Saldatori | Rischi ed Effetti sulla salute

Saldatori | Rischi ed Effetti sulla salute
ID 7012 | Rev. 1.0 del 23.09.2019
[box-note]Update 23.09.2019
IARC Fumi di saldatura
I fumi di saldatura sono classificati nella IARC…
ISO 4301-1:2016 Classificazione di servizio apparecchi sollevamento

ISO 4301-1:2016 Revisione tecnica classificazione di servizio apparecchi sollevamento
In allegato Documento un estratto (EN) della nuova ISO 4301-1:2016 con le novità della revisione tecnica dell'Ed. 1986.
La norma ISO 4301-1, consente…
Leggi tutto ISO 4301-1:2016 Classificazione di servizio apparecchi sollevamentoVademecum STOP VVF

Manuale/Vademecum STOP VVF
Edizione 2009 (Manuale STOP 2009) ed Edizione aggiornata 2010 (Vademecum STOP 2010)
1. Edizione 2009
Manuale STOP sull'attività del nucleo di coordinamento delle Opere Provvisionali del Corpo Nazionale…
Leggi tutto Vademecum STOP VVFREACH Authorisation Decisions List | Last update 12.09.2019

REACH Authorisation Decisions List
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation…
Leggi tutto REACH Authorisation Decisions List | Last update 12.09.2019SMART ROAD: La strada all’avanguardia che corre con il progresso

SMART ROAD: La strada all’avanguardia che corre con il progresso
Questo libro tecnico vuole essere la prima guida nel settore stradale italiano, e tra le prime a livello internazionale, che definisce…
Regione Lombardia: a breve linee guida videosorveglianza impianti rifiuti

Regione Lombardia: a breve linee guida videosorveglianza impianti rifiuti
Regione Lombardia, 17.09.2019
La Regione Lombardia emanerà a breve delle linee guida per le province per prevedere in sede autorizzativa…
Leggi tutto Regione Lombardia: a breve linee guida videosorveglianza impianti rifiuti22° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

22° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
18 Settembre 2019
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 57 del 18 Settembre 2019
Con il…
Leggi tutto 22° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheBozza D.L. Clima / Ambiente

Bozza D.L. Contrasto dei cambiamenti climatici e promozione economica verde
Decreto-Legge Misure urgenti per il contrasto dei cambiamenti climatici e la promozione dell’economia verde
Lo…
Leggi tutto Bozza D.L. Clima / AmbienteUNI1603620: Progetto norma SGS Stabilimenti RiR

UNI1603620: Progetto norma Sistemi di Gestione della Sicurezza Stabilimenti RiR
3 Settembre 2019
E' stata avviata l'inchiesta pubblica finale UNI per il progetto di norma UNI1603620 “Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante ‐…
Leggi tutto UNI1603620: Progetto norma SGS Stabilimenti RiRLinee guida per la pulizia di contenitori di gas medicali

Linee guida per la pulizia di contenitori di gas medicali
Guidelines for Cleaning Externally Contaminated Medical Gas Containers
EIGA, Doc. 222/2019
I contenitori per gas medicali possono essere contaminati esternamente a…
Leggi tutto Linee guida per la pulizia di contenitori di gas medicaliRelazione sull'attività delle Autorità di Sistema Portuale 2017

Relazione sull'attività delle Autorità di Sistema Portuale 2017
MIT, 16.09.2019
Il 2017 ha rappresentato un anno di trasformazione strutturale ed organizzativa per le Autorità di sistema portuale a seguito…
Leggi tutto Relazione sull'attività delle Autorità di Sistema Portuale 2017Informazione HSE Certifico: seguici sui Social
Rapporto SNPA Consumo di suolo | Ed. 2019

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
SNPA/ISPRA Edizione 2019
Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente…
Leggi tutto Rapporto SNPA Consumo di suolo | Ed. 2019Rapporto 2019 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2019 sugli energy manager in Italia
Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche
Presentato il 13 settembre 2019 presso la sala del Parlamentino del Ministero dello Sviluppo Economico il Rapporto FIRE sugli…
Leggi tutto Rapporto 2019 sugli energy manager in ItaliaConsulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019

Consulente DG: Raccolta Quiz esame ADR 2019
Aggiornamento ADR 2019
La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ARD/RID 2019, per i candidati che si accingono a sostenere…
Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Agosto 2019

I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Agosto 2019.
Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019
Dal 1° dicembre…
Leggi tutto Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Agosto 2019Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava

Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall'analisi alla prevenzione
INAIL, 2019
Dall’esame dei dati contenuti nell’osservatorio degli infortuni del Dipartimento prevenzione della Asl Toscana nord-ovest si è sviluppata l’idea di realizzare…
Leggi tutto Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cavaUNI EN 16925:2019 | sprinkler residenziali

