UNI 11723:2018

UNI 11723:2018
Attrezzature e insiemi a pressione: progettazione e costruzione di forni chimici, petrolchimici e di raffinazione
La norma si applica ai forni chimici, petrolchimici e di raffinazione con una pressione massima…
UNI/TR 11722:2018
UNI/TR 11722:2018
UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendio

Progetto UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendio
Il progetto UNI1601542 è entrato in inchiesta pubblica finale il 19 luglio 2018, sino al 17 settembre 2018, data di fine inchiesta,…
Leggi tutto UNI1601542 | locali gruppi di pompaggio impianti antincendioEN 115-1 e 2 Sicurezza scale e marciapedi mobili

EN 115-1 e 2 Sicurezza costruzione e installazione scale mobili
ID 6546 | 26.11.2021
In allegato Preview norma EN 115-1:2017, e Documento della ELA - The European Lift Association.…
Leggi tutto EN 115-1 e 2 Sicurezza scale e marciapedi mobiliFAQ Professioni non organizzate

FAQ
Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi
Scheda 21.07.2018
Domande più frequenti sulla legge n. 4/2013
Il mondo della qualità è un mondo prevalentemente volontario.…
Leggi tutto FAQ Professioni non organizzateUNI 10576:2018
UNI 10576:2018
UNI/TR 11722:2018
UNI/TR 11722:2018
Linee guida per la predisposizione dell’analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa
Il rapporto tecnico fornisce un metodo di lavoro per la redazione dell’analisi di rischio, con riferimento al tema dell’odorizzabilità, relativa alla produzione di biometano da biomasse al fine di garantire la conformità a UNI/TR 11537.
Fonte: UNI
Leggi tutto UNI/TR 11722:2018UNI EN ISO 16092-3:2018 - Requisiti di sicurezza per presse idrauliche

UNI EN ISO 16092-3:2018
Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 3: Requisiti di sicurezza per presse idrauliche
Data entrata in vigore: 19 luglio 2018
La norma, unitamente alla UNI…
Leggi tutto UNI EN ISO 16092-3:2018 - Requisiti di sicurezza per presse idraulicheLinee guida attrezzature PED e Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S: PdR

Attrezzature PED: Applicazione Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S | Prassi di Riferimento
Update 19.04.2019
Pubblicata la Prassi di Riferimento UNI/PdR 55:2019 “Linee guida per l’applicazione delle raccolte ISPESL…
Leggi tutto Linee guida attrezzature PED e Raccolte ISPESL VSR, VSG, M, S: PdRUNI EN 689:2018 Valutazione del rischio chimico

UNI EN 689:2018 sostituisce UNI EN 689:1997
Atmosfera nell'ambiente di lavoro - Misura dell'esposizione per inalazione agli agenti chimici - Strategia per la verifica della conformità coi valori limite di esposizione occupazionale
La…
Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Luglio 2018

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Luglio 2018
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2014/30/UEdel Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica.…
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Luglio 2018UNI EN 13501-1: Reazione al fuoco dei prodotti da costruzione

Reazione al fuoco dei prodotti da costruzione: la EN 13501-1:2018 (UNI Ed. 2019)
ID 6473 | 13.11.2019 / In allegato
Preview Ed. 2019 in allegato (UNI)
Preview Ed. 2018 in…
Regolamento (UE) n. 510/2011
Regolamento (UE) n. 510/2011
DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 maggio 2011 che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni dei veicoli commerciali leggeri nuovi nell'ambito dell'approccio integrato dell'Unione finalizzato a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli leggeri
GU L 145 del 31.5.2011, pag. 1
________
Testo consolidato Settembre 2017
IEC 60695-6-2:2018

IEC 60695-6-2:2018
Fire hazard testing - Part 6-2: Smoke obscuration - Summary and relevance of test methods
EC 60695-6-2:2018 provides a summary of commonly used test methods for the assessment of…
Leggi tutto IEC 60695-6-2:2018Direttiva 2007/46/CE
Direttiva 2007/46/CE
Diretiva 2007/46/CE del Parlamemto europeo e del Consiglio del 5 settembre 2007 che istituisce un quadro per l’omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi,…
Leggi tutto Direttiva 2007/46/CENorme CEI: Status 2018

Norme CEI: Status 2018
Update 28 Febbraio 2019
Legge 1º marzo 1968 n. 186:
"...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le…
ISO 14080:2018 | Greenhouse gas management

