Slide background




Carrelli industriali semoventi - Serie norme EN 16842-X:2019

ID 7586 | | Visite: 3734 | News NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/7586

Carrelli industriali semoventi   Serie norme EN 16842 X2019

Carrelli industriali semoventi - Serie norme EN 16842-X:2019

Update 12.09.2019

UNI EN 16842-1:2019 - Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 1: Requisiti generali

UNI EN 16842-2:2019 - Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 2: Carrello contrappesato con guidatore seduto e carrello fuoristrada con montante con capacità minore o uguale a 10000 kg

UNI EN 16842-3:2019
Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 3: Carrelli retrattili con capacità minore o uguale a 10 000 kg

UNI EN 16842-4:2019
Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 4: Carrelli industriali semoventi a braccio telescopico con capacità minore o uguale a 10 000 kg

UNI EN 16842-6:2019
Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 6: Carrello contrappesato con guidatore seduto e carrelli fuoristrada con montante con capacità maggiore di 10 000 kg

UNI EN 16842-7:2019
Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 7: Carrelli a braccio telescopico e carrelli dotati di sollevatore per movimentazione di container di 6 m (20 ft) di lunghezza e più lunghi

UNI EN 16842-9:2019
Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 9: Carrelli commissionatori a presa frontale e laterale con posto di guida elevabile

In allegato Preview EN 16842-1:2018, Preview EN 16842-2:2018, Preview EN 16842-3:2018, Preview EN 16842-4:2018, Preview EN 16842-6:2018, Preview EN 16842-7:2018 e Preview EN 16842-9:2019 riservato Abbonati.

__________

UNI EN 16842-1:2019

Carrelli industriali semoventi – Visibilità – Metodi di prova e verifica – Parte 1: Requisiti generali

Data entrata in vigore : 17 gennaio 2019

La norma definisce i requisiti comuni per i metodi di prova sulla visibilità di prova per carrelli industriali semoventi ed è destinata a essere utilizzata insieme alle parti dalla 2 alla 17 della norma EN 16842.

La serie EN 16842 specifica i requisiti e le procedure di prova di tutta la visibilità attorno ai carrelli industriali semoventi in accordo con la norma ISO 5053-1 con guidatore seduto o in piedi, senza carico, e munito di forche o piattaforma di carico.

I requisiti specifici sui carrelli all’interno delle parti dalla 2 alla 17 della EN 16842 integrano o modificano i corrispondenti paragrafi della presente parte EN 16842-1 e forniscono i requisiti pertinenti al carrello specifico.

I requisiti della prova di visibilità della parte applicabile della EN 16842 per ogni tipo di carrello vengono utilizzati per soddisfare i requisiti di visibilità della serie EN 16307.

Recepisce: EN 16842-1:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-16842-1-2019.html

...

UNI EN 16842-2:2019

Carrelli industriali semoventi – Visibilità – Metodi di prova e verifica – Parte 2: Carrello contrappesato con guidatore seduto e carrello fuoristrada con montante con capacità minore o uguale a 10000 kg

Data entrata in vigore : 17 gennaio 2019

La norma specifica i requisiti e le procedure di prova per la visibilità a 360° dei carrelli semoventi contrappesati con guidatore seduto e carrelli fuoristrada con montante (di seguito carrelli) con capacità minore o uguale a 10000 kg in accordo con la ISO 5053-1 e deve essere utilizzata con la EN 16842-1.

Dove i requisiti specifici nella presente parte sono modificati (diversi) rispetto ai requisiti generali della EN 16842-1, i requisiti della presente parte sono specifici ai carrelli e devono essere utilizzati per carrelli contrappesati con guidatore seduto e carrelli fuoristrada con montante con capacità minore o uguale a 10000 kg.

Questa parte della norma EN 16842 riguarda tutti i rischi significativi, le situazioni pericolose o gli eventi pericolosi elencati nell'Appendice ZA, prospetto ZA.1, relativi alla visibilità dell'operatore per le macchine applicabili quando vengono utilizzate come previsto e nel caso di utilizzo improprio ragionevolmente prevedibile dal fabbricante.

Recepisce: EN 16842-2:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-16842-2-2019.html

...