UNI EN 16925:2019
Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler residenziali - Progettazione, installazione e manutenzione
Data entrata in vigore: 12 settembre 2019
La norma specifica i requisiti e fornisce…
Leggi tutto UNI EN 16925:2019 | sprinkler residenzialiIndirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale
Progetto CReIAMO PA - Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell'Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006
"Indirizzi operativi…
Leggi tutto Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico RegionaleDecisione di esecuzione (UE) 2019/1396

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396 della Commissione del 10 settembre 2019 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2019/1396UNI 11720:2018 | Manager HSE

UNI 11720:2018 / Manager HSE
ID 6540 | 20.07.2018 / Preview in allegato
Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza…
Leggi tutto UNI 11720:2018 | Manager HSENIA 2019 | Scoppi di bombole e serbatoi

Scoppi di bombole e serbatoi: analisi ed interpretazione dei segni
NIA, Agosto 2019
Gli incendi e le esplosioni provocati da bombole di gas GPL o in cui rimangono coinvolte sono frequenti nell'ambito…
Leggi tutto NIA 2019 | Scoppi di bombole e serbatoiEsperto CEM: Requisiti e competenze

Esperto CEM: Requisiti e competenze
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da esposizione a campi elettromagnetici (0 hz-300 ghz nei luoghi di lavoro)…
Leggi tutto Esperto CEM: Requisiti e competenzeCEM4 | Licenza singola 2x: Novita'


CEM4 | Licenza singola 2X
Offerta per l'acquisto di 2 Licenze singole di CEM4
Prezzo Licenza singola: € 780,00
Promo - 50% sulla 2a Licenza: = € 390,00
Promo Licenza 2X: € 780,00 + 390,00 = € 1170,00 anziché € 1560,00
Certifico Srl - IT | 2000-2019
Il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e tecnici progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE.
Fascicolo Tecnico PED

Fascicolo Tecnico PED Ed. 2.0 2017
Ed. 2.0 Marzo 2017
Il Fascicolo Tecnico PED è un Prodotto per la redazione della documentazione prevista dalla Direttiva PED 2014/68/UE e dalla Direttiva…
Leggi tutto Fascicolo Tecnico PEDSentenza CdS n. 5920 del 28.08.2019

Sentenza CdS n. 5920 del 28.08.2019
Fanghi da depurazione - Le Regioni non hanno potere di riparametrare in aumento i valori soglia per le sostanze inquinanti previsti dal d.lgs.…
Leggi tutto Sentenza CdS n. 5920 del 28.08.2019Patentino Fonti Energie Rinnovabili | FER
Requisiti tecnici fenomeni elettrostatici infrastrutture sanitarie

Requisiti tecnici e raccomandazioni per il controllo dei fenomeni elettrostatici nelle infrastrutture sanitarie
CEI EN IEC 61340-6-1
Elettrostatica Parte 6-1: Controllo elettrostatico in ambito sanitario - Prescrizioni generali per infrastrutture
La…
UNI/PdR 66: Trattamento e protezione dei dati personali

UNI/PdR 66 Trattamento e protezione dei dati personali
Raccomandazioni per la valutazione di conformità ai requisiti definiti dalla UNI 11697:2017 “Attività professionali non regolamentate - Profili professionali relativi al trattamento e…
Leggi tutto UNI/PdR 66: Trattamento e protezione dei dati personaliEN 62198 | Linea guida Gestione del rischio nei progetti

EN 62198:2015 Gestione del rischio nei progetti - Guida applicativa
ID 8578 | 16.06.2019
8° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici

8° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici
Decreto Direttoriale n. 58 del 18 Settembre 2019
Con il decreto direttoriale n. 58 del 18 Settembre 2019, e' stato adottato…
Leggi tutto 8° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettriciUNI EN 1993-1-5:2019 | Eurocodice 3

UNI EN 1993-1-5:2019
UNI EN 1993-1-5:2019: Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di acciaio - Parte 1-5: Elementi strutturali a lastra
Data entrata in vigore: 19 settembre 2019
La norma fornisce…
Leggi tutto UNI EN 1993-1-5:2019 | Eurocodice 3UNI 10389-1:2019

UNI 10389-1:2019
Misurazioni in campo - Generatori di calore - Parte 1: Apparecchi alimentati a combustibile liquido e/o gassoso
La norma prescrive le procedure per eseguire in opera l’analisi dei prodotti…
Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas

Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gas
Schema D.lgs disciplina sanzionatoria violazione Regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.
Il presente…
Leggi tutto Schema D.lgs disciplina sanzionatoria Regolamento F-gasGiornata nazionale sicurezza nelle scuole: 22 Novembre

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole: 22 Novembre
La legge 13 luglio 2015, n. 107 ha previsto l’istituzione della Giornata nazionale per la sicurezza.
Con decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e…
Leggi tutto Giornata nazionale sicurezza nelle scuole: 22 NovembreGli incidenti con mezzo di trasporto

