Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea
Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea
ID 10448 | Update 17.12.2020
Decreto 9 febbraio 2020
Ministero della Salute
Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese…
Leggi tutto Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea EuropeaEIGA | Quality Risk Management for Medicinal Gas Cylinder Filling
EIGA | Quality Risk Management for Medicinal Gas Cylinder Filling
Use of Quality Risk Management for Preparation of Validation Protocols for Medicinal Gas Cylinder Filling
EIGA Doc. 228/20
This publication is…
Leggi tutto EIGA | Quality Risk Management for Medicinal Gas Cylinder FillingEnvironmental footprint
Environmental footprint
JRC 2020
Update of Life Cycle Impact Assessment Methods: ecotoxicity freshwater, human toxicity cancer, and non-cancer - Studio
One of the goals of a life cycle assessment (LCA) is…
Leggi tutto Environmental footprintGuidelines on the implementation of the Detergents Regulation
Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation
This document intends to provide guidance on the implementation of Regulation (EC) No. 648/2004of the European Parliament and of the Council of 31 March…
Leggi tutto Guidelines on the implementation of the Detergents RegulationNota Min salute Prodotti disinfettanti 2019
Nota Min salute Prodotti disinfettanti 2019
ETICHETTATURA PRODOTTI DISINFETTANTI
L’articolo 3 del Regolamento (UE) n. 528/2012definisce i biocidi come “qualsiasi sostanza o miscela nella forma in cui è fornita all’utilizzatore, costituita da,…
Leggi tutto Nota Min salute Prodotti disinfettanti 2019D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21
D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21
D.Lgs. 6 febbraio 2009, n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti.
(G.U. n. 66 del…
Leggi tutto D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21Protocollo di Aarhus (POPs)
Protocollo di Aarhus (POPs)
L'organo esecutivo ha adottato il protocollo sugli inquinanti organici persistenti (POP) ad Aarhus (Danimarca) il 24 giugno 1998. Si concentra su un elenco di 16 sostanze che…
Leggi tutto Protocollo di Aarhus (POPs)Studio ecotossicità ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e EER 190112*
Studio per la valutazione dell’ecotossicità delle ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e 190112
Prodotte dall’incenerimento dei rifiuti urbani per l’attribuzione della caratteristica HP 14 e per la verifica dell’assoggettabilità alla…
Leggi tutto Studio ecotossicità ceneri pesanti “bottom-ash” - EER 190111* e EER 190112*Directive 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers
Directive 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers
Update 2018
Rev. 2018
Rev. 2016
Rev. 2013
This document includes questions and answers (Q&A) concerning primarily technical issues, which arose in the implementation of Directive 2012/18/EC(aka Seveso-III…
Leggi tutto Directive 2012/18/EU Seveso III: Questions & AnswersRegolamento delegato (UE) 2020/217
Regolamento delegato (UE) 2020/217 (XIV adeguamento al Progresso Tecnico)
Regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione del 4 ottobre 2019 che modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008del Parlamento europeo…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2020/217Regolamento (UE) n. 944/2013
Regolamento (UE) n. 944/2013
Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele Testo rilevante ai fini del SEE
GU L 261 del 3.10.2013
...
Collegati:
Decisione 80/372/CEE
Decisione 80/372/CEE
Decisione 80/372/CEE del Consiglio, del 26 marzo 1980, relativa ai clorofluorocarburi nell'ambiente
GU L 90 del 3.4.1980
Vedi Documento:
Collegati
Protocollo di Montreal
Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono
Decisione 88/540/CEE
Regolamento (CE) n. 1005/2009
Decisione 80/372/CEE
Decisione 82/795/CEE
Regolamento (UE) n. 517/2014
Legge 4 luglio 1988 n. 277
Legge 28 dicembre 1993 n. 549
D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146
Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163
Decreto 16 febbraio 2011
Decreto 16 febbraio 2011
Recepimento della direttiva 2011/8/UE della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica.
(GU Serie Generale n.63 del 18-03-2011)
...
Collegati:
Regolamento (CE) n. 689/2008
Regolamento (CE) n. 689/2008
Regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose
(GU L 204 del 31.7.2008)…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 689/2008Accordo CSR n. 182 del 29 ottobre 2009
Accordo CSR n. 182 del 29 ottobre 2009
Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n . 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).
