Slide background
Slide background




Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018

ID 8102 | | Visite: 13931 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/8102

13306

Manutenzione terminologia | UNI EN 13306:2018

ID 8102 | 05.04.2019

La scheda allegata illustra i termini generici e le loro definizioni per le aree tecniche, amministrative e gestionali della manutenzione, propri della norma UNI EN 13306:2018. 

Lo scopo della norma europea è definire i termini generici utilizzati per tutti i tipi di manutenzione e di gestione della manutenzione indipendentemente dal tipo di entità considerato. Solo la manutenzione del software non è trattata nella presente norma. È tuttavia considerata la manutenzione di entità e sistemi contenenti software. I termini autosufficienti non sono definiti nella presente norma.

L'organizzazione della manutenzione ha la responsabilità di definire la strategia di manutenzione secondo gli obiettivi principali seguenti:

- assicurare la disponibilità dell'entità a funzionare come richiesto, al costo ottimale; considerare la sicurezza, le persone, l'ambiente e qualsiasi ulteriore requisito obbligatorio associato all'entità;

- considerare qualsiasi impatto sull'ambiente;

- migliorare la durabilità dell'entità e/o la qualità del prodotto o del servizio fornito prendendo in considerazione i costi.

Nell'ambito dell'incarico assegnato al CEN/TC 319, è stato necessario produrre una norma generica strutturata ed esauriente riguardante il vocabolario della manutenzione e contenente i termini principali e le relative definizioni.

La manutenzione fornisce un contributo essenziale alla fidatezza di un'entità. Sono quindi richieste definizioni corrette e formali che forniscano all'utilizzatore di norme associate sulla manutenzione una più ampia comprensione dei termini utilizzati riguardanti la manutenzione. Tali termini possono rivestire un'importanza particolare nella formulazione di contratti di manutenzione.

I termini contenuti nella presente norma indicano che la manutenzione non è limitata ad azioni tecniche, bensì include altre attività quali la pianificazione, la gestione della documentazione, ecc.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-13306-2018.html

________

Contenuti del documento:

Indice
Premessa
1. Termini principali
2. Termini relativi all’entità
3. Proprietà delle entità
4. Guasti ed eventi
5. Avarie e stati
6. Tipi di manutenzione
7. Attività di manutenzione
8. Termini relativi al tempo
9. Logistica e strumenti della manutenzione
10. Fattori economici e tecnici
Fonti

 ...

Estratto illustrativo

1. Termini e definizioni

Tabella1

...segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2019
©Copia autorizzata Abbonati 

Fonti: UNI EN 13306:2018

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Manutenzione - Terminologia UNI EN 13306 2018.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2019
267 kB 270

Tags: Marcatura CE Manuale Istruzioni Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Regolamento delegato  UE  2023 1717
Set 11, 2023 1093

Regolamento delegato (UE) 2023/1717

Regolamento delegato (UE) 2023/1717 / Adeguamento progresso tecnico Direttiva RED norma tecnica 62680-1-3:2022 ID 20373 | 11.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1717 della Commissione del 27 giugno 2023 che modifica la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Set 05, 2023 634

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 1667
Ago 31, 2023 230

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 ID 20284 | 31.08.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione,… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 1670
Ago 31, 2023 238

Regolamento (UE) 2023/1670

Regolamento (UE) 2023/1670 / Specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone ID 20283 | 31.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1670 della Commissione del 16 giugno 2023 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone, telefoni cellulari diversi dagli… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 1669
Ago 31, 2023 213

Regolamento delegato (UE) 2023/1669

Regolamento delegato (UE) 2023/1669 / Etichettatura energetica telefoni cellulari e tablet con display flessibile ID 20282 | 31.08.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1669 della Commissione del 16 giugno 2023 che integra il del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura… Leggi tutto
Ago 30, 2023 138

DPR 19 ottobre 2000 n. 369

DPR 19 ottobre 2000 n. 369 Regolamento recante modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.291 del 14.12.2000) Leggi tutto
Ago 30, 2023 113

DPR 7 maggio 2002 n. 129

DPR 7 maggio 2002 n. 129 Regolamento recante ulteriore modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.155 del 04.07.2002) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Set 04, 2022 93660

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 88/10… Leggi tutto