UNI EN 16842-3:2019

Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 3: Carrelli retrattili con capacità minore o uguale a 10 000 kg

Data entrata in vigore : 07 agosto 2019

La norma specifica i requisiti e le procedure di prova per la visibilità a 360° dei carrelli retrattili con un operatore seduto o in piedi, senza un carico con una capacità minore o uguale a 10 000 kg, in conformità alla UNI ISO 5053-1. La norma deve essere utilizzata con la UNI EN 16842-1.

Recepisce: EN 16842-3:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-16842-3-2019.html

....

UNI EN 16842-4:2019

Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 4: Carrelli industriali semoventi a braccio telescopico con capacità minore o uguale a 10 000 kg

Data entrata in vigore: 07 agosto 2019

La norma specifica i requisiti e le procedure di prova per la visibilità a 360° dei carrelli industriali semoventi a braccio telescopico con guidatore seduto, senza un carico, con una capacità minore o uguale a 10 000 kg in conformità alla UNI ISO 5053-1.

La norma deve essere utilizzata con la UNI EN 16842-1.

Recepisce: EN 16842-4:2019

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-16842-4-2019.html

...

UNI EN 16842-6:2019

Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 6: Carrello contrappesato con guidatore seduto e carrelli fuoristrada con montante con capacità maggiore di 10 000 kg

Data entrata in vigore: 07 agosto 2019

La norma specifica i requisiti e le procedure di prova per la visibilità a 360° dei carrelli industriali contrappesati con guidatore seduto e carrelli fuoristrada con montante, senza carico, con capacità maggiore di 10 000 kg, in conformità alla UNI ISO 5053-1. La norma deve essere utilizzata con la UNI EN 16842-1.

Recepisce: EN 16842-6:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-16842-6-2019.html

...

UNI EN 16842-7:2019

Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 7: Carrelli a braccio telescopico e carrelli dotati di sollevatore per movimentazione di container di 6 m (20 ft) di lunghezza e più lunghi

Data entrata in vigore : 12 settembre 2019

La norma specifica i requisiti e le procedure di prova per visibilità a 360° per carrelli a braccio telescopico e carrelli dotati di sollevatore per movimentazione di container di 6 m (20 ft) di lunghezza e più lunghi, in conformità alla UNI ISO 5053-1.

Recepisce: EN 16842-7:2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-16842-7-2019.html

...

UNI EN 16842-9:2019

Carrelli industriali semoventi - Visibilità - Metodi di prova e verifica - Parte 9: Carrelli commissionatori a presa frontale e laterale con posto di guida elevabile

Data entrata in vigore : 12 settembre 2019

La norma specifica i requisiti e le procedure di prova per visibilità a 360° dei carrelli commissionatori a presa frontale e laterale con posto di guida elevabile, in conformità alla UNI ISO 5053-1. La norma deve essere utilizzata congiuntamente alla UNI EN 16842-1.

Recepisce: EN 16842-9:2019

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-16842-9-2019.html

________

Fonte: UNI
EVS

Tags: Normazione Abbonati Normazione

Articoli correlati

Ultimi archiviati Normazione

UNI EN 1317 5 2012 Sistemi ritenuta stradali
Set 29, 2023 330

UNI EN 1317-5:2012

UNI EN 1317-5:2012 / Requisiti e marcatura CE dei sistemi di ritenuta stradali ID 20489 | 29.09.2023 / Preview in allegato EN 1317-5:2007 - EN 1317-5:2007/A2 2012 UNI EN 1317-5:2012Sistemi di ritenuta stradali - Parte 5: Requisiti di prodotto e valutazione di conformità per sistemi di trattenimento… Leggi tutto
Set 26, 2023 519

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI… Leggi tutto
Set 22, 2023 632

UNI 11911:2023

UNI 11911:2023 / Qualificazione stabilimenti balneari ID 20451 | 22.09.2023 UNI 11911:2023Stabilimenti balneari - Requisiti e raccomandazioni per l'esercizio dell'attività - Elementi di qualificazione Data disponibilità: 21 settembre 2023 _______ La norma fornisce agli operatori del settore… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2023 1759
Set 12, 2023 1096

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759

Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 / Norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico 09.2023 ID 20381 | 12.09.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/1759 della Commissione dell'11 settembre 2023 relativa alle norme armonizzate per le lavastoviglie per uso domestico elaborate a sostegno… Leggi tutto
Set 11, 2023 1114

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m… Leggi tutto

Più letti Normazione