Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.002
/ Documenti scaricati: 31.338.842
/ Documenti scaricati: 31.338.842
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1885 della Commissione del 6 novembre 2019 che stabilisce norme per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati relativi alle discariche di rifiuti urbani a norma della direttiva 1999/31/CE del Consiglio e che abroga la decisione 2000/738/CE della Commissione
GU L 290/18 dell'11.11.2019
...
Articolo 1 Definizione
Ai fini della presente decisione per «quantità» si intende la massa, misurata in tonnellate.
Articolo 2 Calcolo dei rifiuti urbani comunicati come collocati in [...]
ID 9477 | 11.11.2019
Chiarimenti Prot. n. 0009723 del 26.06.2019
Nella Gazzetta Ufficiale n. 95 del 23 aprile 2019 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Interno del 12 aprile 2019 recante: “Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139”. Tale decreto, che entrerà in vigore il 20 ottobre 2019 [...]
Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019 recante indirizzi applicativi per gli adempimenti procedurali e tecnici da osservare per le gallerie stradali più lunghe di 500 mt.
DPR 151/11 Attività n. 80 - Gallerie stradali più lunghe di 500 metri - Adempimenti procedurali e tecnici - Indirizzi applicativi.
Il DPR 151/11 ha assoggettato ai procedimenti di prevenzione incendi le gallerie stradali di lunghezza superiore ai 500 metri annoverandole in categoria A.
Tali infrastrutture possono o meno essere ricomprese [...]
Update 09.11.2019
Directive 2009/125/EC of the European Parliament and of the Council of 21 October 2009 establishing a framework for the setting of ecodesign requirements for energy-related products, recast of Directive 2005/32/EC amending Council Directive 92/42/EEC and Directives 96/57/EC and 2000/55/EC of the European Parliament and of the Council.
1. Air conditioners and comfort fans
2.
Senato della Repubblica
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
(GU Serie Generale n.262 del 08-11-2019)
Art. 1. Istituzione
1. È istituita, ai sensi dell’art. 82 della Costituzione e dell’art. 162 del Regolamento del Senato, una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati,
L'UE dispone di strumenti per impedire l'esportazione di oggetti che potrebbero contribuire alla proliferazione delle armi di distruzione di massa (armi di distruzione di massa). Lo strumento più noto per il controllo delle esportazioni è il regolamento (UE) a duplice uso, tuttavia, altre normative incidono anche sul controllo delle esportazioni di prodotti chimici come misure restrittive per alcuni paesi, articoli militari inclusi nell'elenco militare comune, precursori di esplosivi e psicotropi / precursori [...]
Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Novembre 2019
Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE a Novembre 2019, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE aggiornato:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 09 marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019)
3. decisione di esecuzione [...]
Decreto 17 ottobre 2019 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di stampa gestita; l'affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l'acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio.
(GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019)
Entrata in vigore: 06/03/2020
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 [...]
Decreto 17 ottobre 2019 Criteri ambientali minimi per le forniture di cartucce toner e a getto di inchiostro; criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio integrato di ritiro di cartucce di toner e a getto di inchiostro esauste, preparazione per il riutilizzo e la fornitura di cartucce di toner e a getto di inchiostro rigenerate.
(GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019)
Entrata in vigore: 06/03/2020
...
Art.
Decisione di esecuzione (UE) 2019/1863 della Commissione del 6 novembre 2019 che modifica e rettifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda il ritiro dei riferimenti alle norme armonizzate per le macchine dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
GU L 286/25 del 07.11.2019
Entrata in vigore: 27.11.2019
L’articolo 1 si applica dal 19 marzo 2019.
Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE
...
La Commissione Europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento [...]
