III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata 2020
III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata
Integrated Regulatory Strategy Annual Report
Helsinki, 21 aprile 2021
Il terzo rapporto dell'ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata fornisce le ultime novità sul…
Leggi tutto III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata 2020Regolamento delegato (UE) 2021/407
Regolamento delegato (UE) 2021/407
Regolamento delegato (UE) 2021/407 della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere l’acido citrico come…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2021/407Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC
Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC
Helsinki, 14 aprile 2021
L'ECHA raccomanda alla Commissione europea di aggiungere sette sostanze, inclusi i ciclosilossani D4, D5 e D6, all'elenco delle autorizzazioni. Una…
Leggi tutto Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHCReports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019
Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019
EFSA, 07 Aprile 2021
Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati…
Leggi tutto Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019REACH Authorisation Decisions List: Last update 07.04.2021
REACH Authorisation Decisions List
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation…
Leggi tutto REACH Authorisation Decisions List: Last update 07.04.2021Comunicazione 2001/C 322/02
Comunicazione 2001/C 322/02
Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale - Strategia comunitaria sulle diossine, i furani e i bifenili policlorurati
2001/C 322/02 (COM/2001/0593 definitivo)
(GU n. 322 del 17.11.2001)
Leggi tutto Comunicazione 2001/C 322/02Direttiva 2001/60/CE
Direttiva 2001/60/CE
Direttiva 2001/60/CE della Commissione, del 7 agosto 2001, recante adeguamento al progresso tecnico della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi.
(GU L 226 del 22.8.2001)
Attuata da: Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65
Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP)
Collegati
Decreto 28 dicembre 2020
Decreto 28 dicembre 2020
Modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65. Nuove procedure di notifica delle miscele pericolose prima dell'immissione sul mercato.
(GU n.78 del 31.03.2021)…
Leggi tutto Decreto 28 dicembre 2020Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities
Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear Facilities
(Convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari)
Adottata a Vienna l'8 luglio 2005
Ratificata IT: Legge 7…
Leggi tutto Convention on the Physical Protection of Nuclear Material and Nuclear FacilitiesRegolamento delegato (UE) 2019/1819
Regolamento delegato (UE) 2019/1819
Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento.
(GU L 279 del 31.10.2019)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2019/1821
Regolamento delegato (UE) 2019/1821
Regolamento delegato (UE) 2019/1821 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere le uova in polvere come principio attivo nell’allegato I del regolamento.
(GU L 279 del 31.10.2019)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2019/1823
Regolamento delegato (UE) 2019/1823
Regolamento delegato (UE) 2019/1823 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il D-fruttosio come principio attivo nell'allegato I del regolamento.
(GU L 279 del 31.10.2019)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2019/1825
Regolamento delegato (UE) 2019/1825
Regolamento Delegato (UE) 2019/1825 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il succo di mela concentrato come principio attivo nell’allegato I del regolamento (Testo rilevante ai fini del SEE)
(GU L 279 del 31.10.2019)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2021/525
Regolamento delegato (UE) 2021/525
Regolamento delegato (UE) 2021/525 della Commissione del 19 ottobre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (UE) n. 528/2012del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2021/525Conversione parti per milione (ppm) in mg/m3
Conversione parti per milione (ppm) in mg/m3
ID 13140 | 24.03.2021 / Documento completo allegato
Documento di analisi sulla corretta modalità di conversione dell’unità di misura adimensionale parti per…
Leggi tutto Conversione parti per milione (ppm) in mg/m3ISO 22000:2018 | Food safety management a practical guide
ISO 22000:2018 | Food safety management a practical guide
An effective food safety management system (FSMS) reinforces an organization’s control on food safety hazards and ensures that its products are safe…
Leggi tutto ISO 22000:2018 | Food safety management a practical guideRegolamento delegato (UE) 2021/643