Gli incidenti con mezzo di trasporto - Un’analisi integrata dei determinanti e dei fattori di rischio occupazionali
INAIL, 2019
Il progetto di ricerca denominato “Studi di fattibilità connessi all’accessibilità di Big…
Leggi tutto Gli incidenti con mezzo di trasportoNuova RTV centrali termiche a combustibile gassoso

Nuova RTV centrali termiche a combustibile gassoso - Bozza
ID 9115 | 17.09.2019
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la…
Leggi tutto Nuova RTV centrali termiche a combustibile gassosoISO/TR 22100: Relazioni tra ISO 12100 e le norme tipo B, C ed ISO 13849-1

ISO/TR 22100-1/2: come comprendere le relazioni tra ISO 12100 e le norme correlate tipo B, C ed ISO 13849-1
L'ISO/TR 22100 è stato scritto per assistere il progettista/costruttore di macchine e componenti…
Leggi tutto ISO/TR 22100: Relazioni tra ISO 12100 e le norme tipo B, C ed ISO 13849-1Banca Dati F-GAS: Richiesta abilitazioni comunicazione interventi - Manuale Utente

Banca Dati F-GAS: Richiesta abilitazioni per comunicazione interventi - Manuale Utente
Dal prossimo 25 Settembre 2019 sarà operativa la sezione "Comunicazione degli interventi F-GAS". La comunicazione va effettuata alla Banca Dati nazionale…
Leggi tutto Banca Dati F-GAS: Richiesta abilitazioni comunicazione interventi - Manuale UtenteDichiarazione di Conformita' UE Apparecchi elettrici BT/EMC 2016

Dichiarazione di Conformità UE - BT / EMC / RoHS
Modello di Dichiarazione di Conformità UE Apparecchi elettrici
Rev. 3.0 2019 | Nell'Ed. 3.0 2019 è aggiunta la DC alla RoHS…
Leggi tutto Dichiarazione di Conformita' UE Apparecchi elettrici BT/EMC 2016FAQ on the ecodesign directive update June 2019

FAQ on the ecodesign directive update June 2019
Update June 2019
Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/ECestablishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its…
Leggi tutto FAQ on the ecodesign directive update June 2019Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397 della Commissione del 6 agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga…
Leggi tutto Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397Carrelli industriali semoventi - Serie norme EN 16842-X:2019

Carrelli industriali semoventi - Serie norme EN 16842-X:2019
Update 12.09.2019
UNI EN 16842-1:2019 - Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 1: Requisiti generali
UNI EN 16842-2:2019-…
Leggi tutto Carrelli industriali semoventi - Serie norme EN 16842-X:2019DDL riduzione del consumo di suolo

DDL riduzione del consumo di suolo
Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo nonché delega al Governo in materia di rigenerazione delle aree urbane degradate
Atto Senato n. 86…
Leggi tutto DDL riduzione del consumo di suoloValutazione rischio sismico luoghi di lavoro

Valutazione rischio sismico luoghi di lavoro
In allegato Documenti di inquadramento rischio sismico lavoro, plesso scolastico tipo e insediamento produttivo Documenti d'interesse, Modello di DVR Sismico Plesso scolastico formato doc (replicabile…
Leggi tutto Valutazione rischio sismico luoghi di lavoroebook Codice Prevenzione Incendi (RTO)

Codice Prevenzione Incendi
Ed. 6.1 28 Aprile 2019 Disponibile formato pdf / epub | Ultimo aggiornamento ad Aprile 2019.
Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015:
Approvazione di norme tecniche di…
Vademecum F-GAS 2019

Vademecum Decreto F-GAS 2019
ID 7532 | 13.01.2019
Vademecum allegato sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019, D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146, con il quale è iniziato l'iter di…
Leggi tutto Vademecum F-GAS 2019La valutazione del rischio vibrazioni

La valutazione del rischio vibrazioni
INAIL, 2019
Il volume si propone come riferimento operativo per la misura, la valutazione e il controllo del rischio derivante dall’esposizione alle vibrazioni meccaniche nei luoghi…
Leggi tutto La valutazione del rischio vibrazioniManutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018
ID 8102 | 05.04.2019
La scheda allegata illustra i termini generici e le loro definizioni per le aree tecniche, amministrative e gestionali della manutenzione,…
Leggi tutto Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018Sicurezza impianti EH e EPM | EN 60519-1

Sicurezza impianti EH e EPM | EN 60519-1
Doc. ID 7128 del 31.10.2018 - Rev. 00 2019
Il Documento allegato fornisce un quadro generale delle norme tecniche per la sicurezza…
Leggi tutto Sicurezza impianti EH e EPM | EN 60519-1Regolamento (UE) 2019/1381

Regolamento (UE) 2019/1381
ID 9049 | 06.09.2019
Regolamento (UE) 2019/1381 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo alla trasparenza e alla sostenibilità dell'analisi del rischio…
Leggi tutto Regolamento (UE) 2019/1381