ISO 14080:2018
Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles for methodologies on climate actions
La norma ISO 14080 “Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles…
Leggi tutto ISO 14080:2018 | Greenhouse gas managementISO 13854:2017 Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body

ISO 13854:2017
Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body
ISO 13854:2017enables the user (e.g. standard makers, designers of machinery) to avoid hazards from crushing…
Leggi tutto ISO 13854:2017 Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human bodyUNI CEN ISO/TS 21623:2018

UNI CEN ISO/TS 21623:2018
Esposizione negli ambienti di lavoro - Valutazione della esposizione cutanea ai nanomateriali ed ai loro aggregati e agglomerati (NOAA)
La specifica tecnica descrive un approccio sistematico per…
Leggi tutto UNI CEN ISO/TS 21623:2018UNI CEN/TS 16244:2018

UNI CEN/TS 16244:2018
Data pubblicazione 19/07/2018
La specifica tecnica definisce…
D.M. 18 settembre 1975
D.M. 18 settembre 1975
Norme tecniche di sicurezza per la costruzione e l'esercizio delle scale mobili in servizio pubblico
G.U. n. 295 del 7 novembre 1975 SO
Testo modificato da: Decreto 22 dicembre 2017
Decreto abrogato dal D.P.R. 13/12/2010, n. 248 (Stralcialeggi)
La parte relativa all’art. 6 di cui al Decreto 22 dicembre 2017 recante modifica al D.M. 18 settembre 1975 Norme di esercizio è da considerarsi ancora in vigore.
Marchi di qualità dei servizi

Marchi di qualità dei servizi
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2017
I marchi sono uno strumento di garanzia e riconoscimento della qualità, alternativo ma potenzialmente complementare alla certificazione.
Le informazioni sul significato dei marchi e…
Leggi tutto Marchi di qualità dei serviziUNI 11720:2018 | Manager HSE

UNI 11720:2018 / Manager HSE
ID 6540 | 20.07.2018 / Preview in allegato
Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza…
Leggi tutto UNI 11720:2018 | Manager HSEUNI EN 17059:2018 | Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza

UNI EN 17059:2018
Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza
La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di…
UNI EN ISO 16092-1:2018 | Presse: Requisiti generali di sicurezza

UNI EN ISO 16092-1:2018
Sicurezza delle macchine utensili - Presse - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza
Data entrata in vigore: 19 luglio 2018
La norma specifica i requisiti tecnici di sicurezza…
Leggi tutto UNI EN ISO 16092-1:2018 | Presse: Requisiti generali di sicurezzaUNI EN 1090-2:2018

UNI EN 1090-2:2018
Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio
La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio,…
Leggi tutto UNI EN 1090-2:2018Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento
Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento
Scheda aggiornata al: 19.07.2018
Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000 nel settore delle costruzioni
Il progetto è alla data…
Leggi tutto Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di RiferimentoNorme armonizzate Direttiva RED Luglio 2018

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2018
Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di…
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2018UNI 11719:2018

UNI 11719:2018 Guida scelta, uso e manutenzione Apparecchi di Protezione Vie Respiratorie (APVR)
ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems
This document provides guidance on auditing management systems, including the principles of auditing, managing an audit programme and conducting management system audits, as well…
Leggi tutto ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systemsUNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001
UNI, 02 Luglio 2018
INAIL riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni (dati 2017), dei quali 617 con conseguenze…
Leggi tutto UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001Regolamento (CE) n. 443/2009
Regolamento (CE) n. 443/2009
Regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 , che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove nell’ambito dell’approccio comunitario integrato finalizzato a ridurre le emissioni di CO 2 dei veicoli leggeri (Testo rilevante ai fini del SEE)
GU L 140 del 5.6.2009
_________
Testo consolidato Maggio 2018
IATF 16949:2016

IATF 16949:2016
Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE.
In allegato Documentazione IATF 16949:2016…
Leggi tutto IATF 16949:2016Documenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)
Comunicazione 2018/C 228/03 del 26 Giugno 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e…
EN 349 e ISO 13854 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo

EN 349 e ISO 13854 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo
ID 6416 | 08.09.2022 / Download Scheda
ISO 13854:2017 la norma che ha sostituito…
Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI
Rettifica della comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione del regolamento (UE) 2016/425del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva…
Leggi tutto Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI