Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.759

Orientamenti identificazione e denominazione sostanze REACH e CLP

Orientamenti all'identificazione e alla denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP

Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP.

Esso è parte integrante di una serie di documenti d’orientamento redatti con lo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria, in vista dell’adempimento degli obblighi ad essi incombenti ai sensi dei regolamenti REACH e CLP.

L'obiettivo del presente documento è quello di fornire orientamenti ai fabbricanti e agli importatori in merito alla registrazione e alla dichiarazione dell’identità di una sostanza nell’ambito dei regolamenti REACH e CLP. Il documento offre orientamenti sulla modalità di denominazione di una sostanza, elemento chiave nell’identificazione della sostanza.

Esso offre, inoltre, orientamenti in merito a quando le sostanze possono essere considerate identiche ai fini di REACH o CLP.

L'identificazione di sostanze identiche è importante ai fini del processo di preregistrazione (tardiva) delle sostanze soggette a un regime transitorio, delle richieste, della condivisione dei dati, della trasmissione congiunta dei dati, della notifica all'inventario delle classificazioni e delle etichettature nonché dell'armonizzazione della classificazione ed etichettatura.

ECHA
Giugno 2016 
Versione 1.4

Regolamento CLP Testo Consolidato

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH

Allegati (Riservati) Abbonati Ambiente
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Orientamenti identificazione sostanze REACH-CLP )
Abbonati Ambiente
IT 1476 kB 22

Articoli correlati Chemicals

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024