Slide background
Slide background




Guida all'uso corretto dei prodotti fitosanitari

ID 3046 | | Visite: 7909 | Regolamento BPRPermalink: https://www.certifico.com/id/3046

Guida all'uso corretto dei prodotti fitosanitari

Il Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN), è lo strumento normativo approvato con DM 22 gennaio 2014, in applicazione della Direttiva 2009/128/CE e del D.lgs 150/2012.

Realizzata dai tecnici della Direzione Agricoltura, in collaborazione con Asl e Università di Torino, questa guida esce ora ampiamente rinnovata nella grafica e nei contenuti e aggiornata rispetto alle nuove disposizioni di legge introdotte dal Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN). è inoltre corredata da una sezione di allegati che contiene anche le possibili domande a cui, nel corso dell’esame, occorrerà rispondere. Si tratta quindi di uno strumento pratico di conoscenza, di supporto e integrazione ai corsi di formazione che vengono svolti su questo tema e, mi auguro, in grado di arricchire la professionalità e il patrimonio culturale dei nostri agricoltori e consolidarne la sensibilità verso le tematiche ambientali, della qualità delle produzioni e della sicurezza in termini sanitari e infortunistici, consapevoli dell’importanza e della responsabilità che il loro ruolo comporta.

CAPITOLO I AVVERSITÀ DELLE PIANTE

CAPITOLO 2 METODI DI LOTTA

2.1. Lotta alle avversità
2.2 Difesa integrata
2.3 La difesa integrata obbligatoria
2.4 La difesa integrata volontaria
2.5 Difesa biologica

CAPITOLO 3 I PRODOTTI FITOSANITARI
3.1. Cosa sono
3.2 Modalità di azione
3.3 Caratteristiche
3.4 Resistenza
3.5 Classificazione tossicologica
3.6 Residui di prodotti fitosanitari
3.7 Pericoli associati - tossicologia
3.8 Autorizzazione
3.9 Prodotti fitosanitari illegali
3.10 Etichetta di un prodotto fitosanitario

CAPITOLO 4 VENDITA, ACQUISTO, USO E CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
4.1 Certificato di abilitazione alla vendita
4.2 Certificato abilitazione per utilizzatori professionali
4.3 Certificato di abilitazione all’attività di consulente
4.4 Acquisto, trasporto uso e conservazione
4.5 Mezzi di protezione dell’operatore
4.6 Corretta gestione dei rifiuti fitosanitari

CAPITOLO 5 ATTREZZATURE PER LA DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI
5.1 Attrezzature per il trattamento
5.2 Tipi di macchine per i trattamenti fitosanitari da terra
5.3 Trattamenti con mezzi aerei
5.4 Manutenzione delle attrezzature

CAPITOLO 6 UTILIZZO COMPATIBILE CON L’AMBIENTE

ALLEGATI

Allegato 1 Materie di formazione per gli utilizzatori professionali, i distributori e i consulenti
Allegato 2 Tipi di formulazione dei prodotti fitosanitari (da Banca dati dei prodotti fitosanitari)
Allegato 3 Regolamento (CE) n. 1272/2008 Indicazioni di pericolo Frasi H, (GHS/CLP)
Allegato 4 Regolamento (CE) n. 1272/2008 Consigli di prudenza
Allegato 5 Scheda di sicurezza in accordo con il regolamento (UE) No. 1907/2006
Allegato 6 Registro dei trattamenti
Allegato 7 Scheda trattamento contoterzisti

Regione Piemonte 2015

Direttiva 2009/128/CE

Decreto 22 gennaio 2014

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guida uso corretto prodotti fitosanitari.pdf)Guida uso corretto prodotti fitosanitari
Regione Piemonte 2015
IT5950 kB1422

Tags: Ambiente Pesticidi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Apr 08, 2025 314

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 411

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 790

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 799

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1002

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 777

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto
Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell alimentazione animale eseguiti 2023
Mar 05, 2025 729

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2023

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2023 ID 23563 | 05.03.2025 / In allegato Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2023, ultimo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo… Leggi tutto
Mar 05, 2025 801

Regolamento (CE) n. 1451/2007

Regolamento (CE) n. 1451/2007 Regolamento (CE) n. 1451/2007 della Commissione, del 4 dicembre 2007 , concernente la seconda fase del programma di lavoro decennale di cui all’articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’immissione sul mercato… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 97824

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto