Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

ID 9081 | | Visite: 2606 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/9081

CReIAMO

Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale

Progetto CReIAMO PA - Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell'Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs.152/2006

"Indirizzi operativi per la definizione di determinate tipologie progettuali elencate nell’Allegato IV alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006", prodotto nell’ambito delle attività della Linea di intervento LQS1 del Progetto CReIAMO PA dedicata alle Valutazioni Ambientali, analizza sotto il profilo tecnico-giuridico le definizioni delle tipologie progettuali riportate nell’Allegato IV alla Parte Seconda del D. Lgs. 152/2006, al punto 7, lettera n) "Opere costiere destinate a combattere l’erosione e lavori marittimi volti a modificare la costa, mediante la costruzione di dighe, moli ed altri lavori di difesa del mare" e al punto 7, lettera o) "Opere di canalizzazione e di regolazione dei corsi d’acqua".  

Il documento rappresenta il frutto della collaborazione tra l’Unità Tecnica Specialistica del Progetto CReIAMO PA e gli stakeholder (Regioni e Province Autonome, Enti ed Istituti di Ricerca) e, pur non assumendo carattere vincolante, è finalizzato a fornire criteri ed indirizzi per le Autorità Competenti (Regioni e Province Autonome) e per i Proponenti per la corretta interpretazione delle definizioni delle tipologie progettuali riportate nella vigente normativa nazionale e, conseguentemente, per limitare possibili incertezze e discrezionalità e garantire un’omogenea e corretta applicazione della disciplina di VIA sul territorio nazionale.

...

INDICE
Prefazione
Acronimi e definizioni
1. INTRODUZIONE
1.1. finalità del documento
1.2. metodologia, strumenti e struttura del documento
2. NUOVI PROGETTI E MODIFICHE O ESTENSIONI NELLA DISCIPLINA DI VIA
3. OPERE COSTIERE DESTINATE A COMBATTERE L’EROSIONE E LAVORI MARITTIMI VOLTI MODIFICARE LA COSTA, MEDIANTE LA COSTRUZIONE DI DIGHE, MOLI ED ALTRI LAVORI DI DIFESA DEL MARE
3.1. analisi della normativa e degli indirizzi europei
3.2. analisi della normativa e degli indirizzi nazionali
3.3. analisi della normativa, degli indirizzi e delle prassi operative delle regioni e province autonome
3.4. criteri per la definizione del campo di applicazione della disciplina di via
4. OPERE DI CANALIZZAZIONE E DI REGOLAZIONE DEI CORSI D’ACQUA
4.1. analisi della normativa e degli indirizzi europei
4.2. analisi della normativa e degli indirizzi nazionali
4.3. analisi della normativa, degli indirizzi e delle prassi operative delle regioni e province autonome
4.4. criteri per la definizione del campo di applicazione della disciplina di via
INDICE DELLE TABELLE
Tabella 1 - Schema per l’acquisizione di informazioni dalle Regioni/Province Autonome
Tabella 2 - Trasposizione nella normativa nazionale dell’art.1, comma 2, lett.a) della Direttiva VIA.
Tabella 3 - Trasposizione nella normativa nazionale dell’Allegato II, punto 10 , lett.k) della Direttiva VIA.
Tabella 4 - Quadro di sintesi delle norme, proposte e prassi delle Regioni costiere.
Tabella 5 - Tipologie di opere/interventi di nuova realizzazione che possono essere incluse nel campo di applicazione della disciplina di VIA (verifica di assoggettabilità a VIA)
Tabella 6 - Approcci regionali ai ripascimenti costieri
Tabella 7 - Tipologie di opere/interventi che possono essere esclusi dal campo di applicazione della disciplina di VIA.
Tabella 8 - Definizioni della tipologia progettuale di cui all’allegato II, punto 10, lett. f) della direttiva VIA nelle diverse versioni linguistiche
Tabella 9 - Quadro di sintesi delle norme, proposte e prassi delle Regioni e Province Autonome
Tabella 10 - Terminologie di riferimento per la definizione di corso d’acqua
Tabella 11 - Tipologie di opere/interventi di nuova realizzazione che possono essere incluse nella definizione di cui al punto 7.o) dell’allegato IV alla Parte Seconda Del D.Lgs. 152/2006 (verifica di assoggettabilità a VIA)
Tabella 12 - Tipologie di opere/interventi che possono essere escluse dal campo di applicazione della disciplina di VIA

______

Fonte: MATTM

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (CReIAMO_PA_Indirizzi_operativi_applicazione_27_bis.pdf)Indirizzi operativi Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale
Progetto CReIAMO PA
IT869 kB813

Tags: Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 64

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 331

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 366

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 413

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 370

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 568

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 586

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 582

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 585

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente