Gli indicatori del clima in Italia nel 2019
|
10-07-20 |
3952 |
ISPRA | Classificazione, gestione e smaltimento rifiuti DPI usati
|
18-05-20 |
23135 |
Inventario delle emissioni fluide nei mari italiani
|
02-07-20 |
3755 |
Il declino delle api e impollinatori. Riposte alle domande più frequenti
|
02-07-20 |
3598 |
Linee guida per l'utilizzo dei licheni come bioaccumulatori
|
23-06-20 |
2484 |
Rapporto Ambiente - SNPA Edizione 2019
|
03-06-20 |
3794 |
Annuario dei dati ambientali | Edizione 2019
|
03-06-20 |
6190 |
Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020
|
26-05-20 |
5012 |
ISPRA Manuale 192/2020 | La Spiaggia Ecologica
|
26-05-20 |
3691 |
BREF Large Combustion Plants
|
23-05-20 |
4512 |
Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020
|
20-05-20 |
4984 |
Monitoraggio valutazione dello stato ecologico habitat a coralligeno
|
12-05-20 |
2699 |
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis | 2018
|
06-05-20 |
3919 |
Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020
|
22-04-20 |
8261 |
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018
|
22-04-20 |
4089 |
Scarichi di acque reflue: Metodi analitici
|
25-03-20 |
6958 |
Metodi Analitici per le Acque
|
25-03-20 |
6341 |
Procedura determinazione (COD) mediante metodo in cuvetta - Metodo 5135
|
25-03-20 |
12228 |
ISPRA | Rappresentazione televisiva del rischio da sostanze chimiche
|
06-03-20 |
2163 |
Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari
|
19-02-20 |
3159 |
Piano di comunicazione SNPA 2020-2022
|
10-02-20 |
4134 |
Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)
|
10-02-20 |
14277 |
Elementi per la definizione dei LEPTA
|
10-02-20 |
5623 |
Programma Triennale Attivita' (PTA) SNPA 2018-2020
|
10-02-20 |
4186 |
Catalogo Nazionale Servizi SNPA 2018
|
10-02-20 |
4309 |
Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale
|
15-01-20 |
3974 |
Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario
|
27-12-19 |
6023 |
Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2019
|
10-12-19 |
7480 |
Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018)
|
02-12-19 |
3875 |
Linee guida Regolamento EMAS piscicoltura
|
19-11-19 |
2678 |
Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018
|
17-10-19 |
4078 |
Relazioni ISPRA sui controlli AIA
|
03-10-19 |
6280 |
Linee guida SNPA 22/2019 | Terre e rocce da scavo
|
30-09-19 |
9338 |
Rapporto SNPA Consumo di suolo | Ed. 2019
|
17-09-19 |
4944 |
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata | Quaderni 2019
|
23-08-19 |
3050 |
First national census on HFC italian alternative technologies
|
22-07-19 |
3671 |
Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2019
|
18-07-19 |
6412 |
Le attività di ISPRA per la tutela dei beni culturali
|
17-07-19 |
2618 |
Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche
|
09-07-19 |
4342 |
Gli indicatori del clima in Italia nel 2018
|
26-06-19 |
4747 |
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2017
|
07-06-19 |
4228 |
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017
|
07-06-19 |
3612 |
Indirizzi per la progettazione delle reti di monitoraggio PFAS
|
30-05-19 |
4205 |
Funghi Comuni: Caratteristiche, Sosia e Aspetti Tossicologici Vol. 2
|
24-05-19 |
3017 |
Progetto EMAS e Servizi Ecosistemici Parco Nazionale delle Cinque Terre
|
02-05-19 |
3054 |
La Flora Micologica delle principali essenze vegetali italiane
|
23-04-19 |
4335 |
Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis 2017
|
12-04-19 |
4665 |
Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2019
|
08-04-19 |
6063 |
Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra settore elettrico
|
02-04-19 |
7609 |
Analisi dei trend dei principali inquinanti atmosferici In Italia (2008-2017)
