Slide background
Slide background




Notifiche SEVESO online: dal 15 Aprile

ID 2486 | | Visite: 3536 | Incidente RilevantePermalink: https://www.certifico.com/id/2486

Notifiche dei gestori di stabilimenti con pericoli di incidente rilevanti di cui al D.lgs.105/2015

Operativo dal 15 aprile 2016 il servizio di invio telematico tramite l’applicazione web “SEVESO III.0 - Sistema Comunicazione Notifiche” predisposto da ISPRA ai sensi dell’art.13 comma 5

L’articolo 5, comma 9 del decreto legislativo 26 giugno 2015  n. 105 Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, affida all’ISPRA il compito di predisporre, nell’ambito dell'inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti di cui all’art.5, comma 3, servizi e strumenti  per l’invio telematico da parte dei gestori delle notifiche.

A tale fine ISPRA ha pertanto predisposto, nell’ambito dell’inventario di cui il MATTM mantiene l’indirizzo e il coordinamento, un applicativo web che i gestori potranno utilizzare a partire dal  15 aprile 2016 per trasmettere  le notifiche al MATTM , tramite ISPRA, ed agli altri destinatari previsti dall’articolo 13 del decreto.

E’ previsto un periodo di transizione, fino al 31 maggio 2016 durante il  quale i gestori potranno continuare ad utilizzare la modalità, finora utilizzata di trasmissione della notifiche a tutti i destinatari via posta elettronica certificata firmata digitalmente.

Dal 1 giugno 2016 l’invio sarà possibile solo per via telematica tramite l’applicativo web messo a disposizione da ISPRA all’indirizzo:

https://www.rischioindustriale.isprambiente.gov.it/inventario-notifiche/

Nella sezione sono anche riportate, in sintesi, le attività svolte dall’ISPRA/Servizio Rischio Industriale per il controllo dei pericoli di incidente rilevante e documentazione tecnica sull’argomento.

http://www.isprambiente.gov.it/it/news/notifiche-seveso-online.-operativo-il-servizio-a-partire-dal-15-aprile

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 26, 2023 50

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123

Decreto Legislativo 13 aprile 1999 n. 123 Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali. (GU n.105 del 07.05.1999)… Leggi tutto
Mag 25, 2023 100

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023

Circolare Min Salute n. 20553 del 17.05.2023 / Limiti massimi di residui (LMR) Modifiche degli allegati II, III, IV e V del Regolamento (CE) n. 396/2005 per alcune sostanze attive INDIRIZZI OPERATIVI 1. PREMESSA Nella riunione del Comitato Permanente Residui sulle piante, animali, alimenti e… Leggi tutto
Mag 25, 2023 126

Regolamento (UE) n. 574/2011

Regolamento (UE) n. 574/2011 / Livelli massimi di alcune sostanze indesiderabili nei mangimi Regolamento (UE) n. 574/2011 della Commissione, del 16 giugno 2011, che modifica l’allegato I della direttiva 2002/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di… Leggi tutto
Mag 03, 2023 538

Direttiva n. 2005/31/CE

Direttiva n. 2005/31/CE Direttiva 2005/31/CE della Commissione, del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva 84/500/CEE del Consiglio per quanto riguarda una dichiarazione di conformità e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica destinati ad entrare in contatto con… Leggi tutto
Mag 03, 2023 159

Decreto 1° febbraio 2007

Decreto 1° febbraio 2007 Recepimento della direttiva n. 2005/31/CE della Commissione del 29 aprile 2005, che modifica la direttiva n. 84/500/CEE del Consiglio, per quanto riguarda una dichiarazione di conformita' e i criteri di efficienza dei metodi di analisi per gli oggetti di ceramica, destinati… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 80860

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 57200

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto