Linee indirizzo Lavori in ambienti confinati CNI

Lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento: le Linee di indirizzo per la gestione dei rischi | Ed. 2019
Il CNI - Consiglio nazionale degli Ingegneri ha elaborato il documento…
Leggi tutto Linee indirizzo Lavori in ambienti confinati CNILinee guida elaborazione Piano Emergenza

Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza
Edifici di tipo civile aperti al pubblico ed edifici scolastici | PA - BZ
Le linee guida sono…
Leggi tutto Linee guida elaborazione Piano EmergenzaDigestato equiparato: Legge di bilancio 2020

Digestato equiparato: Legge di bilancio 2020
La Legge di Bilancio 2020 introduce nel DM n. 5046 del 25 Febbraio 2016la definizione di digestato equiparato, quale prodotto ottenuto dalla digestione anaerobica di sostanze e materiali di…
Leggi tutto Digestato equiparato: Legge di bilancio 2020EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2014/35/UE "BT/LV"

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2014/35/UE "BT/LV" dal 27 Novembre 2019
ID 9610 | 02.12.2019 - Allegata Scheda completa PDF
EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine -…
Leggi tutto EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2014/35/UE "BT/LV"Calendario Certifico 2020
Decreto 12 dicembre 2019

Decreto 12 dicembre 2019
Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nell'anno 2020 nei giorni festivi e particolari, per veicoli di massa superiore a 7,5…
Leggi tutto Decreto 12 dicembre 2019Progetto UNI/PdR Servizio di prevenzione e protezione

Progetto UNI/PdR “Servizio di prevenzione e protezione”
UNI, 20 Dicembre 2019
Il tavolo UNI/PdR “Servizio di prevenzione e protezione” ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di Prassi di Riferimento dal titolo…
Leggi tutto Progetto UNI/PdR Servizio di prevenzione e protezionePiano di lavoro delle demolizioni

Piano di lavoro delle demolizioni
ID 9238 | 17.10.2019 - Modello doc fonte CPT Taranto (rielaborato)
La redazione del "Piano di lavoro delle demolizioni" è previsto dell’art. 151, comma…
Leggi tutto Piano di lavoro delle demolizioniSorveglianza radiometrica: panoramica disciplina

Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplina
ID 4639 | 18.09.2017 / Documento allegato completo
Per sorveglianza radiometrica si intende l’insieme delle azioni che un’azienda svolge allo scopo di individuare sorgenti o…
Leggi tutto Sorveglianza radiometrica: panoramica disciplinaPatentino conduzione impianti termici

Patentino conduzione impianti termici Pot. > 232 kW
ID 7624 | 24.01.2019
Patentino per la conduzione di un impianto termico che si intende accendere/ spegnere/regolare, a partire da 232 KW.…
Leggi tutto Patentino conduzione impianti termiciCannabis: la Cassazione ha stabilito che la coltivazione domestica non è reato

Cassazione: Cannabis coltivarla in casa non è (più) reato
Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 19 dicembre 2019, informazione provvisoria n. 27
[box-note]Dal reato di coltivazione di stupefacenti devono però ritenersi escluse,…
Leggi tutto Cannabis: la Cassazione ha stabilito che la coltivazione domestica non è reatoMateriale didattico Formazione Addetti Antincendio Rischio Elevato

Materiale didattico Formazione per Addetti Antincendio Rischio Elevato
Materiale didattico VVF per Corsi Antincendio Rischio Elevato con Slide e Quiz, utile per elaborazione documentazione Corsi Rischio Medio e Basso di cui al…
Leggi tutto Materiale didattico Formazione Addetti Antincendio Rischio ElevatoIl sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare GMDSS

Il sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare GMDSS
ID 9771 | 26.12.2019
Il GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System) è una importante parte della convenzione Solas (Safety Of…
Leggi tutto Il sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare GMDSSVademecum Certifico HSE

Vademecum Certifico HSE
10 Ottobre 2019 | Sezione New
I Vademecum presenti nella Sezione, sono "documenti tecnici pratici e illustrati" che raccordano più argomenti o interessano uno specifico argomento.
Ogni Vademecum è curato particolarmente nel suo aggiornamento per evoluzioni normative / modifiche illustrative.
I Vademecum sono elencati nella Sezione per data di pubblicazione decrescente e sono scaricabili secondo il Piano di Abbonamento sottoscritto.
Certifico Srl - IT | 2000/2019
Policy
Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2019

Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2019 MIT
MIT 13 Dicembre 2019
Il Rapporto 2019 relativo alla “Produzione di statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di…
Leggi tutto Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2019Tabella equiparazione D.M. 16/2/1982 / D.P.R. 151/2011

Tabella equiparazione Attività soggette P.I. D.M. 16/2/1982 / D.P.R. 151/2011
ID 9162 | 6 ottobre 2019
In allegato Tabella di Equiparazione Attività soggette PI D.M. 16/2/1982 e D.P.R. 151/2011…
Leggi tutto Tabella equiparazione D.M. 16/2/1982 / D.P.R. 151/2011PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPL

PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra Altezze / Aerazione / GPL
ID 8266 | 28.04.2019
Documento illustrato allegato, sulla Prevenzione Incendi autorimesse, in particolare inerente le definizioni di…
Leggi tutto PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPLSigle cavi CPR

Sigle cavi CPR: Raccordo normativo CPR
ID 5332 | Rev. 1.0 del 30.04.2019 | Documento completo in allegato Riservato Abbonati
Dal 1° Luglio 2017 la EN 50575:2014 “Cavi…
Leggi tutto Sigle cavi CPRSchema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti

Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimenti
Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 novembre 2017, n. 183, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2193relativa…
Leggi tutto Schema D.lgs modifiche D.lgs 183/2017 emissioni stabilimentiProcedura emergenza incendio bombole in pressione

Procedura per interventi di emergenza incendio su bombole in pressione
ID 8513 | 06.06.2019
La presente Procedura di sicurezza è una traduzione, del documento EIGA (European Industrial Gases Association) “Handlingof…
Leggi tutto Procedura emergenza incendio bombole in pressione10° Rapporto attività sorveglianza del mercato direttiva macchine

10° Rapporto sull’attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine
Il 10° rapporto si propone come strumento…
Leggi tutto 10° Rapporto attività sorveglianza del mercato direttiva macchineREF 6 report on classification and labelling of mixtures

REACH-EN-FORCE 6 (REF 6) report on classification and labelling of mixtures
ECHA, 17 dicembre 2019
Il sesto progetto del Forum di applicazione a livello UE (REF-6) si è concentrato sulla classificazione…
Leggi tutto REF 6 report on classification and labelling of mixturesSummary list of titles and references of harmonised standards

Summary list of titles and references of harmonised standards
ID 9604 | Update 12.02.2020
[box-info]Elenchi riferimenti norme armonizzate EC
La Commissione Europea, rende disponibili gli elenchi consolidati dei riferimenti delle…
Legge 12 dicembre 2019 n. 141 | Legge clima

Legge 12 dicembre 2019 n. 141 | Legge clima
Legge 12 dicembre 2019 n. 141 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, recante misure urgenti per il rispetto…
Leggi tutto Legge 12 dicembre 2019 n. 141 | Legge climaUNI ISO 23853:2019 | Addestramento di imbracatori e segnalatori

UNI ISO 23853:2019 | Addestramento di imbracatori e segnalatori
UNI ISO 23853:2019 Apparecchi di sollevamento - Addestramento di imbracatori e segnalatori
Data entrata in vigore: 12 dicembre 2019
La norma specifica…
Leggi tutto UNI ISO 23853:2019 | Addestramento di imbracatori e segnalatoriDepositi stoccaggio temporaneo rifiuti radioattivi e combustibile irraggiato

Depositi stoccaggio temporaneo rifiuti radioattivi e combustibile irraggiato
Guida Tecnica ISIN n. 30 “Criteri di sicurezza e radioprotezione per depositi di stoccaggio temporaneo di rifiuti radioattivi e di combustibile irraggiato”
ISIN…
Leggi tutto Depositi stoccaggio temporaneo rifiuti radioattivi e combustibile irraggiatoSvizzera: Riconoscimento tempo di tragitto come tempo di lavoro

Svizzera: Riconoscimento (possibile) tempo di tragitto come tempo di lavoro
L'Amministrazione federale della Svizzera riconosce possibile tempo di lavoro il tempo del tragitto per raggiungere il posto di lavoro dal 1° gennaio…
Leggi tutto Svizzera: Riconoscimento tempo di tragitto come tempo di lavoroDecreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163

Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163 | Decreto sanzioni F-gas
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga…
Leggi tutto Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas
ID 9803 | 02.01.2020
Di seguito si fornisce una tabella riepilogativa allo scopo di illustrare in maniera sintetica quelle che sono le sanzioni amministrative e…
Leggi tutto Tabella riepilogativa Sanzioni F-gasRapporto statistico FER 2018 | GSE

Rapporto statistico FER 2018 | GSE
Il Rapporto “Energia da fonti rinnovabili in Italia - 2018” del GSE, come ogni anno, fornisce il quadro statistico completo sulla diffusione e sugli impieghi…
Leggi tutto Rapporto statistico FER 2018 | GSEINAIL: Rapporti 2018 per regione

INAIL: Rapporti 2018 per regione
Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2018, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici
Dati rilevati al 31 Ottobre 2019
Nota metodologica - Dati…
Leggi tutto INAIL: Rapporti 2018 per regioneRapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019

Rapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019
ID 9143 | 21.09.2019
Il presente Documento è estratto dalla UNI 10389-1:2019, norma che indica le modalità per eseguire…
Leggi tutto Rapporto di prova rendimento e fumi generatori di calore UNI 10389-1:2019Decreto MISE 12 dicembre 2019

Decreto MISE 12 dicembre 2019
Modifiche alla disciplina del mercato elettrico, alla disciplina del mercato del gas naturale e al regolamento della piattaforma di negoziazione per l’offerta di gas naturale
Approvazione delle modifiche…
Leggi tutto Decreto MISE 12 dicembre 2019Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Novembre 2019

Norme armonizzate Click
ID 9605 | 13.12.2019
I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Novembre 2019
Download Norme armonizzate Click Marzo 2019…
Leggi tutto Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Novembre 2019Piani relativi al Regolamento UE 2017/1938

Approvvigionamento di gas naturale - Piani relativi al Regolamento UE 2017/1938
Il Regolamento UE 2017/1938del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che…
Leggi tutto Piani relativi al Regolamento UE 2017/1938UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto

UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto
UNI EN ISO 13355:2016 Imballaggi - Imballaggi per il trasporto completi e pieni e unità di carico - Prova di vibrazione casuale…
Leggi tutto UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasportoBonus facciate: Legge di Bilancio 2020

Legge di Bilancio 2020: definite le regole per il "Bonus facciate"
ID 9775 | Update 15.02.2020
_______
Update 15 Febbraio 2020
Il “bonus facciate” è…
Leggi tutto Bonus facciate: Legge di Bilancio 2020EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali

EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientali
ID 9390 | 01.11.2019
In allegato Documento/Procedura per stabilire la "Classe ambientale" di un apparecchio elettrico ed elettronico. La "Classe ambientale" può essere…
Leggi tutto EN 60721-X | Apparecchi elettrici Classi ambientaliLegge 12 dicembre 2019 n. 156

Legge 12 dicembre 2019 n. 156 (Legge sisma)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in…
Leggi tutto Legge 12 dicembre 2019 n. 156Modello Autocertificazione rischio CEM | Giustificata

Modello Autocertificazione rischio CEM | Giustificata
ID 9486 | 11.11.2019
Check list verifiche attrezzature in pressione

Check list verifiche periodiche attrezzature in pressione
ID 4741 | 22.12.2019 / Check list allegata
Documento check list ATS-MB per la verifica periodica delle attrezzature in pressione in azienda,…
UNI CEI EN 17267:2019 | piano misurazione e monitoraggio energia

UNI CEI EN 17267:2019 | piano misurazione e monitoraggio energia
UNI CEI EN 17267:2019 Piano di misurazione e monitoraggio - Progettazione ed attuazione - Principi per la raccolta dei dati energetici…
Leggi tutto UNI CEI EN 17267:2019 | piano misurazione e monitoraggio energiaSalute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblica

Salute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblica
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Comunicato 19 dicembre 2019
A oltre dieci anni dall'entrata in vigore del Testo…
Leggi tutto Salute e sicurezza sul lavoro: al via la consultazione pubblicaFAQ on the Ecodesign Directive update December 2019

FAQ on the Ecodesign Directive update december 2019
Update December 2019
Frequently Asked Questions (FAQ) on the Ecodesign Directive 2009/125/EC establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products and its Implementing…
Leggi tutto FAQ on the Ecodesign Directive update December 2019Stima adattiva del rischio di rottura di attrezzature in pressione

Stima adattiva del rischio di rottura di attrezzature in pressione, sulla base dei dati di monitoraggio
Quaderni di ricerca INAIL 16/2019
In molti settori industriali, dove in passato si doveva contare…
Leggi tutto Stima adattiva del rischio di rottura di attrezzature in pressioneProgettazione scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4

Progettazione Scale fisse accessi macchine: EN ISO 14122-4
Aggiornamento EN ISO 14122-4:2016 (Traduzione IT non ufficiale)
Il Presente Vademecum, estratto dalla norma EN ISO 14122-4, intende fornire una panoramica generale sulla…
Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 8/2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 8 del 02 Dicembre 2019
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli…
Servizi igienici nei cantieri: Normativa

Servizi igienici nei cantieri: Normativa
ID 9697 | 14.12.2919
Dopo il Documento sui Servizi igienico assistenziali nei luoghi di lavoro in generale, Documento dettaglio dell'evoluzione normativa per i Servizi igienici…
Leggi tutto Servizi igienici nei cantieri: NormativaDM 37/2008: Allegati obbligatori DiCo Impianti

DM 37/2008: Allegati tecnici obbligatori (ATO) Dichiarazione di Conformità Impianti (DiCo)
ID 7692 | 02.02.2019 Documento completo in allegato
In allegato tutti i Modelli per gli allegati obbligatori, aggiornati…
Leggi tutto DM 37/2008: Allegati obbligatori DiCo ImpiantiCertifico ADR Manager 2019.12 Update Dicembre 2019

Certifico ADR Manager 2019.12 | Update Dicembre 2019
2000/2019 Rev. 2019.12
Download Dettagli Versione 2019.12
Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli…
Leggi tutto Certifico ADR Manager 2019.12 Update Dicembre 2019Prevenzione Incendi scuole: Proroga al 31.12.2019 (asili nido) e 31.12.2021(scuole)

Adeguamento Prevenzione Incendi scuole: Proroga al 31.12.2019 (asili nido) e 31.12.2021 (scuole)
ID 6716 | 11.12.2019 | Timeline adeguamento
Update 11.12.2019: Errata corrige
[panel]Errata corrige
Aggiornamento articolo…