|
26-03-19 |
4036 |
Annuario dei Dati Ambientali 2018
|
19-03-19 |
7557 |
Accreditamento del saggio di tossicità acuta con Daphnia Magna
|
15-03-19 |
6260 |
Rapporto Ambiente | SNPA Edizione 2018
|
04-03-19 |
5185 |
Carta idrogeologica d'Italia
|
25-02-19 |
7146 |
Criteri elaborazione piani gestione inquinamento diffuso
|
25-02-19 |
4046 |
Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali
|
05-02-19 |
5150 |
ISPRA Quaderni 20/2019 | Ridurre le emissioni climalteranti
|
04-02-19 |
4240 |
Procedure operative applicazione e esecuzione dei controlli QA/QC
|
23-01-19 |
7360 |
ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gamma
|
17-01-19 |
3863 |
EMAS ed Economia Circolare - Settore manifatturiero del metallo
|
14-01-19 |
4092 |
La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali Protette
|
10-01-19 |
4619 |
Relazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017
|
29-12-18 |
4713 |
Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano
|
19-12-18 |
4367 |
XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018
|
19-12-18 |
4762 |
Il decalogo della Comunicazione EMAS
|
17-12-18 |
4601 |
Territorio. Processi e trasformazioni in Italia
|
12-12-18 |
3461 |
Rapporto Rifiuti Urbani | Edizione 2018
|
10-12-18 |
5826 |
Analisi granulometriche dei sedimenti marini
|
06-12-18 |
4813 |
Guida tecnica gestione sistemi di monitoraggio in continuo emissioni (SME)
|
12-11-18 |
9033 |
Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi
|
07-11-18 |
4772 |
Metodologie valutazione emissioni odorigene
|
26-10-18 |
11579 |
Diossine Furani e PCB
|
25-10-18 |
7821 |
Linea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva Acque
|
24-10-18 |
5793 |
Siti contaminati | Delibera SNPA 3 Ottobre 2018 n. 41
|
23-10-18 |
6112 |
Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018
|
09-10-18 |
6243 |
Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1
|
04-10-18 |
3719 |
Variazioni della temperatura in Italia | ISPRA 2018
|
04-10-18 |
3876 |
Linee guida Valutazione impatto acustico impianti eolici
|
01-10-18 |
10292 |
Controllo cinipide Dryocosmus kuriphilus (vespa cinese) Castanea sativa
|
21-09-18 |
4573 |
Habitat e Biodiversità dell’area naturale “Barsento” (BA)
|
20-09-18 |
4077 |
Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II
|
07-09-18 |
5633 |
Linee Guida analisi sostanze prioritarie in matrici marine | Parte I
|
31-08-18 |
3933 |
Il campionamento acque interne | Direttiva Quadro acque
|
10-08-18 |
6414 |
Esenzioni dalla ballast water management convention
|
04-08-18 |
3974 |
Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014
|
04-08-18 |
3589 |
Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaci
|
25-07-18 |
4431 |
Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia | Ed. 2018
|
24-07-18 |
7377 |
Rapporto sul consumo del suolo 2018
|
17-07-18 |
6468 |
Gli indicatori del clima in Italia nel 2017
|
04-07-18 |
5080 |
Rapporto Rifiuti Speciali - Ed. 2018
|
14-06-18 |
6381 |
Studio alternative idrofluorocarburi (HFC)
|
07-06-18 |
4441 |
Frutti dimenticati e biodiversità recuperata
|
07-06-18 |
3905 |
Sistemi di classificazione degli habitat EUNIS e Natura 2000
|
05-06-18 |
6325 |
L'ambiente in biblioteca: reti e altre buone pratiche
|
02-06-18 |
3746 |
Economia e finanza circolare
|
26-05-18 |
4482 |
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2016
|
15-05-18 |
4474 |
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2016
|
15-05-18 |
4014 |
Indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
|
14-05-18 |
6106 |
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque dati 2015-2016
|
10-05-18 |
5485 |
Atlante uccelli nidificanti Riserva Decima Malafede
|
09-05-18 |
4082 |