Il Documento illustra gli aspetti legislativi e le norme tecniche relative all’obbligo di installazione/dotazione delle cinture di sicurezza/sistemi di trattenuta applicati al sedile/altro del carrello elevatore a protezione della caduta/schiacciamento del conducente. In fondo all’articolo segnalazione di giurisprudenza in merito:
D.LGS. 81/2008
Direttiva 2006/42/CE Macchine
UNI EN ISO 6683:2009
UNI EN ISO 3691-1:2015
UNI ISO 24135-1:2012
SAE J386 Operator Restraint Systems for Off-Road Work Machines
UNECE R16 - E/ECE/324 Regulation 16 Safety-belts
Cassazione Penale,
Doc. ID 7274 del 22.11.2018
In allegato Documento completo estratto della norma EN ISO 17916:2016, con evidenza di alcune parti d'interrese sui rischi dellle macchine per il taglio termico e relativi apprestamenti di sciurezza.
La norma è entrata in vigore il 26 maggio 2016 (UNI) recependo lo standard ISO 17916:2016 ed è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
La norma EN ISO 17916:2016 specifica i requisiti di sicurezza e le [...]
Direttiva delegata (UE) 2019/1846 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nelle leghe saldanti utilizzate in alcuni motori a combustione
GU L L 283/41 del 05.11.2019
Entrata in vigore: 25.11.2019
Applicazione: a decorrere dal 1° maggio 2020
...
Articolo 1
L’allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all’allegato della [...]
Direttiva delegata (UE) 2019/1845 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di bis(2-etilesil) ftalato in alcuni componenti di gomma utilizzati nei sistemi motore
GU L 283/38 del 05.11.2019
Entrata in vigore: 25.11.2019
Applicazione: a decorrere dal 1° maggio 2020
...
Articolo 1
L’allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente [...]
2000/2019 Rev. 2019.11
Download Dettagli Versione 2019.11
Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010):
- Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc
- Redazione Prassi e procedure Impresa
- Redazione Relazione iniziale
- Redazione Relazione annuale (*)
- Redazione Relazione straordinaria
- Redazione Relazione d'incidente
- Sezione Anagrafica/Eventi/Documenti
La struttura delle Relazioni (predefinita) è ampiamente personalizzabile dall'Utente.
E' possibile:
- Importare e gestire Modelli [...]
ID 6192 | Documento 04.11.2019: Disponibile in allegato Documento completo e Allegati Riservati
Aggiunta scheda Dors - Regione Piemonte sulla polvere di legno
In allegato Documenti di riferimento per la Valutazione rischio esposizione agenti chimici cancerogeni polveri di legno duro Artt. 235 e 236, Allegati XLII e XLIII e Documentazione di riferimento IARC, ECHA, ACGIH, Guide e altro.
Numerosi studi hanno dimostrato che i cosiddetti legni duri possono dar luogo a polveri potenzialmente [...]
Testo Consolidato 2019 - Ed. 1.0 23 Ottobre 2019
D.P.R. 15 novembre 1996 n. 661
Regolamento per l'attuazione della direttiva 90/396/CEE concernente gli apparecchi a gas. (GU n.302 del 27-12-1996 - Suppl. Ordinario n. 231)
...
Testo aggiornato a seguito della pubblicazione del D.P.R. 6 agosto 2019 n. 121 - Regolamento recante attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 4 e 5, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa regolamentare nazionale [...]
ID 9441 | 04.11.2019
I riferimenti sulla "Protezione legale".
La Comunicazione:
La Legge 2 novembre 2019 n. 128, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 2 Novembre 2019 ed entrata in vigore il 3 novembre 2019, (Provvedimento Legislativo 2019) ha eliminato la "protezione legale" prevista dall'art. 2, comma 6, del Decreto Legge 5 Gennaio 2015 n. 1 (come successivamente modificato; il "Decreto 2015") e sostanzialmente confermata dall'art. 14 del [...]
ID 9397 | 31.10.2019
I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Ottobre 2019
Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Ottobre 2019
Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi delle Direttive nuovo [...]
ID 9432 | 04.11.2019
Note di lettura allegate, della Legge 128/2019 Sblocca autorizzazioni (End of waste) che modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della qualifica di rifiuto.
