatives in thermal paper in the EU during 2014 - 2022

The use of bisphenol A and its alternatives in thermal paper in the EU during 2014 - 2022
June 2020
Bisphenol A (BPA) is classified under the CLP Regulationas a substance that…
Leggi tutto The use of bisphenol A and its alternatives in thermal paper in the EU during 2014 - 2022ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS

ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS
Il comitato per l'analisi socioeconomica (SEAC) ha appoggiato la proposta norvegese di limitare l'uso dell'acido perfluoroesano-1-solfonico (PFHxS) per impedirne l'uso come sostituto dell'Acido perfluoroottanoico (PFOA),…
Leggi tutto ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS