Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Registro nazionale dei produttori (RENAP)

ID 23950 | | Visite: 1043 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/23950

Registro nazionale dei produttori

Registro nazionale dei produttori (RENAP) / Portale operativo dal 07.05.2025

ID 23950 | 08.05.2025 / Download scheda completa

Dal 07 maggio 2025 è attivo il portale del Registro Nazionale dei Produttori (RENAP).

Il RENAP, istituito dall’articolo 178-ter, comma 8, del D.lgs. n. 152/2006, rappresenta il registro dei soggetti sottoposti a un regime di responsabilità estesa del produttore (EPR).

Le modalità operative per l’iscrizione e la trasmissione delle informazioni sono state definite dal Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 144 del 15 aprile 2024, in attuazione del comma 7 dell’articolo 178-ter del D.lgs. n. 152/2006.

D.lgs. n. 152/2006

Articolo 178-ter co. 8
(Requisiti generali minimi in materia di responsabilità estesa del produttore)

8. Al fine dello svolgimento della funzione di vigilanza e controllo di cui al comma 6, presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare è istituito il Registro nazionale dei produttori al quale i soggetti sottoposti ad un regime di responsabilità estesa del produttore sono tenuti ad iscriversi secondo le modalità definite con il decreto di cui al comma 7; in caso di produttori con sede legale in altro Stato Membro dell'Unione che immettono prodotti sul territorio nazionale, ai fini di adempiere agli obblighi derivanti dall'istituzione di un regime di responsabilità estesa, questi designano una persona giuridica o fisica stabilita sul territorio nazionale quale rappresentante autorizzato per l'adempimento degli obblighi e l'iscrizione al Registro.

Il RENAP è strutturato in singoli registri, ciascuno dedicato alle diverse filiere soggette alla responsabilità estesa del produttore e consentirà: la digitalizzazione dei processi di trasmissione dei dati e delle informazioni richiesti dalla normativa, l’interconnessione con altre banche dati istituzionali e il supporto alle attività di vigilanza e controllo esercitate dal MASE.

Il portale RENAP integra i registri già esistenti, come il “Registro A.E.E.” e il “Registro Pile e Accumulatori”. A questi si aggiunge, il “Registro Pneumatici”, per il quale l’avvio delle iscrizioni è previsto per il 14 maggio 2025.

Gli altri Registri di filiera, come previsto dal D.M. n. 144/2024, saranno disciplinati da specifici Decreti ministeriali, che ne declineranno le modalità operative di funzionamento.

L’apertura delle iscrizioni al “Registro Pneumatici” sarà resa nota tramite un’apposita comunicazione effettuata sul portale dello stesso “Registro Pneumatici” e sul sito istituzionale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.

Il Registro nazionale dei produttori si compone dei registri di filiera elencati nell’Allegato 1 del DM 15 aprile 2024, n. 144, distinti per i settori produttivi assoggettati a regimi di responsabilità estesa del produttore ai sensi degli articoli 221, 221-bis, 223, 233, 234 e 236 del D.lgs. n. 152/2006, nonché per ogni regime di responsabilità estesa del produttore disciplinato dagli articoli 178-bis e 178-ter del citato D.lgs. n. 152/2006.

Come detto, il RENAP comprende i seguenti registri di filiera esistenti.

a. Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE

b. Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori

c. Registro nazionale dei produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso

Con appositi decreti ministeriali sono approvate le modalità operative di funzionamento dei registri di filiera non ancora resi operativi.

_________

Fonte: https://www.renap.gov.it/it

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Registro nazionale dei produttori RENAP Rev. 0.0 2025.pdf)Registro nazionale dei produttori (RENAP)
Certifico Srl - Rev. 0.0 2025
IT280 kB298

Tags: Ambiente Rifiuti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2025 148

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.… Leggi tutto
Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica
Mag 27, 2025 228

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti,… Leggi tutto
Mag 26, 2025 315

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025 ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito… Leggi tutto

Più letti Ambiente