Pubblicata nella GU Serie Generale n. 257 del 02-11-2019, con entrata in vigore dal 3 novembre 2019, la legge n. 128/2019, che all'articolo 14 bis, modifica ed integra la disciplina relativa alla cessazione della qualifica di rifiuto [...]
Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139».
(GU Serie Generale n.256 del 31-10-2019 - Suppl. Ordinario n. 41)
Entrata in vigore: 01.11.2019
_______
Art. 1 Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015
1. E' approvato l'allegato 1, che costituisce parte integrante [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
(GU Serie Generale n.257 del 02-11-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 03/11/2019
...
Testo coordinato decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 e Legge 2 novembre 2019 n. 128
Art. 1. Modifiche al decreto legislativo n. 81 del 2015
Art. 2. Modifica al decreto legislativo n. 22 del 2015
Art. 3.
ID 9430 | 03.11.2019
Documento completo riepilogativo della dotazione medica a bordo delle navi secondo quanto previsto dall'adattamento tecnico della Direttiva (UE) 2019/1834.
Quanto riportato è da applicare anche Direttiva 93/103/CE prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca, tredicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE, attuata con il D.Lgs. 17 agosto 1999, n. 298.
Con la Direttiva (UE) 2019/1834 è stato aggiornato l'elenco della dotazione [...]
Direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della Direttiva 92/29/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici
GU L 279 del 31.10.2019
Entrata in vigore: 20.11.2019
In GU n. 108 del 10 maggio 2022 pubblicato il Decreto 10 marzo 2022 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della direttiva 92/99/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici.
...
Direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati I, III, V e VI della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adattamenti di ordine strettamente tecnico
GU L 279/54 del 31.10.2019
Entrata in vigore: 20 Novembre 2019
[box-warning]Attuazione Direttiva (UE) 2019/1833
25.12.2020: Recepimento parziale: Legge 18 dicembre 2020 n. 176 modifica degli allegati XLVII e XLVIII del Decreto legislativo n. 81 del 2008 (recepimento allegati V e VI della direttiva 2000/54/CE come sostituiti dalla Direttiva n. 2019/1833/UE)
14.02.2022: Attuazione completa: Decreto 27 dicembre [...]
Direttiva (UE) 2019/1832 della Commissione del 24 ottobre 2019 recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico
GU L 279/35 del 31.10.2019
Entrata in vigore: 20.11.2019
[box-warning]Recepimento
Decreto del 20 dicembre 2021 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, che recepisce la Direttiva n. 2019/1832/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, recante modifica degli allegati [...]
Convenzione per la trasmissione dei dati Inps di carattere occupazionale all'Inail, finalizzata alla costituzione del registro nazionale dei casi di tumori di sospetta origine professionale.
La convenzione ha durata triennale a decorrere dalla data di sottoscrizione del 30 ottobre 2019.
...
Premesso che
[panel]il DPR 4 dicembre 2002, n. 303 ha regolamentato l'organizzazione dell'Istituto Superiore per la Prevenzione e Sicurezza del Lavoro che, in qualità di organo tecnico - scientifico del [...]
Rischio chimico: dall'UE il quinto elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici
Direttiva (UE) 2019/1831 (XIV Direttiva particolare)
Direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione del 24 ottobre 2019 che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la Direttiva 2000/39/CE della Commissione
(GU L 279/31 del 31.10.2019)
Entrata in vigore: 20.11.2019
[box-info]Rettifica del 24 Gennaio 2022
UNI ISO 23932-1:2019 Ingegneria della sicurezza contro l'incendio - Principi generali - Parte 1: Generalità
Data entrata in vigore: 30 ottobre 2019
La norma fornisce principi e requisiti generali per lo sviluppo di progetti di sicurezza contro l'incendio basati sulla FSE ed è destinato ad essere utilizzato da professionisti coinvolti in attività di progettazione antincendio basata sull'approccio prestazionale, nella realizzazione pratica dei progetti antincendio e nella gestione della sicurezza antincendio.
Adotta:
ISO 23932-1:2018
[panel]This document [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024