Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018

ID 9292 | | Visite: 4293 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/9292

Il danno ambientale

Il danno ambientale in Italia: i casi accertati negli anni 2017 e 2018

Rapporto ISPRA 312/2019

L’edizione 2019 del Rapporto sul Danno Ambientale in Italia rappresenta il primo rapporto ISPRA sull’azione dello Stato in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale. Il Rapporto si sviluppa attraverso la ricostruzione dei casi di danno ambientale e di minaccia di danno ambientale accertati dal Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) negli anni 2017 e 2018 e permette di individuare gli aspetti caratterizzanti di una materia poco conosciuta ed in continua evoluzione.

Il Rapporto si inserisce in un percorso di condivisione finalizzato a costruire un nuovo approccio al tema, fondato sulla interlocuzione tra tutti i soggetti interessati, pubblici e privati, per l’individuazione delle criticità da risolvere e delle linee di sviluppo future.

...

INTRODUZIONE
PARTE I - Riparazione e prevenzione del danno ambientale in italia
Cosa vuol dire, oggi, danno ambientale: i casi accertati in ambito SNPA negli anni 2017 e 2018
I.1 L’ordinamento nazionale ed europeo in materia di danno ambientale
I.2 Il ruolo dell’ISPRA e del SNPA: la genesi di una visuale di sistema
I.3 Il ruolo dell’ISPRA e del SNPA: gli incarichi e le attività
I.4 I casi di danno ambientale accertati negli anni 2017 e 2018
PARTE II – Le istruttorie di valutazione del danno ambientale
I casi in sede extra-giudiziaria e in sede giudiziaria negli anni 2017 e 2018
II.1 La valutazione dei casi extra-giudiziari
II.1.1 Analisi delle istruttorie svolte in ambito SNPA
II.2 La valutazione dei casi giudiziari
II.2.1 Il quadro generale dei dati nei casi giudiziari
II.2.2 Il quadro dei casi accertati di danno e di minaccia di danno
II.3 Le sentenze
PARTE III – Le istruttorie preliminari all’accertamento del danno ambientale
I presupposti delle future azioni di danno ambientale nei procedimenti penali
III.1 La distribuzione territoriale delle istruttorie preliminari
III.2 I reati contestati nei procedimenti penali oggetto delle istruttorie preliminari
III.3 Tipologie di sito/attività e cause/fonti nelle istruttorie preliminari
III.4 La rilevanza dei casi ai fini della valutazione del danno ambientale
GLOSSARIO

Fonte: ISPRA

Collegati:

 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Il danno ambientale in Italia i casi accertati negli anni 2017 e 2018.pdf)Il danno ambientale in Italia i casi accertati negli anni 2017 e 2018
ISPRA 312/19
IT14679 kB953

Tags: Ambiente Rifiuti Guida ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 250

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 349

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 719

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto

Più letti Ambiente