Collegati
Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018
Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018
La Legge 7 agosto 1986, 462 recante “misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari” (Legge di…
Leggi tutto Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018REACH Authorisation Decisions List: Last update 20.03.2020
REACH Authorisation Decisions List
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation…
Leggi tutto REACH Authorisation Decisions List: Last update 20.03.2020POPs Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme/Elenchi
POPs - Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme ed Elenchi / Status 24 Ottobre 2024
ID 10321 | Rev. 8.0 del 24.10.2024 / Documento completo allegato
Documento sintesi POPs - Persistent…
Leggi tutto POPs Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme/ElenchiDirettiva 98/8/CE
Direttiva 98/8/CE
Direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998 relativa all'immissione sul mercato dei biocidi
GU L 123 del 24.4.1998
Abrogato da: Regolamento (UE) n. 528/2012
Collegati
Biocidi e il Regolamento BPR
Tutte le linee guida Biocidi (BPR)
FAQ Regulation (EC) No 648/2004 on detergents
FAQ Regulation (EC) No 648/2004 on detergents / Version 12.2023
ID 10295 | 05.12.2023 / Update December 2023
Questions and agreed answers concerning the correct implementation of Regulation (EC) No…
Leggi tutto FAQ Regulation (EC) No 648/2004 on detergentsD.Lgs. 18 settembre 2006 n. 266
D.Lgs. 18 settembre 2006 n. 266 / Sanzioni Regolamento CE n. 648/2004 Detergenti
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 648/2004in materia di immissione in commercio dei…
Leggi tutto D.Lgs. 18 settembre 2006 n. 266Regolamento (CE) n. 648/2004
Regolamento (CE) n. 648/2004 / Regolamento detergenti
ID 10291 | Update news 30.05.2022
Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai…
Leggi tutto Regolamento (CE) n. 648/2004Decisione 2006/507/CE
Decisione 2006/507/CE
Decisione 2006/507/CE del Consiglio, del 14 ottobre 2004, relativa alla conclusione, a nome della Comunità europea, della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti
(GU L 209 del 31.7.2006)
Collegati
Impianti trattamento rifiuti AIA / BAT / Seveso | Note Normative
Impianti trattamento rifiuti AIA / BAT / Seveso | Note Normative
ID 10196 | 22.02.2020
Il Documento (completo allegato) illustra le norme per l’applicabilità delle BAT (Best Available Techniques), Decisione di esecuzione…
Leggi tutto Impianti trattamento rifiuti AIA / BAT / Seveso | Note NormativeOrientamenti sulla compilazione delle schede di dati di sicurezza
Orientamenti sulla compilazione delle schede di dati di sicurezza
ECHA Novembre 2015
Questa guida fornisce informazioni su aspetti di cui tenere conto quando si compila una scheda di dati di sicurezza…
Leggi tutto Orientamenti sulla compilazione delle schede di dati di sicurezzaSDS: in quale lingua deve essere fornita - Note normative
SDS: in quale lingua deve essere fornita - Note normative
ID 10175 | 17.02.2020 - Scheda completa allegata
In Italia con il D.lgs. 14 settembre 2009 n. 133,…
Leggi tutto SDS: in quale lingua deve essere fornita - Note normativeDecisione di esecuzione (UE) 2019/961
Decisione di esecuzione (UE) 2019/961
della Commissione del 7 giugno 2019 che autorizza una misura provvisoria adottata dalla Repubblica francese a norma dell'articolo 129 del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2019/961Direttiva 2011/8/UE
Direttiva 2011/8/UE
della Commissione del 28 gennaio 2011 che modifica la direttiva 2002/72/CE per quanto riguarda le restrizioni d'impiego del bisfenolo A nei biberon di plastica
GU L 26/11 del 29.1.2011
...
Collegati:
Decreto 25 marzo 2015
Decreto 25 marzo 2015
Procedura per l'esenzione, nell'interesse della difesa, del regolamento (CE) n. 1907/2006(REACH) per alcune sostanze in quanto tali o in quanto componenti di miscele o articoli, ai sensi dell'articolo…
Leggi tutto Decreto 25 marzo 2015D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200
D.Lgs. 27 ottobre 2011 n. 200
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 689/2008 sull'esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose.
(GU n. 283 del 5 dicembre 2011)
Abrogato da: D.Lgs. 10 febbraio 2017 n. 28
Collegati
D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133
D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133 / Sanzioni REACH Consolidato Aprile 2022
ID 10142 | 27.04.2022 / In allegato
Testo aggiornato alla Legge 23 dicembre 2021 n. 238 (Art 14 -…
Leggi tutto D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133FAQ ECHA - Scheda di sicurezza (SDS)
FAQ – Scheda di sicurezza (SDS)
ID 10097 | 11.01.2020
In allegato FAQ ECHA relative alle schede di sicurezza.
Le schede di dati di sicurezza hanno lo scopo di fornire…