Regolamento delegato (UE) 2021/643 | XVI adeguamento al Progresso Tecnico CLP
della Commissione del 3 febbraio 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI, parte 1, del regolamento…
Leggi tutto Regolamento delegato (UE) 2021/643Seconda relazione consuntiva CE: furani e i bifenili policlorurati - 2007
Seconda relazione consuntiva CE: furani e i bifenili policlorurati - 2007
Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento Europeo e al Comitato economico e sociale europeo relativa all’attuazione della strategia comunitaria sulle diossine, i furani e i bifenili policlorurati (COM(2001) 593) – Seconda relazione consuntiva {SEC(2007) 955}
Collegati
Decisione (UE) 2021/592 del Consiglio del 7 aprile 2021
Decisione (UE) 2021/592 del Consiglio del 7 aprile 2021
relativa alla presentazione, a nome dell’Unione europea, di una proposta di inclusione del clorpirifos nell’allegato A della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti…
Leggi tutto Decisione (UE) 2021/592 del Consiglio del 7 aprile 2021Nuovi segnali di pericolo codificati ISO in accordo con il GHS
Nuovi segnali di pericolo codificati ISO in accordo con i pittogrammi del GHS
ID 13307 | 12.04.2021 / Scheda allegata Abbonati Chemicals
ISO 7010:2019 Amd 2 Novembre 2020 Graphical…
Leggi tutto Nuovi segnali di pericolo codificati ISO in accordo con il GHSProtocollo inquinanti organici persistenti della convenzione del 1979
Protocollo sugli inquinanti organici persistenti della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza
(GU L 81, 19.3.2004)
Collegati
Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato
Leggi tutto Protocollo inquinanti organici persistenti della convenzione del 1979
Diossine / furani / PCB: POPs e Valori limite ambiente
Diossine e furani e PCB: POPs e Valori limite ambiente / Rev. 1.0 Ottobre 2024
ID 13292 | Rev. 1.0 del 06.10.2024 / Documento completo allegato
Diossine furani…
Leggi tutto Diossine / furani / PCB: POPs e Valori limite ambienteAccordo 56/CSR del 28.02.2008
Accordo 56/CSR del 28.02.2008 / Centri antiveleno
Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65
Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65
ID 13242 | Update 20.01.2024
Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi.
(GU n. 87 del 14 aprile…
Leggi tutto Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65ECHA: REACH and POP inspections from 2022
Enforcement Forum agrees on scope of checks for consumer products and biocides in 2022
The Forum’s 10th major enforcement project (REF-10) will focus on integrated controls of consumer products. The Forum…
Regolamento Delegato (UE) 2019/1820
Regolamento Delegato (UE) 2019/1820
Regolamento Delegato (UE) 2019/1820 Della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere Saccharomyces cerevisiae come principio attivo nell’allegato I del regolamento.
(GU L 279 del 31.10.2019)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2019/1822
Regolamento delegato (UE) 2019/1822
Regolamento delegato (UE) 2019/1822 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il miele come principio attivo nell'allegato I del regolamento.
(GU L 279 del 31.10.2019)
Collegati
Regolamento delegato (UE) 2019/1824
Regolamento delegato (UE) 2019/1824
Regolamento delegato (UE) 2019/1824 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere i formaggi come principio attivo nell’allegato I del regolamento
(GU L 279 del 31.10.2019)
Collegati
Portale per l'accesso alle informazioni sugli stabilimenti Seveso
Portale per l'accesso alle informazioni sugli stabilimenti Seveso
In allegato:
- Inventario nazionale Industrie Seveso 15 Marzo 2021
________
Roma, 26 marzo 2021
Sul sito del ministero della Transizione ecologica il tipo di rischio…
Leggi tutto Portale per l'accesso alle informazioni sugli stabilimenti SevesoTesto unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | Consolidato
Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | Consolidato 1° Febbraio 2024
ID 13197 | Ed. 3.0 del 1° febbraio 2024
Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265
Approvazione del testo…
Leggi tutto Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | ConsolidatoRapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2021
Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2021 / Update II edizione Dic. 2021
Seconda edizione ISIN 02 Dicembre 2021
Il report ha l’obiettivo di aggiornare gli stakeholder sull’esposizione della…
Leggi tutto Rapporto ISIN Indicatori attività nucleari e radioattività ambientale 2021Response to Operational Issues in Acetylene Plants
Response to Operational Issues in Acetylene Plants
EIGA Doc. 231/20
This publication applies to acetylene production and filling plants and to raw materials and by-products of the production process.
This publication…